Visualizzazione Stampabile
-
Se ho capito bene l'app comunque funziona collegata direttamente al router DLINK quindi non è un problema di aggiornamento del contenuto internet ne un problema che risolvi con un reset del TV. Cambia qualcosa nella configurazione di rete sul TV a livello di gateway e DNS quando ti colleghi al DLINK rispetto al belkin?
-
Qualcuno può indicarmi la misura della distanza richiesta? Nel thread del W8 non mi pare ci sia gente disposta a fare la misurazione.
Cavolo, ho l'elettricista che sta aspettando me da 10 giorni.
-
Ciao.
Volevo comprare il Sony KDL-32W705.
Utilizzo prevalente: DTT SD.
Richiesto buon angolo di visione.
Come si comporta con l'SD?
In generale e rapportato ad altri competitor tipo il Samsung 32H5000 o l'LG 32LB570V?
Grazie a tutti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zanzarame
Ciao.
Volevo comprare il Sony KDL-32W705.
Utilizzo prevalente: DTT SD.
Richiesto buon angolo di visione.
Come si comporta con l'SD?
In generale e rapportato ad altri competitor tipo il Samsung 32H5000 o l'LG 32LB570V?
Grazie a tutti :)
Per l'angolo di visione andrei decisamente sul samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Se ho capito bene l'app comunque funziona collegata direttamente al router DLINK quindi non è un problema di aggiornamento del contenuto internet ne un problema che risolvi con un reset del TV. Cambia qualcosa nella configurazione di rete sul TV a livello di gateway e DNS quando ti colleghi al DLINK rispetto al belkin?
Si hai capito bene. E avevo anche già provato reset totale del TV e aggiornamento contenuti.
Direttamente dal DLink parte all'istante l'app di Youtube senza toccare nulla da nessuna parte.
Ora ho anche provato a cambiare il DNS seguendo le istruzioni della Sony quando uso il Wifi del Belkin, ma nulla :(
Ma che forse la classe 192.168.2.x non piaccia al TV? Quindi BACO? :'(
-
Un baco non lo escluderei ma mi sembra strano (fra l'altro potresti comunque bypassarlo assegnando gli stessi indirizzi 192.168.1.XXX con due range diversi ai due apparati invece di aspettare un nuovo firmware)...
Ma tornando alle basi, dal browser internet riesci a navigare? La tv che indirizzo prende quando collegata al Dlink e quando al Belkin? e che valori di gateway/DNS assume nei due casi? riesci a fare il flusso contrario con youtube (ovvero lanciarla da PC e visualizzarla dal TV (immagino di no se non riesci proprio a far partire l'app sul televisore per fare il pair con il tuo account su youtube)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Un baco non lo escluderei ma mi sembra strano (fra l'altro potresti comunque bypassarlo assegnando gli stessi indirizzi 192.168.1.XXX con due range diversi ai due apparati invece di aspettare un nuovo firmware)...
Ma tornando alle basi, dal browser internet riesci a navigare? La tv che indirizzo prende quando collegata al Dlink e quando al Belkin? ..........[CUT]
Da come parli mi pare di capire che hai dimestichezza con le reti e mi piacerebbe che mi spiegassi meglio cosa intendi con "bypassarlo assegnando gli stessi indirizzi".
Dal browser del televisore accedo alla pagina di Google e anche quella di Youtube. Se però provo a selezionare un video su Youtube non parte, la pagina non reagisce e non succede nulla.
La tv collegata al Dlink prende 192.168.1.3 e al Belkin 192.168.2.3.
Non riesco ovviamente a fare il flusso contrario con Youtube.
-
Guarda stavo cercando qualcosa su internet relativamente alle interazioni tra due reti in classe C come le hai configurate tu e ho trovato questo http://www.tomshardware.co.uk/answer...nnect-lan.html
jaabi379 said:
I'm in a Office where 192.168.2.1 Network with a Router and Switch with 10 people. <...> another Company, with 192.168.1.1 Network with a Router and switch with 16 People. <...>
How can I connect this two network, so when I ping from 192.168.1.1 to 192.168.2.1 , I get Pinged?
Assume
Gateways are 192.168.1.253 and 192.168.2.253
New server on 192.168.1.252
You need a "route" between the two networks that is set up on the routers. Your routers are key, as generally only enterprise class routers support what you need:
On the ..1. network where the new server is, one port on the router need to be given a reserved IP address from the ..2. network - call it 192.168.2.251. NOTE this is a PORT on the 192.168.1.253 router. Cable this port back to the switch on the ..2. network.
On the ..2. network you then need to define a route for traffic from that network to traverse to the new server .1.252 VIA the port on the ..1. network you just set up (192.168.2.251). Depending on the router, that might need to be an entry for each client, or an overall route on a mask...
-
Secondo me la cosa più semplice è che configuri il router Belkin come un indirizzo fisso nella stessa rete di classe C 192.168.1.XXX
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Secondo me la cosa più semplice è che configuri il router Belkin come un indirizzo fisso nella stessa rete di classe C 192.168.1.XXX
Ammetto che non ero a conoscenza della possibilità di mettere due apparati sulla stessa classe. Se si può fare proverò in questo modo... Speriamo funzioni tutto e non mi vada a incasinare la vita perdendo anche la connessione in casa!! :)
-
spero tanto che le trasmissioni in T2 ma non con codec h-264 che abbiamo nei ns tv nuovi ma con il NUOVO h.265 hevc
siano il piu tardi possibile e tra 2-3 anni, altrimenti mettere un decoder esterno con un altro telecomando a un tv nuovo,
mi farebbe davvero far girare le scatole !!!
calcolando che pare samsung nei suoi nuovi di fascia alta mette gia il T2 ma appunto H.265 ! che rabbia sony !!!
-
Possiedo il w705b 42' da alcuni giorni, ma non sono soddisfatto.
Acquistato principalmente per ps4 e film bluray noto problemi di fluidità nei movimenti.
Non c'è effetto soap, ma è come se l'immagine durante i cambi di direzione non fosse fluida. Credo che il problema derivi dalla tecnologia lcd che non riesce a interpolare piu di 300linee in movimento.
Forse è un mio difetto, io vorrei movimento naturali senza effetti particolari.
Potrebbe essere un problema del motion flow non regolabile?
Anche se ho letto che in tanti casi il motion flow da quasi fastidio attivandolo, quindi non dovrebbe essere quello il problema
Inoltre il pannello - come tanti - è affetto da vertical banding e dse (difetto che si nota principalmente da vicino)
-
ammazza ma quanti porblemi ha ?
strano anche perche lo prendono TUTTI proprio per il bassissimo lag per appunto giocare !!!
mi sa difettato il tuo, fatelo subito sostituire, ti conviene . ciaooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
1enry1
strano anche perche lo prendono TUTTI proprio per il bassissimo lag per appunto giocare !!!
Ma non diciamo fesserie. Stai dicendo che TUTTI (scrivendolo persino in maiuscolo) comprano il w705 solo per giocare, nessuno lo compra per guardare film o cose del genere?
Io, ad esempio, del LAG bassissimo me ne frego altamente, e rientro nei "TUTTI"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
p_rocco
Ammetto che non ero a conoscenza della possibilità di mettere due apparati sulla stessa classe. Se si può fare proverò in questo modo... Speriamo funzioni tutto e non mi vada a incasinare la vita perdendo anche la connessione in casa!! :)
Grazie al prezioso aiuto di Roob sono riuscito a risolvere il problema di Youtube. Bisognava impostare il Belkin WiFi come bridge-accesa point. Ora anche il TV visualizza i video di Youtube.