Visualizzazione Stampabile
-
buongiorno ragazzi, vi chiedo una cortesia... sono estremamente indeciso se prendere il 55LM660S a 1.421,99 € oppure il 55LM670S a 1.599,0€
ho cercato di capire le differenze ma non ho trovato granché...
mi aiutate nella scelta? grazie mille
p.s. sapete se la cornice è differente (come spessore, colore ecc..) la moglie guarda solo al design (penso che molti mi capiranno)
-
se ti interessa molto il design forse il 670 fa per te. L'unica differenza tra il 660 ed il 670 sta proprio nel design, in quanto il 670 ha la la base d'appoggio e la striscia stile cornice nella parte bassa dello schermo colore argento lucido (tipo metallo insomma) mentre il 660, quello meno costoso, ha sia il piedistallo che la cornice in basso di colore nero. Per quanto ho capito leggendo un po' ovunque questa è l'unica differenza tra i due modelli, io personalmente ho preferito risparmiare un bel po' di soldini ed avere lo stesso televisore, eccezion fatta per il piedistallo di colore diverso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tortadiriso
se ti interessa molto il design forse il 670 fa per te. L'unica differenza tra il 660 ed il 670 sta proprio nel design, in quanto il 670 ha la la base d'appoggio e la striscia stile cornice nella parte bassa dello schermo colore argento lucido (tipo metallo insomma) mentre il 660, quello meno costoso, ha sia il piedistallo che la cornice in basso d..........[CUT]
grazie mille per le info... molto probabilmente lo appendo al muro... quindi il piedistallo a poco servirà quindi penso che farò come te li risparmio per l'estensione della garanzia... ^_^
-
nel sito Lg ho notato che il pannello del 670 è LEDPLUS mentre quello del 660 è LED , non so se questo giustifica la differenza di prezzo e in che modo influisce sulle prestazioni dei due modelli
-
Sono entrambi LED PLUS. Io ho il 660 ed è LED PLUS (almeno leggendo la scheda tecnica e la confezione)
-
Ciao ragazzi. Sono fortemente interessato a prendere l'LG LM670S, dopo aver visto tanti altri modelli. Sono però incerto per una cosa, a cui il commesso del cc non mi ha saputo rispondere. Sul modello in questione girava il demo della LG. L'unico problema che ho potuto vedere erano i microscatti, e si notavano abbastanza. Voi avete riscontrato questo difetto? Sarà dipeso dal lettore collegato o da qualche filtro applicato? Per quanto riguarda il clouding, sulle schermate nere non c'era neanche la minima presenza. Forse dovuto alla illuminazione esterna del cc? Neanche problemi di banding o altro, e stavo guardando scene girate sulla neve, con fondi bianchi e azzurri, con inquadrature in movimento anche veloci. L'unica cosa erano questi microscatti...
-
Ciao, io non ho nessun microscatto, semmai talvolta qualche "buco' di flusso che genera qualche scatto tra le immagini quando sono in streaming (ma questo dipende dalla connessione internet, non certo dal televisore). Io un leggero clouding lo noto ma non è fastidioso.
Qualcuno sa darmi qualche dritta per il riempimento schermo su alcuni video di YouTube (come da mio post alla pagina precedente)?
Mille grazie anticipatamente a chiunque mi sappia dare qualche suggerimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nettid
Ragazzi considerati gli ultimi giochi inseriti nello.store di LG, il cui peso è di circa 100mega l'uno, tenendo conto che la memoria interna alla.tv è di circa 500mega, sapete se esiste un modo x espandere la memoria della tv dedicata alla installazione di apps?
La porta USB 3 è dedicata proprio a realizzare l'espansione di memoria per le app (almeno secondo quanto c'è scritto sul manuale).
-
Mi rivolgo a chi aveva installato l'ultimo aggiornamento del firmware dal sito... I problemi riscontrati al menu app ecc è stato risolto?
-
non funziona piu il mio youtube con il nuovo firmware mi fa mettere il codice di attivazione ma non parte
-
Chiedo un grande favore ai possessori di questo TV: visto che nei cc è impossibile visionarlo in condizioni di buio assoluto, (condizione usata solitamente per la visione dei film) potreste postare qualche foto di filmati diversi (scure e chiare) senza la presenza di luci esterne? Grazie a quanti parteciperanno! ;)
-
per la perfezione che cerchi devi passare a un tv oled ,tutti i led sia edge sia full hanno problemi di clouding e di vertical banding,ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da
lizardz
Chiedo un grande favore ai possessori di questo TV: visto che nei cc è impossibile visionarlo in condizioni di buio assoluto, (condizione usata solitamente per la visione dei film) potreste postare qualche foto di filmati diversi (scure e chiare) senza la presenza di luci esterne? Grazie a quanti parteciperanno! ;)
-
Mi associo alla richiesta di lizardz, non cerco la perfezione, ma non avendo la minima possibilità di visionare, nè da amici, nè nei cc.le tv ad un livello di illuminazione ambientale per lo meno scuro, una semplice foto di immagini di un film, magari scene scure....farebbe comodo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo73pc
per la perfezione che cerchi devi passare a un tv oled ,tutti i led sia edge sia full hanno problemi di clouding e di vertical banding,ciao.
Non cerco affatto la perfezione in un tv LCD, ma come ha ben specificato bcooll, essendo interessato a questo tv, sarebbe molto utile una visione più "user" rispetto a quella dei negozi, giusto per farmi un idea della resa. Pur essendo bene a conoscenza dei probabili effetti clouding/banding che una volta portato a casa potrebbero esserci
-
Nuovo aggiornamento fw ieri.
Apparentemente tutto ok.
Probabilmente hanno solo sistemato il big della connessione a lg server.