Grazie ovimax, bella la soluzione per la dissipazione del calore.
@yuzathecloud
Ciao, fai sapere i risultati delle prove con l'alimentatore lineare e toroidale.
Visualizzazione Stampabile
Grazie ovimax, bella la soluzione per la dissipazione del calore.
@yuzathecloud
Ciao, fai sapere i risultati delle prove con l'alimentatore lineare e toroidale.
Non ho questo player, ma vi do l'idea per un sistema di raffreddamento poco costoso che ho adottato da tempo per il decoder Telesystem DTT HD che scalda come una stufetta.
Ho acquistato in una fiera dell'elettronica una di quella piastre dotate di un paio di ventole sotto il ripiano, che si mettono sotto i portatili per raffreddarli, le 2 ventole sono alimentate tramite cavetto con presa USB, così quando si accende il decoder partono anche le ventole.
Se questo player ha delle feritoie di aerazione sotto la sua base potrebbe essere una idea economica e di facile reperibilità.
Ciao Nordata, ottimo consiglio quella delle ventole poste sotto, anche il sottoscritto segue le fiere dell'elettronica, sperando si possa tornare a frequentarle normalmente.
Tra lavoro e impegni familiari non sono ancora riuscito a sedermi un paio d'ore a confrontarlo per bene, ma rispetto quello di serie è sicuramente superiore come naturalezza e dolcezza. Parlo del suono, perché lato video onestamente non ho riscontrato differenze rilevabili (Mi sta venendo la curiosità di mettere il lineare anche sul 103, ma non so in questo caso quanto gap potrebbe avere dall'originale. Ad ogni modo non scrivo oltre per non andare OT). Mi riservo recensione più precisa dell'oggettino dopo il primo weekend piovoso (ergo spero a Ottobre) :ranger:
in cina usano gli alimentatori lineari anche per i HTPC .... :laser:
https://data.hao4k.cn/forum/201804/2...loxg1zb1cx.jpg
https://data.hao4k.cn/forum/201804/2...ygx01c10b1.jpg
Per essere alimentatori per PC mi paiono un pochino strani.
5V/3A e anche 12V/3A non sono assorbimenti da PC.
Solitamente gli assorbimenti sono molto più alti, a meno di usare PC ridotti al minimo, cosa che si scontrerebbe con l'uso di GPU evolute e CPU decenti, specialmente se si vuole lavorare a 4K e con interventi tipo madVR, si va su assorbimenti di diverse centinata di Watt.
Se poi per HTPC di intende un miniPC, senza interventi, magari per vederci file video compressi allora è un altro discorso.
Anche 19V mi suonano strani per un PC, mai visti da alcuna parte.
Cosa poi può avere un alimentatore di "Hi-End" non riesco a capirlo, che io sappia non è stata fatta alcuna scoperta negli ultimi decenni, esistono da decenni particolari accorgimenti, però qualsiasi costruttore con un minimo di esperienza, (se vuole, in base alla spesa che vuole sostenere) può implementare, il resto è puro marketing (vedasi l'uso dei "toroidali").
alimentare era per un NUC credo... vallo a capire dal cinese :D
Ieri notte ho combattuto l'insonnia con un pò di test e devo dire che confermo che l'oggetto conferisce al suono assai più corpo e naturalezza. A questo prezzo lo considero un ottimo affare e un completamento naturale al cinoppo e allo scandaloso trasformatore originale. L'unico vero problema è avere la pazienza di attenderlo qualche mese.
Grazie yuzathecloud, questa tua esperienza sarà sicuramente utile per molte persone.
prime immagini del nuovo M9205
https://www.avpasion.com/foro/attach...9351-jpg.4603/
https://www.avpasion.com/foro/attach...9560-jpg.4602/
su AVP forum è comparso anche questo messaggio
Citazione:
...ceasing production of M9702. Instead in September he will offer "M9203 and M9205, of which we are awaiting more details and pricing
Grazie ovimax per le news, ma ti chiedo, se cessa la produzione del M9702, il suo sostituto a livello di prezzo è M9203?
Perche' M9205 con ingresso HDMI e display VFD costerà sicuramente di piu'.
Potrebbe anche essere che nessuno dei due, rientri nella categoria del M9702.
Prezzi delle nuove 3 versioni
https://www.avforums.com/threads/the.../post-28357283
Perfetto ovimax, quindi la fascia di prezzo del M9702 è quella del M9201, 9203 e 9205 viaggiano su cifre superiori, il primo in dubbio l'uso del toroidale per l'alimentazione, mentre per il secondo è certo con Wi-Fi.
Secondo me quello più interessante è il M9201:
- VFD screen: non mi interessa anzi disturba la visione film
- toroidal power: si trovano tranquillamente a 50-100€
AVpassion
https://i.postimg.cc/Mp6DBFxf/specs.jpgCitazione:
Yes, I think the M9203 have toroidal Power supply. The M9205 have analog audio output (I believe).
Ciao a tutti ragazzi, scusatemi, ho questo problema col mio Clone Oppo, ho già provato a risolverlo col gentilissimo Ovimax ma senza successo e mi chiedo se anche a voi è capitato questo problema in riferimento ai sottotitoli forzati, io uso solo file ISO... Per fare un esempio, stasera ho provato col film 4k X-men Apocalisse, questo film in italiano ha i sottotitoli completi o il commento del regista, il problema è che ne uno ne l’altro vanno bene di questi perché del commento non me ne frega nulla e l’altro vedrei tutto il film con sottotitoli in italiano anche nelle scene dove si parla in italiano e non servirebbero... Ci sono alcune scene dove però servono i sottotitoli forzati e se tengo su off i sottotitoli (come facevo ad esempio con Egreat) non mi fa vedere nessun sottotitolo forzato...
Posso fare tanti altri esempi di film come Elysium, The Martian, Fury, tutti con sottotitoli completi in italiano ma se mi servono i forced non me li trova perché se ragiono come Egreat e metto off non va nulla...
C’è qualche impostazione che mi sfugge? Grazie mille