Spera che il padrone di casa sia tornato dalle ferie.
:D
Visualizzazione Stampabile
Spera che il padrone di casa sia tornato dalle ferie.
:D
Prima di tutto complimenti per la realizzazione, davvero spettacolare!
Però, guardando le indicazioni della Klipsch, i diffusori dipolari andrebbero come surround back e non come laterali.
Come mai gli hai posizionati così? Si può scegliere come metterli?
Non è così. Le specifiche THX prevedono i dipolari come surround laterali (per ottenere una maggiore spazialità) e i monopolari come surround back (per ottenere una maggiore direzionalità).
@ Airgigio
Visto che pensavi di passare ad una accoppiata pre+finale, che ne dici di questa? (tutta certificata thx)
http://www.afdigitale.it/News/DVD-e-...ttico-THX.aspx
Ok, però sul sito Klipsch e sulla brochure delle thx ultra 2 le foto mostrano una saletta con i dipolari usati come surround back...
Strano allora!
In effetti nulla vieta di configurare diversamente il sistema Klipsch (in America c'è addirittura chi lo ha configurato con 7 kl 650 e 4 sub). Se vogliamo però rispettare alla lettera le specifiche THX, bisogna optare per dei diffusori bipolari come surround laterali e monopolari come surr. back.
Confermo anch'io....bipolari per i surround e monopolari come back. ;)
Grazie per la precisazione.
Stavo infatti leggendo il sito thx e confermo anch'io.
Certo che quelli della Klipsch potevano almeno rispettare tale sistemazione nella loro brochure!
Mi intrometto nella discussione in quanto nel 2007 quando acquistai i miei Ultra2 feci questa stessa considerazione al sig.Klipsch ;) e questi mi confermò che il sistema è "open" , dunque si possono installare a piacere sia i dipolo che i monopolo come surround/back ... come infatti io feci nel mio CineSal.Citazione:
Originariamente scritto da massimo72m
Il fatto che siano certificati non vuol dire che li devi usare come dicono loro, ma che sono costruiti ed hanno prestazioni "compatibili" con i processi qualitativi THX...
Ciauz !
ss68 complimenti per il tuo impianto... e per il sito...veramente ben realizzato. :eek:
Quoto!!!!
rossoner4ever e Nick73
non vi pare che siete bellamente ot?
:huh: :huh:
se volete fare i complimenti (meritati) a ss68, andate nel suo 3d
Scusa MDL mi sono fatto prendere dallo stupore....:p
Non so se già ti è stato chiesto:
quanto il prezzo del biglietto? :D
Scherzi a parte, bellissima, non ci sono parole, avrei sempre voluto fare anche io una roba del genere, ma fa parte dei miei sogni Irrealizzati :cry:
Complimenti vivissimi. Il tuo impianto è spettacolare. Farlo fare un impianto del genere, senza le elettroniche, quanto potrebbe costare? Domanda ancora più idiota, quanto potrebbe invece costare una sala tipo quella delle klipsch thx ultra 2?
NO.Citazione:
Originariamente scritto da ss68
I diffusori dipolari hanno ragione di essere per la loro particolare tipologia (che è indipendente dalla certificazione THX).
Puoi ad esempio usare 4 dipolari per i laterali e i surround back ma la configurazione prevista in un sistema che rispetta i dettami dei sistemi 7.1 THX Home prevede che i diffusori laterali siano dipolari, i surround back a radiazione diretta.
http://thx.com/home/setup/speakers/71.html