Re: Re: Re: Re: Re: Re: misure
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Il fatto è che non c'è un tuo post in cui contestualizzi le tue affermazioni e dai una benchè minima giustificazione.
Il Linn con che impianto l'hai sentito? con che ambiente? con che software? Scommetti che se ci metto un LP dello zecchino d'oro si sente da schifo?
Il Linn l'ho sentito a Cesena da Alta Fedeltà con B&W801 in bi-amping e amplificazione Linn (non ricordo il modello) e pre Linn: certo non andava male, ma in un ambiente abbastanza piccolo come la sala prove che aveva Alta Fedeltà le 801 facevano un gran casotto e basta (l'ampli era un 200W per canale) quindi non mi è piaciuto soprattutto per quello che costa.
Proprio lunedi sera ci siamo trovati, con altri pazzi scalmanati :D , facenti parte di un'altra mail list, a casa di un nosto amico, ti descrivo l'impianto:
iniziamo dalla sala, un sottotetto, con soffitto alto, fase della falda ad almeno 180 cm, di superficie ampia, arredato;
L'ampli era un Unison Research a valvole, Symply four, cd meccanica + convertitore Micromega modificato, giradischi Thorens e testina Stanton, analogico non allineato al resto dell'impianto, diffusori Mc Hintosh, non ricordo il modello, ma erano alti circa 140 e larghi 100, a forma di trapezio, con 12 tw, un midW. da 20 e 2 W da 30, prezzo 2650 $ nell'87, l'uno ;)
Penso che come qualità dell'impianto non si discuta :D e all'ascolto le premesse sono tutte state rispettate.
La vertenza della seduta era la prova comparativa di alcuni pre phono.
Ebbene, nonostante il proprietario ascoltasse principalmente cd, il vinile ha ampiamente bastonato l'ascolto del cd, a detta di tutti e i partecipanti non erano novellini e dall'orecchio cionco, figurati che la prima parte dell'ascolto, era partita sul confronto di cavi digitali.
La dinamica che il vinile è stata in grado di tirare fuori era incredibile, unita ad una naturalezza sconosciuta al cd e notare che l'impianto analogico, non costava cifre da capogiro.
Che poi l'analogico sia "scomodo" è tutto un altro discorso e per quanto riguarda i cric e croc, lavando i dischi e tenendoli con cura, praticamente non si sentono.
Ciao
Re: Aaaahhh, il Quark Hotel
Citazione:
Ninja ha scritto:
lo so io cosa ci farei al Quark Hotel :p :p
Altro che test audio...
ah ah ah!
Che si fa lo si noleggia per una due giorni?:D :D
Comunque, a mio parere, le fiere e men che meno il TAV al Qaurk Hotel sono il posto più sbagliato dove farsi un'idea delle reali poternzialità degli impianti AV