https://www.youtube.com/watch?v=Ed-C8_h0vlc
Recensione di Vincent Theo pubblicata un'ora fa
Visualizzazione Stampabile
https://www.youtube.com/watch?v=Ed-C8_h0vlc
Recensione di Vincent Theo pubblicata un'ora fa
Sono riuscito finalmente a vedere un qd-oled (non il Sony) ed ho potuto notare due cose
-vedere un OLED accanto ai qled fa capire anche in un centro commerciale quanta differenza ci sia
- il grigio del pannello in ambiente illuminato c'è e si vede (non con le demo ovviamente perché a tutto schermo e non si ha un riferimento ma basta spegnerlo e riaccenderlo e si nota). Non è eccessivo ma la differenza con un woled si nota
io credo che mokto dipenda dalla direziome della luce e da quanto si stia a cercare il difetto... poi in ambiente illuminato intervengono numerosi altri problemi (tipo i riflessi), che quel minimo di innalzamento del livello del nero (che non è minimamente paragonabile a quello visto nella review del monitor alienware) non mi pare che sia un problema così impattante. In generale è un tv superiore al già ottimo a90j, che difetta, come tutti i sony, nella modalità game. Per il resto sembra un tv eccezionale.
Nella recensione Vincent Theo comincia a parlare del problema del nero dal minuto 18 circa, sostanzialmente dice che dalla giusta distanza di visione non si dovrebbero notare le sfumature marroncino/rossastre, alchè ho ripensato al famoso problema del tint red del kuro, ma possibile che il nero viaggia sempre con queste sfumature marroncino/rossastre? Per dirle in soldoni prugna scuro?
Per quel che riguarda il kuro il discorso è diverso, li si tratta di pixel che si accendono e non di riflesso della luce sulla superficie del pannello. Infatti il problema sui kuro si verifica a TV acceso, con TV spento non hai alcun riflesso rossastro sul pannello.
A me sembra che nella rece si riferisca anche al nero del tv acceso, fa l'esempio se usato per scrivere al pc e al secondo 18.45 quando parla del marrone/rossiccio dietro scorrono immagini del tv acceso.
@plasmator
se ne era parlato in precedenza, dipende dalla fosforescenza dei qdots ed in particolare del rosso.
No vabbe', qui invece di andare avanti andiamo indietro, a questo punto se il nero soffre di queste imperfezioni la tecnologia è acerbissima, qui credo tutti hanno l'occhio concentrato sul nero in tutte le manifestazioni possibili e tu che fai? Mi vai a toppare proprio dove mi casca l'occhio? In pochi saranno disposti a fare harakiri.
La piega di questa discussione secondo me sta sfociando in un disfattismo ingiustificato.
Tutte le tecnologie, anche quelle migliori, hanno dei difetti e anche i qd oled dunque non sono perfetti. Detto questo, le recensioni dicono che il qd oled Sony è migliore del già eccellente A90J dello scorso anno che era considerato il top dei tv sul mercato. Dunque allo stato attuale il Sony A95K è il miglior tv sul pianeta terra. Punto.
Poi ci sono altre considerazioni da fare, come ad esempio il rapporto qualità/prezzo, il polliciaggio, oppure il fatto che è una tecnologia nuova che con gli anni migliorerà sicuramente, ma sul fatto che sia il migliore in assoluto non mi sembra in discussione (e onestamente anche il samsung non scherza).
Concordo, fiumi di parole sul non nero in ambiente illuminato (per molti un non problema) e quasi niente sulle migliorie ad esempio la scomparsa dell'ASBL sul A95K.
Come ho gia scritto in diversi post, si tratta di una prima produzione di questi pannelli e come in tutte le prime produzioni di una nuova tecnologia ci sono cose da migliorare ed affinare che solo con l'esperienza delle prime produzioni vengono notate e risolte.
Il prodotto in se è valido se gia dalla prima versione su alcuni punti questi pannelli superano quelli attuali della concorrenza, ma a mia memoria non ho mai visto una nuova tecnologia che gia alla prima produzione risulti perfetta in ogni aspetto. Anche i pannelli LG inizialmente hanno avuto problemi piu o meno grandi a cui poi è stato posto rimedio man mano nelle successive versioni.
Chi oggi vuole l'affidabilità (intesa come pannelli che hanno gia una storia e di cui conosciamo pregi e limiti bene) può scegliere un tv Oled con pannello LG, chi invece vuole qualcosa in piu come prestazioni sotto certi aspetti, può andare sui nuovi tv con pannello Samsung. Cmq avrà un tv che a paragone con la tecnologia lcd è superiore e non di poco a livello di visione. Attualmente è chiaro che questi tv Oled con pannello samsung sono destinati ai soli appassionati visti anche i prezzi.
in verità no... il discorso del pc lo fa in merito al fringing, ovvero agli aloni dovuto alla distribuzione dei pixel che appaiono ad esempio sulle lettere... e vincent dice che, a meno che non si usi il tv come monitor pc ergo lo si guardi molto da vicino, nessuno le noterà alla normale distanza di visione. Per la tinta marrone dice che è evidente solo con una luce diretta verso il monitor e che in pratica si vede solo a tv spento. In caso di immagini in movimento è difficilissimo farci caso. Quindi a meno di non proiettare un faro diritto contro il tv il problema non si pone proprio
esatto, per non parlare dell'uniformita' del pannello, e di tutto. il bene che si può dire nella gestione dei colori...
e anchemin ambiente. illuminato, abbiamo. il pannello qd oled sembrerebbe eliminare i riflessi in modo migliore dei pannelli lg. I problemi reali di questo tv. sono il costo, i tagli disponibili, l'assenza di una modalità di calibrazione distinta tra hdr e sdr, e una modalità game nonna livellondi panasonic e lg con in più l'assenza della modalità dv games.
Ho seguito tutto il thread.
Per uniformità del pannello cosa intendete di preciso?
Grazie, scusate l'ignoranza
un limite della tecnologia oled wrgb e che nelle schermate 'quasi nere' si apprezza una serie di bande verticali più o meno accentuate... fasce verticali di grigio diverse che si possono apprezzare in alcube scenebmolto scure. Lg ha mitigato molto il problema negli anni, ma i qd oled sono praticamente perfetti sotto questo punto di vista. Altro limite della tenologia wrgb è il tinting, infiltrazioni di colore soprattutto sugli angoli nelle schermate bianche. E un problema che avvertira nelle scene con grandi presenze di cokore chiaro, tipo le distese innevate a tutto schermo. Anche sotto questo aspetto i qd oled sono praticamente perfetti.