• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo TX-SR606]

Scusa Lambu ma dissento totalmente su quello che hai scritto, tra l'altro ormai in tutte le confezioni delle nuove schede grafiche per pc è presente un adattatore VGA/hdmi e non è assolutamente alimentato, quindi basta comprare questo semplicissimo adattatore e connetterlo alle uscite hdmi dell'Onkyo e ovviamente se ne sei provvisto collegare anche l'uscita audio digitale (ottica o coassiale) all'ampli.
 
Forse è un adattatore DVI/HDMI , convertire un segnale analogico (VGA) in digitale (HDMI) con un semplice addatatore non è possibile.
 
rossoner4ever ha detto:
Sei sicuro che ONKYO si comporti così??

assolutamente sì.

si è dissertato sulla questione più volte in questo forum, forse non in questo thread, ma in quello del 605 che seguo anche.

Cmq ti posso assicurare che è così.

GLi onkyo italiani sono corredati di apposita cartolina dell'importatore che devi rispedirgli per far partire la garanzia.
IN caso di problemi devi recarti in uno dei qualunque centri di assistenza con tale cartolina (e scontrino o fattura o ricevuta ovviamente) e solo così avrai assistenza in garanzia.

Prova a conttare via mail o l'importatore o uno dei centri autorizzati e chiedi anche conferma a loro...trovi tutti i riferimeni sul sito ufficiale della onkyo
 
hamlet74 ha detto:
assolutamente alimentato, quindi basta comprare questo semplicissimo adattatore e connetterlo alle uscite hdmi dell'Onkyo

tu hai provato ? non credo perchè la cosa che dici non è possibile.

La conversione di un segnale analogico a digitale o viceversa non può avvenire semplicemente con un adattatore meccanico.

Sono certo che le connessioni DVI possono gestire i segnali analogici (ecco perchè ne esistono gli adattatori) e forse anche le connessioni HDMI, ma questo ne permette solamente il passaggio elettrico del segnale.

Se usi un adattatore il segnale dal pc uscirà analogico e rimarra analogico in ingresso al sinto che non è in grado di gestire: gli onkyo, e credo di no sbagliare dicendo tutti i sintoamplificatori perchè mi ero informato l'anno scorso, non sono in grado di gestire segnali analogici sugli ingressi HDMI.

Non puoi nemmeno pensare di usare un cavo VGA-RGBHV in quanto il component gestito sugli ingressi componen è il YPbPr e non il RGB o RGBHV (per cui comunque servono 5 spinotti e non solo 3).

Mi spiace ma è così, ne sono certo, ma se hai provato e sei riuscito a far funzionare il tutto sarò contento di ricredermi.
 
rossoner4ever ha detto:
Sei sicuro che ONKYO si comporti così?? ...
Ciao, la garanzia Onkyo in Italia è particolare (idem per Wharfedale e qualcun'altro, Focal etc..). Le vendite e le distribuzioni vengono gestite da una società (Tecnofuturo) che riconosce la garanzia in tutta Italia. Se acquisti da loro, ti offrono l'assistenza nel più vicino centro alla tua residenza altrimenti, che sia in Italia o all'estero, devi rifarti direttamente al venditore.
Ciao e FM.
 
lambu ha detto:
Se il tuo pc ha una uscita HDMI o DVI di tipo digitale allora lo puoi collegare senza problemi all'onkyo eventualmente utilizzando un adattore DVI-HDMI
Ciao! Visto che mi trovo in questa situazione e potrei fare tranquillamente questo collegamento, mi chiedo cosa mi da in più questo collegamento attravervo l'Onkyo, che non avrei collegando il Pc direttamente all'Hdmi della TV? E comunque l'audio va collegato sempre a parte e non in unica soluzione come l'hdmi tra un lettore hd e un Tv.
 
lambu ha detto:
Prova a conttare via mail o l'importatore o uno dei centri autorizzati e chiedi anche conferma a loro...trovi tutti i riferimeni sul sito ufficiale della onkyo
Ci credo ci credo....era solo per sapere se ne eri sucuro....grazie a dio io non ho dovuto verificare in quanto non ho mai avuto problemi.

Nathan ha detto:
Le vendite e le distribuzioni vengono gestite da una società (Tecnofuturo) che riconosce la garanzia in tutta Italia. Se acquisti da loro, ti offrono l'assistenza nel più vicino centro alla tua residenza altrimenti, che sia in Italia o all'estero, devi rifarti direttamente al venditore.
Si è vero....anch'io ho spedito la cartolina a TECNOFUTURO quando acquistai il mio 705.
 
Al MediaWorld lo vendono a 600 carte, sapete dirmi se il prezzo è buono?
Inoltre volevo sapere se mi potete sbriciolare le dimensioni, almeno base per altezza che devo vedere se posso inserirlo nel mobiletto al posto del mio vecchio HTR 5930.
 
Base cm 43,5 x 34 (arriva a 40 tra spine posteriori e manopola volume) x 17,5 di h.
Anche qui al MW di CA lo danno a 599 con inizio pagamento a 03/09 ma è il suo prezzo di listino. Su internet lo trovi anche sotto i 500 ma devi vedere se ha garanzia italia.
Io stesso lo ho acquistato su onlinestore a 469.
Ciao.
 
Si, PCM 32/44,1/48/88,2/96 Khz e tramite HDMI 176,4/192 Khz.
Ciao.
Edit: ho visto dopo che aveva già risposto il rossonero (si vede che anche lui legge i post durante gli intervalli)
 
onkyo tx sr 606

Ciao ragazzi domani mi dovrebbe arrivare ....

volevo sapere se entro in component con la wii il segnale video me lo fa uscire in hdmi o devo mettere un cavo component in out che va alla tv?
Grazie!!
 
Trailbreaker ha detto:
Colleghi il televisore all'uscita component sul sintoamplificatore ed il Wii all'ingresso 1 component sempre sul sinto.


scusata ma perchè fata fare questo collegamento ?

con il modello precedente è possibile l'upconversione di tutto l'analogico verso il digitale HDMI...anche questo lo fa.

Secondo me collega in component la WII al sinto e poi iltv lo collega in HDMI...se ha l'HDMI
 
Si, hai ragione, questo modello effettua l'upconversion su hdmi out e teoricamente dovrebbe funzionare in tal modo. Non lo sò in quanto non ho ancora provato (ho tutto collegato in hdmi) ma stando alle istruzioni che danno per il collegamento di una console viene chiaramente specificato che se entri con component devi uscire con component.
D'altronde si tratta solo di provarlo.....
Ciao.
 
Nathan ha detto:
stando alle istruzioni che danno per il collegamento di una console viene chiaramente specificato che se entri con component devi uscire con component.


Io sul 605 ho il lettore DVD collegato in componet e upconverte senza problemi su HDMI...credo che per il sinto DVD o consolle sia la medesima cosa...
 
informazione

:confused: Volevo un'aiutino su un particolare discorso.
Devo comprarmi il 606 e mi sto guardando in giro.
Il mio problema è che ho un'amico che va in america la prox settimana ed ho visto che li i prezzi sono molto convenienti.
Il mio problema è la corrente non so se il 606 preso in america accetta 220volts.
Inoltre un'altro dubbio è il discorso del sistema pal il 606 è multistandard?
Non so se qualcuno ne sa qualcosa.
Grazie.
 
Top