x strega
Vai aumentalo sto contrasto , vai tranquillo. portalo almeno a 85 :) :)
Visualizzazione Stampabile
x strega
Vai aumentalo sto contrasto , vai tranquillo. portalo almeno a 85 :) :)
questi aloni centrali di plvere incominciano a darmi molto fastidio,in più ora sono visibili due linee perfettamente verticali ai bordi dx e sx del pannello,è sicuramente polvere anche quella.
Ho controllato e ho visto che il vetro o plastica,non so che materiale sia, è tenuto su da una decina di viti a brugola,secondo voi è fattibile e consigliabile smontare il vetro per poterlo pulire?qualcuno lo ha gia fatto?
grazie per l'aiuto
ciao
Caro Brando non te lo consiglio ... rischi che ti contestino che la polvere sia imputabile ad un tuo intervento. :(
Io l'ho fatto pulire dall'assistenza PHILIPS meno di due settimane fa e gli aloni si stanno riformando sullo stesso punto e con la stessa intensita !:cry:
...E' un peccato che un TV così bello sia gravato da questo problema (da quello che ho capito siamo già in 4 ad aver riscontrato la formazione di polvere polarizzata in alcuni punti ):cry:
A metà gennaio richiederò nuovamente l'intervento dell'assistenza (X adesso mi godo una settimana di ferie!):(
Purtroppo anche a me stanno ricopmparendo le strisce, solo che questa volta sono verticali e concentrate nella parte centrale. Mi danno particolarmente fastidio quando viene visualizzato una sfondo uniforme in movimento (tipo partite di calcio). Naturalmente sono visibili anche a TV spento. Dopo le feste (ho già provato, ma sono tutti in ferie.... beati loro) contatterò l'ufficio legale philips per vedere cosa fare. Non posso certo passare il tempo a mandare il tv in assistenza ogni 2-3 mesi.
Bye
Sergio
Ragazzi, qualcuno di voi è riuscito ad andare oltre gli 800x600 dichiarati per la connessione PC?
A voi funziona l'opzione VPS/PDC del DVD recorder 3300H?
Ciao :)
aloni
Ma la situazione si fa seria allora già siete in 4 , ma pensate che sta polvere entri dalle fessure in alto????? avete il plasma in prossimità di finestre o in zone particolarmente esposte alla polvere?? o sta polvere già risiedeva di base nel plasma???? o addirittura la forma il pannello stesso ???? o meglio ancora non è polvere ma residui di fosfori ????? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Questo è un caso per Sherlock Holmes :mbe:
x superman
Allora ieri ho montato il mio htpc sul 9966 dopo formattazione e sostituzione della scheda ati con una nvidia 6600.
Il sistema operativo MS Media Center, mentre prima mi impostava la risoluzione solo a 800x600, ora mi propone una scelta tra le seguenti risoluzioni:
800x600
1024x768
1600x900 (widescreen)
1920x1080 (widescreen) !!!
Le ho provate tutte con le seguenti conclusioni:
800x600 (la migliore per lavorare con il desktop, discreta per i video)
1024x768 (desktop troppo stretchato e enorme effetto di flickering)
1600x900 (desktop inguardabile, enorme effetto di flickering)
1920x1080 (desktop con icone piccolissime, impossibile lavorarci ma qualità video ottima).
Per adesso sto a 800x600, ma sarebbe utile poter switchare con la 1080 quando si vede un film o un video.
Ora faccio altre prove e poi vi faccio sapere.
Ma gli aloni permangono in continuazione o tendono a scomparire dopo un pò che la tv è accesa?
Sono sempre presenti, anche a tv spento.Citazione:
Originariamente scritto da emmeppi
Comunque sono visibili solo in particolari condizioni.
Poi, una volta che li hai visti, stai sempre a notarli, mentre se per un occhio non allenato non sono visibili (mia moglie non riesce a notarli!)
Bye
Sergio
aloni
io appena ho tempo lo apro e pulisco!!
Questa degli aloni è una pecca molto grave. Si tratta di tv che costano oltre 2.000 euro e un difetto del genere (evidentemente costruttivo) è inammissibile. Invece di aprire da soli il televisore, col rischio di vedersi contestare la validità della garanzia, vi consiglio di riunirvi insieme e di presentare alla Philips una protesta formale, chiedendo una soluzione definitiva al problema e ventilando l'ipotesi di ricorrere all'assistenza di una associazione dei consumatori, tipo l'ADICONSUM e di segnalare il caso a "Mi manda RAITRE".
Non mettetevi dalla parte del torto!
io sono daccordo.
info@pidielle.it
Che collegamento hai usato? DVI scheda video/ DVI TV?
Strano che non puoi scegliere la risoluzione 1280x720. Potrebbe essere secondo me quella ottimale: la qualità dovrebbe essere ottima visto che è una delle 2 in HD supportate dal televisore e in più le icone non sarebbero troppo piccole.
Mi raccomando, tienimi informato su eventuali sviluppi :p
Ciao
DELUSIONE
Salve a tutti! :eek:
Riscrivo dopo aver postato precedentemente ( durante l'attesa del tv in questione e dopo dopo l'installazione di tale ), al massimo qualche settima fa'.
Come e' successo ad altri, il problema si e' verificato anche a me! Macchie! :cry:
Me ne sono accorto guardando scene completamente bianche.
Non vi so dire se c'erano gia' dall'inizio, o se si sono formate. Il tv era comunque inballato, tanto che vi erano ancora le fasce che tenevano unito il pallet in legno allo scatolone.
Sono aloni di sporco/appannato all'interno.
Per mostrarvi il problema vi ho scattato alcune foto, con collegato un pc in dvi ed una schermata completamente bianca nelle parti interessate ( un semplice paint di windows )
http://img529.imageshack.us/img529/719/dscf05690ex.jpg
http://img415.imageshack.us/img415/3473/dscf05716ga.jpg
http://img520.imageshack.us/img520/7972/dscf05731av.jpg
http://img520.imageshack.us/img520/3576/dscf05746ag.jpg
Non so che dire.
Chi devo chiamare? Quando me lo tengono via? Possono pulirmelo direttamente sul posto? Peggioreranno? Svaniranno?
Grazie per ogni risposta, sono pienamente deluso da Philips! :cry: :cry: :cry: