• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[POPCORN HOUR A-410] Discussione ufficiale

Salve ragazzi, ho un problema e avrei bisogno di aiuto (sperando che qualcuno risponda, almeno questa volta).
Quando eseguo una scansione, il jukebox non scarica più ne poster ne fan art. e purtroppo non riesco neanche manualmente. Se eseguo la ricerca, infatti, mi compare "nessun contenuto trovato ".
Cosa può essere accaduto ? Come risolvo? Grazie
 
Altra domanda, che non riesco a trovare leggendo questo thread. Nel mio pch ho installato un hard disk, con film e serie tv, creando un jukebox con nmj.
Vorrei aggiungere della musica flac che ho sul nas, come procedo? Ho pensato che forse, da condivisione rete, sul menu nascosto di sinistra, dovrei azionare nmj manager. Sbaglio? Se così fosse mi ritroverei, sulla home, 2 jukebox diversi.
 
Ciao ragazzi nessuno ha il problema che in NMJ Navigator non vengono visualizzati tutti i file?
Mi spiego meglio: andando su risorse di rete i file ci sono tutti, apro NMJ e ne mancano..
Già che ci sono, altri problemi: un album con tutte le varie canzoni contenute nella cartella, in NMJ mi appaiono tutti i singoli file già dal wall, non come al solito che ti da il titolo dell'album che clicchi e compaiono le varie canzoni (forse sembra una banalità ma succedendomi con numerosi album è frustante dover fare scrolling chilometrici per passare da una canzone all'altra, ed anche esteticamente, beh non mi esprimo! immaginatevi un album con una 50ina di brani...!!!).
Poi, ci sono canzoni che NMJ mi mostra correttamente il titolo, mentre se vado nella visualizzazione da file sono tutte rinominate "nome cartella [numero canzone].estensione" cioè impossibile conoscere il titolo se non andando a memoria o switchando a NMJ.
..quando avrò un album rinominato a questa maniera dal file manager, e che non mi comparirà in NMJ Navigator, beh.. carino!

................................
 
Ciao. Ho appena comprato un popcorn a410. Lo ho appena acceso e dopo aver atteso qualche secondo col logo sul TV...ho atteso che cominciasse il setup ma niente... Schermo nero. È normale un avvio cosi lento o contatto il fornitore?
 
Ciao a tutti,
premetto di essermi informato abbastanza e di avere già fatto delle prove preliminari..
Ho un PopCorn A-410 ed un NAS Synology DS-415play. I film sono storati su due HD installati nel NAS.
Quello che volevo fare inizialmente era creare un database unico per tutti gli hard disk in modo da avere un wall unico.
Mi rendo conto però che avendo svariate decine di titoli, la ricerca (attraverso un database così corposo) e la sua navigazione possa essere un pò affannosa e frustrante.
Per ciascuno dei due hard disk ho una cartella "Film" con all'interno i film divisi in cartelle per attore principale/regista (discutibile ma mi trovo bene così!), del tipo:
hard disk/Film/Di Caprio/(tante sottocartelle quanti sono i film). La cartella "Film" è chiaramente condivisa dal NAS.
Abbandonato il progetto del database unico e wall unico, la cosa che volevo fare è creare tanti database quante sono le cartelle degli attori/registi e creare una scorciatoia nella "home" del popcorn. In modo che selezionando ciascuna scorciatoia si apra il wall dei film di un determinato attore/regista.
E qui arriva il problema, per aprire il wall deve essere presente il database nella cartella a cui fa riferimento. Il problema è che non è possibile creare un database perchè la cartella attore, ("Di caprio" nell'esempio) non è nella root dell'hard disk.
Quello mi pare bisogna fare, è creare tante condivisioni sul NAS, quanti database si vogliono avere (in modo da avere le cartelle nella root dell'hard disk), Aggiungere gli shortcut nella "home" del popcorn e selezionare l'opzione per avviare la visualizzazione automatica del wall.
é corretto procedere così?
Grazie
 
Ciao. Ho appena comprato un popcorn a410. Lo ho appena acceso e dopo aver atteso qualche secondo col logo sul TV...ho atteso che cominciasse il setup ma niente... Schermo nero. È normale un avvio cosi lento o contatto il fornitore?
mi sembra più un blocco
stacca la spina elettrica e rimettila , se lo ripete chiama il fornitore
 
Ciao a tutti,
premetto di essermi informato abbastanza e di avere già fatto delle prove preliminari..
Ho un PopCorn A-410 ed un NAS Synology DS-415play. I film sono storati su due HD installati nel NAS.
Quello che volevo fare inizialmente era creare un database unico per tutti gli hard disk in modo da avere un wall unico.
Mi rendo conto però che a..........[CUT]
puoi creare più condivisioni e aggiungere nella home .
Non è meglio dividere i film in generi , senza dover creare moltissime condivisioni ?

Non so ne anche quante shortcut si possono aggiungere !
 
Ciao. Ho appena comprato un popcorn a410. Lo ho appena acceso e dopo aver atteso qualche secondo col logo sul TV...ho atteso che cominciasse il setup ma niente... Schermo nero. È normale un avvio cosi lento o contatto il fornitore?

A me successe la stessa cosa ed era colpa del tv non recentissimo (vecchio 720p hd ready) che non riusciva ad accettare il setup standard delle impostazioni video del POP. Risolsi collegando il POP ad un altro televisore e modificando da lì le impostazioni video. Rimettendo tutto sul televisore più vecchio poi ha funzionato alla perfezione. Non so se il problema sia analogo ma farei un tentativo prima di contattare il fornitore.
Ciao.
 
sono assolutamente d'accordo, mi suona tanto di problema di risoluzione video non agganciata correttamente e quindi restituzione di schermata nera...la spia del poppy è accesa ?
Se si, al 99% è quello il problema, al limite cambia cavo HDMI ma dubito
 
disabilitare audio HD da HDMI....

ciao a tutti,

è possibile nelle impostazioni audio forzare un "downgrade" dei segnali audio HD uscenti dall'HDMI (e renderli quindi leggibili da un altro dispositivo il cui ingresso HDMI non decodifica i nuovi formati audio) ? :confused:
Ho visto che è possibile solo impostare un generico On/Off su uscita audio HDMI ed un "downmix" di alcuni codec audio NON HD....

grazie
 
Salve a tutti,

sto per prendermi il seguente lettore e volevo sapere se si tratta di un prodotto, se lo consigliate insomma.

Attualamente ho un vecchissimo Dune BDPrime.

grazie saluti
 
Salve a tutti,

sto per prendermi il seguente lettore e volevo sapere se si tratta di un prodotto, se lo consigliate insomma.

Attualamente ho un vecchissimo Dune BDPrime.

grazie saluti

Ciao, il lettore è valido, a mio parere un po' caro per quello che offre rispetto alla versatilità di lettori con integrato XBMC.
Basta vedere la scarsissima frequenza con cui escono gli aggioramenti software (e di cose da sistemare e migliorare a mio avviso ce ne sono). Diciamo che se non sei uno smanettone e ti "accontenti" di un lettore di fascia alta che fa egregiamente il suo dovere ti troverai bene.
 
Salve ragazzi. È possibile spostare l'hard disk interno del 410, con film ecc... (e quindi database nmj creato) su box usb esterno?
Se si, in che modo?
Grazie
 
Potresti provare...:D di mia esperienza posso dirti che,quando ho preso A400,ho inserito un hdd da 2 TB con sopra già dei dati che stava nel pc,e formattato in NTFS dal pc,lo ha riconosciuto immediatamente.
Per maggiore tranquilità tua...:D prova a chiedere anche sul forum Ufficiale.
 
Top