Ciao dicevo rispetto alla generazione precedente sempre DLP.
Visualizzazione Stampabile
Ciao dicevo rispetto alla generazione precedente sempre DLP.
aspetta il nuovo Vivitek.. dovrebbe andare meglio, avere un nero più basso (se così si può dire nel caso di un DLP ;) )
Mi sembra che questa review del Tubo non sia stata ancora segnalata...
https://youtu.be/dOB8aAnjMYQ
Interessante! Curiosa la questione della differente e per lui non sbiadita colorimetria con il settaggio in 4:4:4...
La si potrebbe provare da Gruppo Garman per vedere l'effetto che fa su quell'unico filmato RAIUHD dai colori, in effetti, un po' washed! :D
Interessante anke la possibilità di testare il profilo HDR al posto del normale, per guadagnare quel po' di luminosità che sempre e solo in quel filmato, sembrava mancare.
Da provare, infine, anche quella ulteriore riserva di nitidezza con il selettore a 3.
Garman studio? Questa mi è nuova :) :) :).
Fabio mandami le segnalazioni delle prove da fare che martedì con Emidio le proviamo, anche se la giornata sarà dedicata principalmente al nuovo Sony VW260. Magari, in gran segreto, li confrontiamo un pochino :).
Ottima idea! ;)
Qui ci sono dei confronti a prima vista non inutili: https://dvdprime.com/g2/bbs/board.php?bo_table=display&wr_id=257095
Devo capire se questo SUHD75 sia la stessa macchina...
https://www.youtube.com/watch?v=OL7HPctRnbQ
http://blog.naver.com/PostView.nhn?b...&from=postView
http://www.betanews.net/article/711047
http://www.ddaily.co.kr/news/article.html?no=157387
http://prod.danawa.com/info/?pcode=5...A0%9D%ED%84%B0
OPTOMA KOREA http://korea.optoma.com/Product/Prod...2-8fb3014aad84
con relativo datasheet in coreano http://korea.optoma.com/Files/DataSh...37512701c8.pdf
Appena pubblicata...
https://www.afdigitale.it/optoma-uhd...sto-cosi-bene/
beh, un bel racconto...
Per avere i grafici bisognava usare una sonda e, a quel punto, anche tararlo, se si voleva effettivamente fare un test approfondito e valido, sicuramente è più veloce riportare i dati di targa e scrivere: "lo abbiamo acceso e ci è piaciuto".
All'inizio della recensione ho letto che per avere un vero 4K bisogna "spendere almeno 10.000 € come nel caso del Sony VPL VW-550ES", peccato che esistano almeno altri due modelli Sony che costano meno della cifra indicata: il VW-260 (5k €) ed il VW-360 (7k €), pignolerie, sicuramente, ma se si fa una "recensione" la si dovrebbe fare con un minimo di completezza.
Questo senza nulla togliere alla bontà del prodotto indicato.
esattamente, i riferimenti non sono corretti
Ecco Stazza lo vedi che allora facevo bene a far filtrare i link da Adslinkato....:p:cool:
Segnalo insignito del "BestBuy" di Home Cinema Choice, mese di novembre, con l'articolo "Optoma's 4K Dark Knight"! (THX Ska...).