Visualizzazione Stampabile
-
scusate ma non ho proprio capito, il 410 ha il wifi integrato..o necessita di adattatore??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
scusate ma non ho proprio capito, il 410 ha il wifi integrato..o necessita di adattatore??
Se ti riferisci per la questione AirPlay, basta che il PCH è connesso via cavo al router e non hai bisogno del adattatore.
Se non hai la possibilità di collegarlo via cavo al router , allora serve l'adattatore Wifi . Comunque il cavo è d'obbligo per un lettore di rete come il PCH
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
il mac non riconosce file system ext3 , ti servono programmi da installare per questo utilizzo . Scrivi su google "leggere e scrivere su ext3 da Mac"
Comunque strano che synology non riconosce l'hdd in ext3 del pop
hai usato il cavo azzurro ?
si ho usato il cavo azzurro :(
-
Qualche possessore synology potrebbe farci capire come mai non vede l'HDD del PCH . Retni ha nas synology e Qnap , prova a inviare un Messaggio privato.
Come sono i collegamenti fra vari dispositivi al router , nella tua LAN ?
Nas-PCH-Mac !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Qualche possessore synology potrebbe farci capire come mai non vede l'HDD del PCH . Retni ha nas synology e Qnap , prova a inviare un Messaggio privato.
Come sono i collegamenti fra vari dispositivi al router , nella tua LAN ?
Nas-PCH-Mac !
in che senso? nas e pop sono collegati al router via cavo lan, Mac via wifi
-
Se il nas e pop sono collegati via cavo , la rete deve essere gigabit . Trasferirai a 20-25 MB/s dal PCH al nas , faccendo tutto dal pch .
Se la rete non è Gigabit, devi sistemare la questione . Cambiando il cavo o router .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Se il nas e pop sono collegati via cavo , la rete deve essere gigabit . Trasferirai a 20-25 MB/s dal PCH al nas , faccendo tutto dal pch .
Se la rete non è Gigabit, devi sistemare la questione . Cambiando il cavo o router .
allora... premetto che ho messo un altro router (NETGEAR DGN3500) che dovrebbe essere Gigabit. Il collegamento Gigabit è automatico o va attivato dal router?
Ma come si fa a trasferire i file dal PCH al NAS dal PCH?
-
Per la questione gigabit non devi fare nulla , importante che il router è gigabit e cavi sono di cat5e o superiori.
Per il trasferimento è facilissimo!
Prima devi creare una condivisione della cartella dove copierai i tuoi film .
Poi metti file browser nel PCH , così vedi la lista dei tuoi film . Devi semplicemente evidenziare i film con il tasto verde , freccia dx,si apre il menù nascosto a dx , copia o trasferisci (meglio copia) , scegli la condivisione creata , tasto blu (fatto)
Aspetti che finisce , ma ti conviene fare 10film per volta . Non si sa mai !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Per la questione gigabit non devi fare nulla , importante che il router è gigabit e cavi sono di cat5e o superiori.
Per il trasferimento è facilissimo!
Prima devi creare una condivisione della cartella dove copierai i tuoi film .
Poi metti file browser nel PCH , così vedi la lista dei tuoi film . Devi semplicemente evidenziare i film con il tasto..........[CUT]
Grazie!!
ultima cosa:
come verifico se il cavo è di cat5e o superiore?
si possono selezionare tutti i file in una volta sola senza doverli marcare tutti uno per uno?
mi rispondo da solo:
La tipologia la vedo scritta sul cavo
riguardo l'ultima domanda ho visto sul manuale che non si possono selezionare tutti i file in una volta sola, peccato!!!!!!!!
-
Sui cavi c'è scritto
Ti consiglio fare 10 film per volta , perché puoi avere qualche disconnessione . Puoi fare anche tutti insieme ma devi evidenziare uno alla volta .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Sui cavi c'è scritto
Ti consiglio fare 10 film per volta , perché puoi avere qualche disconnessione . Puoi fare anche tutti insieme ma devi evidenziare uno alla volta .
sono riuscito a trasferire via NFS con cavi cat5e.. non so qual è la velocità ma mi sembra comunque che ci vorrà un bel po' di tempo.. la prendo con filosofia..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Se ti riferisci per la questione AirPlay, basta che il PCH è connesso via cavo al router e non hai bisogno del adattatore.
Se non hai la possibilità di collegarlo via cavo al router , allora serve l'adattatore Wifi . Comunque il cavo è d'obbligo per un lettore di rete come il PCH
ciao, intendevo solo x poter far partire i file presenti sul suo disco utilizzando un tablet come telecomando (e nn dovendo accendere la tv) nn ho intenzione di fare streaming o altro, x quello sono rimasto ancora ai cari vecchi hdd esterni con usb :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
summy73
sono riuscito a trasferire via NFS con cavi cat5e.. non so qual è la velocità ma mi sembra comunque che ci vorrà un bel po' di tempo.. la prendo con filosofia..
Puoi provare anche con samba
La velocità puoi verificarlo dal interfaccia del nas , oppure con le app manager che synology ha per smartphone o tablet.
Sicuramente mentre fai il trasferimento puoi vedere il flusso dati in entrata sul nas . Prova a cercare nel interfaccia del nas , mentre stai trasferendo, ci sarà di sicuro .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
ciao, intendevo solo x poter far partire i file presenti sul suo disco utilizzando un tablet come telecomando (e nn dovendo accendere la tv) nn ho intenzione di fare streaming o altro, x quello sono rimasto ancora ai cari vecchi hdd esterni con usb :D
Devono essere connessi tutte due i dispositivi allo stesso router , Wifi o cavo non fa differenza per questo utilizzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Puoi provare anche con samba
La velocità puoi verificarlo dal interfaccia del nas , oppure con le app manager che synology ha per smartphone o tablet.
Sicuramente mentre fai il trasferimento puoi vedere il flusso dati in entrata sul nas . Prova a cercare nel interfaccia del nas , mentre stai trasferendo, ci sarà di sicuro .
da pannello di controllo mi dà un download medio di 13-14 Mb/s e upload 256 kb/s