Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
(che sarà 50$ di roba tra cavalletto, cavetteria e microfono) è dato dalla tecnologia e dalla eventuale resa.
Ovvio che sia così,si paga il progetto,non i materiali,pensavo fosse sottinteso....figurati invece quanto costeranno tutti messi insieme airplay,dlna ecc...?5€? :D
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Tutto questo per dire che tra finale e calibrazione non c'è paragone, 10 volte meglio il finale.
Qui secondo me Ti sbagli invece,la calibrazione per una stanza domestica è importantissima per la resa,il finale è un'altra cosa ma si può aggiungere a un qualsiasi sistema calibrato,se la calibrazione non è buona il finale non credo la rimetta a posto...I benefici di una calibrazione inoltre si giudicano nella durata di un intero film,non con una scena di riferimento che dura un minuto.... Parlo di HT,anche io in stereo la tengo disattivata.
Mi spiace dirtelo ma non sono daccordo su molti Tuoi interventi,come ad esempio che il finale conta più del pre.....però ognuno ha le sue opinioni e vanno rispettate!
-
eh si, per arrivare a Roma.. ma quando ho mai detto che sono romano ? :asd:
-
1527km per Roma?Ma abiti all'estero?
Poi non è che devi per forza andare a Roma!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Io mi ci divertirei di sicuro di più con quello di Anthem perchè è più da smanettoni..........[CUT]
mah.. non tanto smanettoni, non e' che puoi fare piu di tanto.. fa un lavoro piu' che discreto, partendo da 16hz, ma la possibilità di agire manualmente e piu sul sub: taglio, pendenza, etc.. la calibrazione puo' essere scelta tra 200 e qualcosa e fino ad un massimo di 5khz, ma se hai bisogno di abbassare i acuti oltre quella frequenza, non hai altra scelta che i tone control (treble)
i PEQ li trovi invece su yamaha.. la carenza di questo qua e che non ha PEQ piu' giu' di 31hz e allora per un sub che scende molto piu' in basso tocca usare per esempio minidsp
-
Per il sub consiglierei cmq sempre un equalizzatore a parte come l'antimode o il minidsp(per chi sa smanettare). E' la cosa più difficile da tarare in un impianto IMHO
-
Una review del RX-A3040 Aventage
http://pocinc.net/blog/product-revie...el-4k-receiver
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
figurati invece quanto costeranno tutti messi insieme airplay,dlna ecc...?5€? :D
Qui secondo me Ti sbagli invece,la calibrazione per una stanza domestica è importantissima per la resa,il finale è un'altra cosa ma si può aggiungere a un qualsiasi sistema calib..........[CUT]
Appunto, per quello che è abbastanza assurdo non metterlo nel 2014, anche curare di più la parte video non sarebbe impegnativo. Vabbè.
La calibrazione è fondamentale se l'amplificatore o l'ambiente/posizione fanno veramente schifo, per le situazioni intermedie può avere la sua utilità ma se l'amplificatore e le casse non sono sfruttate veramente al massimo a livello "elettrico" c'è poco che possa fare. Al contrario se l'ambiente non è impervio e le casse sono ben sfruttate allora con il finale della calibrazione te ne potresti fregare perchè la resa è n volte meglio quello che avevi prima (certo l'abbinamento coi diffusori deve essere azzeccato a proprio gusto).
Per quel che mi riguarda il finale mi ha gratificato più della calibrazione o il trattamento ambientale (tappeto, mobillia) quindi se permetti è una soluzione verso cui spingo volentieri anche gli altri. ;) Infatti per me, sono sempre le prove a fare le opinioni e mai il contrario. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Per il sub consiglierei cmq sempre un equalizzatore a parte come l'antimode o il minidsp(per chi sa smanettare). E' la cosa più difficile da tarare in un impianto IMHO
se hai pazienza di leggere un tutorial, vedrai che e' veramente un gioco dei ragazzi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Per quel che mi riguarda il finale mi ha gratificato più della calibrazione o il trattamento ambientale (tappeto, mobillia) quindi se permetti è una soluzione verso cui spingo volentieri anche gli altri. Infatti per me, sono sempre le prove a fare le opinioni e mai il contrario.
Daccordo ma lo ripeto di nuovo,un finale da maggiore potenza ma con la calibrazione non centra nulla.....
Riguardo questa Tua opinione sui finali,propongo di fare un ascolto alla cieca con due impianti,uno con pre scarso e finale buono e uno con pre buono e finale scarso,vediamo quale dei due Ti porteresti a casa :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Daccordo ma lo ripeto di nuovo,un finale da maggiore potenza ma con la calibrazione non centra nulla.....
Riguardo questa Tua opinione sui finali,propongo di fare un ascolto alla cieca con due impianti,uno con pre scarso e finale buono e uno con pre buono e finale scarso,vediamo quale dei due Ti porteresti a casa :D
No infatti, anche perchè il finale non esclude che tu possa usare la calibrazione, ma era solo per ribadire l' "accessorietà" della calibrazione, se c'è, meglio.
Ah io penso che ci sarebbero pochi dubbi, anche perchè un sistema con un finale scarso distorce sui bassi e strilla sugli alti a prescindere da quanto sia buono il segnale che gli arriva in ingresso. Neanche a farla la prova. Specialmente coi pezzi che uso io come test. :D
La questione sulla qualità del pre, come tutti gli altri aspetti del sistema (DAC, cavetteria varia), per me la si può affrontare, non dico di no, ma solo dopo che hai a casa un bel finale in grado di dominare il diffusore. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Ah io penso che ci sarebbero pochi dubbi, anche perchè un sistema con un finale scarso distorce sui bassi e strilla sugli alti a prescindere da quanto sia buono il segnale che gli arriva in ingresso. Neanche a farla la prova. Specialmente coi pezzi che uso io come test.
A si?Un finale scarso fa tutti questi "danni",invece un pre scarso non fa nulla?Mah!Hai una visione alquanto strana di questo mondo :D
-
Con quello che ho ancora in firma, i sibilinanti non erano per colpa della sezione finali, ma per colpa del pre della serie x4000.. Anche audyssey ci metteva del suo
Se non era cosi importante la calibrazione, sai che sonni d'oro mi facevo ora con un cambridge audio in casa (651/751)..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
A si?Un finale scarso fa tutti questi "danni",invece un pre scarso non fa nulla?Mah!Hai una visione alquanto strana di questo mondo :D
Se per strana intendi paradossale ma vera, forse. :D
Nulla no, ma fa meno del finale, sicuro.
Citazione:
Originariamente scritto da
traianescu
Con quello che ho ancora in firma, i sibilinanti non erano per colpa della sezione finali, ma per colpa del pre della serie x4000.. Anche audyssey ci metteva del suo
Se non era cosi importante la calibrazione, sai che sonni d'oro mi facevo ora con un cambridge audio in casa (651/751)..
Come fai a saperlo, hai collegato un finale al Denon? Non mi pare. :p
-
Infatti la calibrazione in ht e in ambienti non trattati è importantissima, altro che accessorio!
Come è importantissima una buona sezione pre al pari dei finali....
Scusa Diablo Tu pensi di risolvere i problemi ambientali aggiungendo dei finali?
Una curiosità, che casse hai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Scusa Diablo Tu pensi di risolvere i problemi ambientali aggiungendo dei finali?
Se sono veri problemi ambientali no.
Tuttavia parte dei problemi che viene identificata come ambientali, tra cui si annoverano: suono stridente, fatica d'ascolto, suono impastato, risonanza dei bassi ecc...sono spesso in realtà problemi di corrente. La corrente è quella che genera il suono, le casse sono passive, vedeve voi se può essere trascurabile la sezione finale! :asd:
Il finale non può fare da panacea a tutti i mali ma certo dare l'alimentazione che le casse meritano dovrebbe essere il punto fondamentale dopo aver scelto i diffusori, e naturalmente l'ambiente.
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Una curiosità, che casse hai?
Penso di averlo scritto molte volte comunque: Wharfedale Diamond 10.7, 10CM, 10SR, SW150
Ma non sono le uniche su cui ho ascoltato il mio finale, la lista sarebbe lunga.
Mi sa che dovrei aprire un thread a parte sui finali e sulla mia filosofia: "Diablo vs the world - la soluzione finale" :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Per me il passaggio dal sintoamplificatore al finale è stato spaventoso, su casse che si trovano a 800€. Non tutte avranno così ampi margini ma certo se una cassa è ben progettata e l'alimenti a dovere è tutta un'altra cosa rispetto ad accontentarsi. E ribadisco che il discorso è qualitativo, non solo quantitativo.CUT]
per cortesia Diablo mi dice qual'è il tuo sintoampli e soprattutto qual'è il tuo finale e se puoi quanto costa. Grazie.
e comunque si rischia poi l'effetto inverso, cioè spendo piu' soldi per 2 telaie poi non ho i diffusori adeguati perchè sottodimensionati alle elettroniche................. e tutti a dire che dobbiamo cambiare i diffusori con qualcosa piu' adeguato alle elettroniche...... e non si finisce piu'