• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[POPCORN HOUR A-410] Discussione ufficiale

Io ho un DAC USB,

non sapevo si potesse fare, se mi spieghi come fare lo provo volentieri.

fondamentalmente se hai voglia di provare devi collegare al tuo DAC esterno USB il cavo con questa terminazione:
http://www.cablestogo.com/static/co...ng/connector-guides/usb/450/usb-btype-m-a.jpg

mentre lato Poppy devi collegare il classico connettore USB:
http://sce2.umkc.edu/BIT//cs100/CourseContent/ComputerConcepts/usbport.jpg

poi riproduci dal poppy un file audio e verifichi se sul DAC dall'ingresso USB arriva segnale audio
 
hai provato personalmente ? con cosa se posso chiedere ?

si l'ho provato con un Fiio X3, lettore mp3 che ha anche l'entrata digitale per sfruttare il Dac interno.
Ho fatto questa prova per determinare quale era migliore tra il Dac Ess interno al Pop, il Dac del mio ampli e un Dac esterno.
Il vincitore e' stato il Dac del mio yamaha 1030 ESS Technology ES9006 SABRE™ Premier Audio DACs.
 
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto dell'A-410. A me interessa molto la gestione dei files audio per musica liquida. Vorrei che qualcuno mi desse delucidazioni sull'archiviazione e riproduzione dei files audio, ovvero, come si possono/devono organizzare i files per poterli gestire come in un data base, quindi per Autore, per anno, per titolo album, per genere musicale etc.? Si butta tutto dentro la cartella Musica che ti danno di default e poi la navigazione se la gestisce l'interfaccia del PCH , oppure si devono creare le classiche cartelle con un album musicale in ogni cartella? Io tipicamente nell'HD attuale ho organizzato tutto con la seguente gerarchia:
cartella Musica
sotto cartella Autore
sotto cartelle dei diversi album dell'autore
Si fa così anche con il PCH? Se entro nella cartella di un autore, poi mi fa vedere il muro delle copertine di quell'autore, anche se sono ognuna in una sottocartella? O come funziona la scelta di cosa riprodurre scorrendo le copertine?
E possibile la riproduzione random? Meglio ancora, random, ma per generi musicali? Grazie
 
ciao ragazzi! sto cercando un player per gestire i miei film (specialmente in MKV HD) con trame,locandine etc. Con telecomando e supporto 24p ! il popcorn è un prodotto valido per le mie esigenze ?
 
ciao a tutti. sono in attesa di ricevere il popcorn a-410 piu wd red da 4 tb. volevo chiedervi come si monta l'hard disk interno e se le viti per fissarlo sono fornite con l'ard disk stesso. grazie
 
mi è finalmente arrivato il popcorn, già montato il wd red da 4 tb.
soddisfatto dell'acquisto, l'unica pecca è l'assenza di wifi, che il wd tv live aveva
ho da porvi un paio di domande:
1) l'hard disk ho potuto fissarlo solo con le viti laterali, in quanto i buchi delle viti nella parte inferiore non coincidevano con la base del popcorn, è normale?
2) il settaggio video che ho impostato è il seguente, ditemi se è corretto (tv pana 50gt60):
Uscita Video: 1080p/24herz (che non mi fa cambiare poichè anche se ci provo mi riporta allo stesso settaggio, boh)
FramerateSync: 24p/PAL/NTSC
3) c'è la possibilità di far spegnere il led bianco quando vedo un film?
se riuscite a rispondere alle mie domande mi fate un grosso favore!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, una domanda che forse è già stata gestita.
siccome ho collegato il pch a410 al nas ovviamente è protetto da password, come faccio a memorizzare l'utente guest (con relativa password decisa da me) sul pch x evitare tutte le volte di re inserire le credenziali?

Poi ho visto un video su youtube di un utente che ha collegato a un pch-a400 (quindi stessa cosa praticamente) un comune lettore dvd/blu ray da pc, e riesce a vedere i film sul pch (anche 3d).
Sinceramente piacerebbe anche a me poterlo fare, così da beneficiare della qualità del processore del pch senza dover acquistare un nuovo lettore x i blu ray fisici (adesso avrei una modestissima ps3).
Qualcuno di voi lo ha fatto?
Consigli su quale marca di lettore è meglio acquistare??
Come andrebbe collegato?
Semplicemente con usb??
grazie ciaoz.
 
@jossd
1) importante che l'Hard disk sia fisso.
2) Si. è corretta se il tuo tv supporta 1080p/24Hz
3) No,il che vuol dire che il pop è acceso.
 
Ciao a tutti, una domanda che forse è già stata gestita.
siccome ho collegato il pch a410 al nas ovviamente è protetto da password, come faccio a memorizzare l'utente guest (con relativa password decisa da me) sul pch x evitare tutte le volte di re inserire le credenziali?
..........[CUT]

mi pare che devi o accedere in NFS e memorizzi le credenziali sul PCH, o accedi in SMB e le memorizzi sul NAS
 
per non vedere il fastidioso led bianco quando il popcorn è acceso ci ho messo un quadratino di nastro isolante sopra per coprirlo..fa il suo lavoro,ossia copre il led totalmente e il telecomando funziona comunque,visto che il sensore non è separato dal led stesso
 
Ultima modifica:
Top