• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips Serie 9704H] LED PRO 200 hz FULL HD

ragazzi l' upsaling del tv fa un po pena , i canali sd del dtt integrato si vedolno malissimo ! invece ho collegato il mio dvd recorder lg , e nel suo hard disk avevo molti video registrati da premium calcio e premium cinema (si sa che i canali mediaset premium , fanno davvero pena) , si vedovono molto meglio del dtt integrato . possibile che l' upscaling di un normale dvd recorder è meglio del tv di punta philips .
poi volevo sapere se c' è un modo di registrare il dtt integrato , gia ho provato collegando la scart da EXT 1 (del tv) e poi al dvd recorder , come facevo con altri tv , ma non da li non usciva nessun segnale .

@Rapsody

provero i tuoi settings , ho visto che hai disattivato molti filtri , io ho visto film da dtt e le scene non erano molto reali . poi ho visto un paio di film dal blu-ray , ho impostato la modalita cinema , senza modificare nulla e si vedeva molto bene . tu che ne pensi dei setting precaricati philips ? grazie
 
Ultima modifica:
per ora sto vedendo il dtt , con i settaggi precaricati , uso vivace e standard . il problema credo sia l' upscaling , perchè il dvd recorder mi fa vedere molto meglio i canali del dtt . per la registrazione nessuna ha trovato delle soluzioni ?

per chi come me usa Windows 7 , come puo far funzionare il dlna , visto che il dlna non è compatibile con WMP 12 ? grazie
 
antonio10 ha detto:
...che ne pensi dei setting precaricati philips?
Sono davvero pessimi. Non escludo che la scarsa resa con materiale DDT sia coadiuvata dal setting non idoneo.
Il mio TV per la cronaca si comporta decisamente bene con materiale SD.

antonio10 ha detto:
...per chi come me usa Windows 7 , come puo far funzionare il dlna , visto che il dlna non è compatibile con WMP 12?
Usa TVersity e sei a posto! Attivando il transcoding dei file puoi inoltre convertirli "on-fly" in un formato riproducibile dal TV. Puoi addirittura convertire filmati in HD (se il tuo PC ce la fa a tenere il "ritmo"), ma la connessione wi-fi del TV non supporta la banda di trasmissione necessaria affinché il filmato risulti riprodotto fluidamente. :(
 
Rapsody ha detto:
Sono davvero pessimi. Non escludo che la scarsa resa con materiale DDT sia coadiuvata dal setting non idoneo.
Il mio TV per la cronaca si comporta decisamente bene con materiale SD.

domani provero con i tuoi setting , ti faccio sapere ;)
 
Io concordo sul fatto che questo TV è eccellente!
Mi dispiace per quelli che non hanno potuto averlo nei tempi sperati, ma resta il fatto che la qualità visiva (e tante altre "cosucce") di questo televisore è da urlo.;)
 
per tutti voi fortunati , avete notato problemi di clouding, schermo non uniforme e altre cose per questo TV ?

Da quello che ho letto sembra che i "difetti" riscontrati siano alto input-lag e vertical banding oltre ad un angolo di visione stretto

confermate ? soprattutto mi interessa il discorso angolo di visione

Grazie
 
Rhydas ha detto:
Da quello che ho letto sembra che i "difetti" riscontrati siano alto input-lag e vertical banding oltre ad un angolo di visione stretto

angolo di visione stretto te lo confermo, su tutto il resto ho gia' scritto piu' volte.
io sono molto soddisfatto.
 
Confermo, l'angolo di visione non è molto ampio, lo si nota quando si guarda in modo molto angolato, cosa che io personalmente non faccio, di solito guardo la TV davanti o ad angolazione "umana", per cui il problema non mi si presenta.
Per il resto, come ho già specificato più volte, il mio 52" non presenta i problemi sopra citati, nè altri, funziona perfettamente ed è godimento puro guardarlo.
Imput-lag? Ssseeeeeee.....:D
 
@ Rapsody

ho usato il tuo setting ''Digitale Terrestre IMMAGINE (SD)'' , devo dire la verita che si vede meglio il dtt . volevo sapere non c' è un modo di salvare i setting , e passare da uno all' altro come quelli precaricati philips ? grazie
 
bhe è davvero una grande mancanza da parte di philips , spero rimediano con un aggiornamento . senti il setting per l' immagine sd va bene anche per guardare partite di calcio in sd , magari poi quando c' è il calcio attivo il 200hz e il Perfect Natural Motion (come lo imposto ?) . grazie
 
antonio10 ha detto:
bhe è davvero una grande mancanza da parte di philips , spero rimediano con un aggiornamento.

imo il vero grande difetto di sto tv e' il menu', veramente inadeguato, anzi direi quasi un passo indietro rispetto al 9703 in cui gia' faceva senso....come qualita' dell' immagine, opportunamente e secondo i propri gusti tarato (ad esempio io ho altri setting rispetto a rapsody, ma non smettero' mai di ringraziarlo per lo 0.0.0.8.8 ;)) e' veramente di altissimo livello, con neri al top assoluto.
 
@ piperprinx

puoi postare anche i tuoi settaggi ? ma nella tinta dobbiamo mettere 0,0,0,8,6 , o gli ultimi devono essere tutti e due 8 ? grazie
 
Top