Vabbeh, allora diciamo che è come con i fantasmi: non si fanno vedere a chi non ci crede. :fiufiu:Citazione:
Originariamente scritto da Puka
Visualizzazione Stampabile
Vabbeh, allora diciamo che è come con i fantasmi: non si fanno vedere a chi non ci crede. :fiufiu:Citazione:
Originariamente scritto da Puka
A proposito del limite di Gabor, è curioso notare come i matematici che hanno fondato le basi dell'analisi acustica abbiano fondato anche le basi della fisica quantistica.
In particolare Gabor, con la sua teoria degli ologrammi, crea i presupposti di un pensiero mistico che vede la coincidenza dell'Uno con il Tutto, di noi stessi con l'Universo, chiudendo il cerchio di una ricerca metafisica che abbraccia millenni di filosofia, a oriente come a occidente, a partire da Socrate e Confucio, fino a Kant e Sant'Agostino :eek: .
E se l'audio fosse delocalizzato?
Cambia pusher! :DCitazione:
Originariamente scritto da antani
Useremmo il quantum entanglement per ascoltare musica? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da antani
Anta'... torna sulla terra per favore! :cool:
E non ho ancora parlato degli UFO :D !
http://www.edicolaweb.net/ufost14f.htm
Comincio a sentire puzza di chiusura del thread... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da antani
Ma io non sto affatto scherzando. Gabor e la teoria degli ologrammi, oltre ad avere implicazioni mistiche, sono state applicate anche all'acustica da Hugo Zuccarelli. Tra l'altro sono studi molto "nostrani", visto che sono stati condotti al Politecnico di Milano.
L'olofonia è stata applicata persino a dischi dei Pink Floyd (che io ho), ed è quindi facilmente ascoltabile.
Guarda che l'olofonia ha in comune con l'olografia solo una vaga somiglianza nel nome. ;)Citazione:
Originariamente scritto da antani
Olografia e olofonia condividono lo stesso principio: la composizione dell'informazione (ottica nel primo caso, acustica nel secondo), avviene per interferenza di onde.
Gli studi di Zuccarelli non esisterebbero senza gli studi di Gabor (anche se chiaramente non sono sullo stesso livello).
D'accordo sul principio, ma ti voglio proprio vedere a creare le necessarie interferenze con due soli diffusori messi in un stanza più o meno riflettente. ;) L'olofonia, inteso come marchietto markettaro appiccicato ad alcuni dischi, è lontana dal principio anni luce.Citazione:
Originariamente scritto da antani
Se poi a livello sperimentale hanno realizzato davvero qualcosa che si avvicina al principio, beh, tanto meglio, ma non mi risulta che si sia andati più in la dei laboratori, esattamente come per la Wave Field Sinthesys.
Saluti,
Ma lui ora ha l'olocontrosoffitto e certe cose noi umani non possiamo capirle :) :)
Ciao.
:asd: Quando vado a trovarlo mi porto un forcone e di nascosto glielo bucherello tutto. :Perfido:Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro