• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha dsp Z7

sasadf ha detto:
L'optimum sarebbe prendere delle LS40 anche per gli effetti frontali.. :rolleyes:...se te lo puoi permettere, fallo che non te ne penti!:read:

walk on
sasadf


Dici che non stonano se li metto anche come effetti frontali? Li dovrò inclinare o orientare un pò verso il basso, visto la presenza della tromba? Poi non so se mettere i surround posteriori o no.?:wtf: Perchè se non li metto devo mettere quelli laterali più indietro, vero? Siccome è una sala dedicata esclusivamente al cinema volevo far predisporre i corrugati per le casse in modo da non far vedere i fili...

Grazie
ciao:)
 
Ultima modifica:
Beh, in effetti penso di si.

Alla fine, se ho capito bene, arriveresti a prendere 6 JBL LS 40 , 2 JBL LS 80 (frontali) ed un Centrale LS?

Una idea, tanto per risparmiare: prendi il centrale posteriore unico, (centrale LS), così prendi solo due coppie di LS 40, una per il surround vero e proprio, ed uno per gli effetti frontali, che sono i 4 canali effetti più utilizzati.
Il surround posteriore lo si usa poco ;), ed il centrale farà un egregio lavoro alla bisogna ;)

Temo però che siam andati a finire leggermente :ot:, me ne scuso :boh: , anche se invero l'argomento trattato in parte è conferente col tema di utilizzo dell'ampli oggetto del thread ;)

walk on
sasadf
 
Ale.FJ ha detto:
l'accopiata jbl LS80 e z7 va bene, se la qualità audio dello z7 è migliore o peggiore del mio yamaha dsp-A1, so che non c'è paragone per quanto riguarda la parte decoder, dsp e video e che casse potete consigliarmi per i canali Presence se vanno bene le Ls80, Ls central, Ls40 e Ls120p?
.
ciao
io ho avuto JBL ma devo dire che con lo Z7 trovo che sia più performate B&W
perchè invece della serie LS non provi ad ascoltare la serie CM?
 
Ultima modifica:
sasadf ha detto:
Il surround posteriore lo si usa poco ;), ed il centrale farà un egregio lavoro alla bisogna ;)

Scusate per il leggero offtopic ma il problema è proprio qui, il dsp z7 se usa i canali effetti frontali non usa i posteriori quindi solo chi ce l'ha mi sa dire se conviene predisporre il sistema in modo da escludere i canali posteriori e quindi posizionare i laterali più indietro e sfruttare i frontali o usare il 7.1 o meglio ancora il 6.1 risparmiando... e mettere i laterali quasi ad altezza orecchio. (se è vera questa cosa):wtf:
 
lupone974 ha detto:
perchè invece della serie LS non provi ad ascoltare la serie CM??


In effetti il campo si era ristretto a B&W e JBL poi siccome il mio vecchio impianto usa delle Zingali Overture.4 con cui mi trovo benissimo:D e siccome la stragrande maggioranza di cinema usa le JBL con trombe, avevo pensato alle JBL... Sicuramente le andrò ad ascoltare...;)

ps. Il mio vecchio impianto rimane, questo nuovo è per un altro posto.
:ot:

ciao
 
On/Off e HDMI

Ciao ho due problemini con lo Z7 e mi chiedevo se qualcun altro li ha incontrati.
Il primo dovrebbe forse risolversi con l'ultimo upgrade. L'amplificatore, se lasciato alcuni giorni in stand by non si riaccende (lo fa per rispegnersi subito, come descrive bene Sasadf) ed e' necessario staccare la spina per alcuni secondi. Per adesso avevo risolto spegnendo ogni volta lo Z7.

Il secondo riguarda l'ingresso HDMI audio da MySkyHD. Mi legge sempre solo 2 canali. Ho dovuto collegare anche l'uscita ottica digitale e per fortuna con quella mi legge tutti e 5 i canali, succede anche a voi?
Grazie!
 
Ippolito ha detto:
L'amplificatore, se lasciato alcuni giorni in stand by non si riaccende (lo fa per rispegnersi subito, come descrive bene Sasadf) ed e' necessario staccare la spina per alcuni secondi. Per adesso avevo risolto spegnendo ogni volta lo Z7.
capitato anche a me........(prima e dopo l'aggiornamento)

quando lasciavo lo Z7 in stand by e lo riaccendevo dopo circa un minuto di funzionamento andava in protezione e si sbloccava,quindi dovevo staccare la spina per rifarlo funzionare

con il passare del tempo non bastava staccare la spina ma dovevo anche resettarlo

resettarlo non bastava più quindi è finito in tempo in assistenza prima di finire fuori dalla finestra tra i rifiuti
 
Cavolo, mi fate passare la voglia di passare in aprile allo Z7... :(
Di quelli che lo hanno acquistato, nessuno è entusiasta o almeno soddisfatto di questo ampli? :confused:
Faccio una stupidata a comprarlo????
 
On/Off e HDMI

Domanda Ippolito:
Ciao ho due problemini con lo Z7 e mi chiedevo se qualcun altro li ha incontrati.
Il primo dovrebbe forse risolversi con l'ultimo upgrade. L'amplificatore, se lasciato alcuni giorni in stand by non si riaccende (lo fa per rispegnersi subito, come descrive bene Sasadf) ed e' necessario staccare la spina per alcuni secondi. Per adesso avevo risolto spegnendo ogni volta lo Z7.

Il secondo riguarda l'ingresso HDMI audio da MySkyHD. Mi legge sempre solo 2 canali. Ho dovuto collegare anche l'uscita ottica digitale e per fortuna con quella mi legge tutti e 5 i canali, succede anche a voi?
Grazie!
________________________________________________________

Ciao
Sul problema relativo allo standby non so dirti, mai capitato. Invece, per quanto riguarda l'audio su HDMI non credo che sky (quindi il decoder) trasmetta il segnale codificato su tale ingresso. Lo trasmette, appunto come hai notato, solo su ingresso digitale ottico o coassiale.
Gerolamo
 
Ciao a tutti, da pochi giorni sono anch'io un felice (spero) possessore di uno Z7, possedevo uno Z2 e ora la resa dell'impianto è migliorata notevolmente.
Vorrei chiedere consiglio a chi è più esperto su alcuni punti.
Sto progettando i prossimi acquisti per tv e vpr da collegare allo Z7
I miei dubbi sono questi:
Se dovessi prendere un tv hd hd ready 720p + un vpr full hd 1080p e li collego alle 2 hdmi out dello Z7, quale risoluzione dovrò impostare?
E' possibile impostare 2 risoluzioni separate per le due hdmi out?
Le istruzioni dello Z7 non sono chiare, dove si descrive l'impostazione della risoluzione non prevede due regolazioni diverse, esiste poi un capitolo chiamato Setup hdmi dove tra le varie funzioni compare quella chiamata: Informazioni sul monitor da dove è previsto visualizzare le informazioni di interfaccia e frequenza di ogni risoluzione video. C'è la possibilità con il telecomando di passare da info da hdmi out 1 a info da hdmi out 2, sembrerebbe che le due uscite possano avere valori diversi.
Chi mi può aiutare a svelare il mistero e ottenere le prestazioni migliori?
Grazie
Giovanni
 
...ma perchè prendere un monitor 720p quando praticamente non esistono più?!?! :eh: :wtf: :boh:

...un tentativo masochistico di complicarsi la vita?!:stordita: :doh: :nono:

walk on
sasadf
 
Un pannello 720p perchè la tv offre ancora solo programmi in sd e questo (salvo sporadiche eccezioni) andrà avanti ancora per molto.
Un tv full hd offre immagini sd peggiori e allora pensavo per il Blu Ray e le poche trasmissioni in hd, di usare un vpr full e per il normale tv prendere un Plasma Panasonic della nuova serie X10.
Certo che ora con lo Z7 grazie al suo processore mi verrrebbe la tentazione di prendere un tv full, ma si otterrebbe veramente un miglioramento delle immagini sd? Ammesso di si, bisognerebbe poi entrare nel tv con un segnale proveniente da un decoder DVB-T esterno collegato allo Z7.
Tutto questo toglie un pò di semplicità al sistema, cioè accendi la tv e vedi il tutto senza mettere in funzione la catena al completo.
Ciao
Giovanni
 
E fai benone Giovanni, ho lasciato un full-hd per ciò che ho in firma, proprio perchè l'utilizzo era il medesimo. Tornando al tuo dubbio, in teoria dovrebbe farlo senza problemi (offrire diverse risoluzioni sulle due uscite), e guai altrimenti, perchè è stato il motivo principale di scelta verso il suo parente stretto RX-V3900.
 
Fabio, il problema è che dove si imposta la risoluzione non sono previste due regolazioni diverse per le due uscite monitor.
Forse però una soluzione l'ho trovata:
lo Z7 ha 4 memorie richiamabili anche dal telecomando, ho provato a impostare risoluzione 720p sulla memoria 1 e 1080 sulla memoria2 e....
con la sola pressione di un tasto dovrei aver risolto il problema, vedremo!
La cosa che non mi quadra è che tra le varie risoluzioni 1080i è selezionabile, mentre 1080p rimane in grigetto e non si può selezionare.
Chissà perchè, forse non essendo ancora collegato nulla alle uscite Hdmi
lo Z7 non rileva l'uscita progressiva.
Chi ne sa di più tra chi possiede l'ampli da più tempo?
Ciao
Giovanni
 
Giovanni q
Volevo risponderti esattamente quello che poi hai scritto da solo...
Con le memorie puoi gestire ogni parametro compresa la risoluzione, e' un metodo comodissimo ed efficace anche per fare delle prove.

Gerolamo e Sergio66
Grazie per le risposte
 
Top