@Bisocri
sul cinescaler il filtro HQV è disabilitato e la nitidezza è ( se non erro ) a 85
Visualizzazione Stampabile
@Bisocri
sul cinescaler il filtro HQV è disabilitato e la nitidezza è ( se non erro ) a 85
Il JVC senza processore esterno anche se con DARBEE inserito, lo stesso non si avvicina al SONY 1000 e ripeto, quest'ultimo pur non avendolo visto con il DARBEE, ma liscio, per l'immagine che restituisce a mio parere non ne ha alcun bisogno.
Grazie giordy60...
Il darbee è miracoloso ma non fino al punto di compensare la superiorità del 1000 nel suo complesso...lente, lampada, reality creation etc
Sul discorso del livello del nero invece devo dire che è vero, l'ho notato ieri facendo le prove con il DVD del Mercante di Venezia....c'era un primo piano di Jeremy Irons con un cappello di velluto nero, che con il Darbee passava da grigio scuro a Nero effetivo....
splendida notizia... era quello che speravo!
Però messo così, visto che il nero dipende comunque dal proiettore a valle, significa o che il cappello di velluto era in effetti grigio nella sequenza originale e in questo caso non sarebbe un intervento così trasparente alla calibrazione, oppure che l'aumento del contrasto ansi in quell'area specifica fa sembrare il cappello più nero all'occhio.
in effetti pensavo che se dovesse agire anche sul nero, forse la calibrazione dovrebbe essere fatta dopo... Guido hai verificato che i livelli 16-235 restano perfettamente visibili anche dopo l'inserimento del darblet?
Io sto provando il Darbee ormai da qualche giorno. Sbagliate a considerarlo una sorta di "processore" che possa cambiare i livelli etc. O meglio: lo fa nella stessa misura in cui lo può fare un filtro di sharpness. Solo che, a differenza della maggior parte dei filtri di sharpening, non introduce artefatti, non aumenta il rumore video esistente (se c'è) e soprattutto non crea i fastidiosi "doppi bordi" o ringing (ovvio: sempre se utilizzato cum grano salis).
Diciamo che un "Darbee" starebbe bene all'interno di un Radiance, in aggiunta ai filtri già esistenti. Non stravolge nulla, non è "miracoloso", è soltanto un eccellente algoritmo per l'aumento del dettaglio.
Per la taratura valgono le stesse regole da usare per la taratura dello sharpness: in questo contesto è ovviamente meglio inserirlo.
E' un fenomeno noto con filtri di incremento del dettaglio percepito, per aumentare il dettaglio aumenta anche la differenza di luminosita', evidentemente anche il Darbee fa lo stesso (era peraltro evidente nella demo al TAV come scuriva i dettagli del grattacielo di Mission Impossible), per questo nella prova mi ha ricordato molto i filtri di photoshop (e per lo stesso motivo non mi piace molto).
Dopotutto non si puo' inventare dettaglio ma solo farcelo percepire piu' presente e amplificare la differenza di luminosita' e' la via piu' efficace. Questo non significa che modifichi i livelli del nero in assoluto ma modifica probabilmente i livelli di luminosita' all'interno dell'immagine.
Ho avuto modo di testarlo ben benino nel weekend... sia sul mio Sony che su un Epson
IN entrambi i casi lo scatolotto fa (e bene ;) il suo lavoro: ormai sappiamo come lavora e dove non lavora: analizza la scena, interviene solo sulle immagini a fuoco (quindi difficilmente lavorerà sugli sfondi... meglio) dove trova dei contrasti di luminosità fra pixel e li accentua (soprattutto alzando il livello del bianco)
Risultato l'efetto è molto piacevole... a patto di non esagerare: è il classico filtro che colpisce, ma man mano che lo si usa si tende ad abbassarlo. Le provefanno fatte soprattutto sui visi; infatti su alcune tipologie di scene l'effetto è devastante: provare i metalli e le armature (ex Gladiatore o Thor) per credere :eek: e si è spinti ad aumentare l'effetto
Ma sui visi oltre il 50% si iniza a perdere di naturalezza, escono le rughe ed i difetti :D quindi bisogna andarci cauti
L'effetto era visibile sia sul Sony che sull'Epson (che però aveva dei problemi di fuoco). Quello che posso dire è che rimarrà sicuramente in catena... usandolo intorno al 40% è un bel boost all'immagine
Come ha detto qualcuno... non sarà da puristi... MA CI PIACE!!!!!
Assolutamente promosso.... tanto che altri forumer presenti al ritrovo erano già pronti con il bonifico a Simone :D
e' propio questo che mi preoccupa "Come ha detto qualcuno... non sarà da puristi... MA CI PIACE!!!!!" quindi migliora la nitidezza da contrasto in piu' senza artefatti ma non togli naturalezza , io lo visto al top audio sembra quasi che questo aggeggio toglie un velo all'immagine donando nitidezza suplementare quindi anche il migliore proiettore non potrebbe eguagliarlo ....e'un acquisto obbligato ???
Secondo me si....:D
Esatto Gigio, non bisogna esagerare, pena una immediata perdita di naturalezza. E questo è un aspetto a me molto caro. Io per esempio non riesco ad andare oltre il 30, massimo 35%, oltre lo percepisco troppo.
Alla fine si può dire che dia la cosiddetta "leccatina" all'immagine, ma nulla di sconvolgente.
Approvato e inserito in catena.
Andrea
Ciao Gigio, volevo chiederti come pensi di gestire la tua catena video. Mi spiego, sia il radiance che il darblet che il tuo sony hanno degli algoritmi che migliorano l' immagine, e tra l' altro tutti è 3 di qualità, li terrai tutti e 3 attivi e quanto?