la mia scheda grafica x850pro non mi permette di abbassare gli hz meno di 60:(
Visualizzazione Stampabile
la mia scheda grafica x850pro non mi permette di abbassare gli hz meno di 60:(
Puoi far uscire il tuo lettore DVD a 720p 60 Hz per vedere se il tuo TV e' compatibile e se riesce a passare dal 2600?Citazione:
Originariamente scritto da frenktrullo
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Sì hò fatto anche questa prova, tutto ok visualizza il dvd
dvd------>>hdmi in >> (ampli 2600) out hdmi---->>tv tutto ok.
Si', questo lo sapevo, perche' lo avevi gia' scritto, infatti io ti domandavo (purtroppo senza mettere abbastanza in evidenza il valore diverso della frequenza di refresh, scusami) se avevi fatto la prova anche a 720p/60 Hz, perche' immagino che normalmente il tuo lettore DVD esca 720p/50 Hz, che e' diversa da quella che esce dal tuo HTPC.Citazione:
Originariamente scritto da frenktrullo
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
sono andato sul menù del dvd cè il 576/720 e il 1080 ma non mi da l'opportunità di cambiare da 50hz o 60 hz,hò soltanto fatto una prova era impostato su 576 lo messo a 720p passando sempre per l'ampli visualizza tutto il tv.
Ed un collegamento diretto Pc(DVI) Tv (DVI) lo hai provato ??Citazione:
Originariamente scritto da frenktrullo
ciao ..:cool:
si certo ,tutto ok.
Tutto ok ........ vuol dire che visualizzi perfettamente tutto ..... giusto ?? e cosa usi per passare da DVI>HDMI ?? E di nuovo HDMI>DVI ??Citazione:
Originariamente scritto da frenktrullo
ciao ..:cool:
allora.....(pc) cavo dvi fine cavo hdmi riparto dall'ampli con hdmi fine cavo dvi (tv)
Hai provato a contattare l'assistenza Yamaha ??Citazione:
Originariamente scritto da frenktrullo
Se si cosa dicono ??
ciao ..:cool:
non ancora ma credo che sarò costretto ,ma possibile che non ci siano colleghi:D che hanno lo yamaha 2600?ma............:cry: :cry: :cry:
NESSUNO CON IL FAVOLOSO 2600???
Citazione:
Originariamente scritto da frenktrullo
rileggendo il threed io ho un 2600 e ho problemi con la HDMI
ho scritto a Yamaha che dopo tre mail e l'ultima di sollecito (diciamo cosi) mi ha risposto, dicendo che :
ci scusiamo per il ritardo con il quale Le rispondiamo ma il tempo occorso è stato indispensabile per ottenere informazioni e poter eseguire alcune prove che comunque non hanno ancora portato a risposte certe.
Dalle informazioni in nostro possesso, sembrerebbe che alcuni monitors/TV ed alcuni decoders SKY HD abbiano problemi di dialogo a causa dei sottoprotocolli HDCP che non vengono riconosciuti da tutti gli apparecchi collegati in HDMI o DVI e quindi danno errori di autenticazione HDCP oppure errori di visualizzazione.
Siamo a conoscenza che qualche produttore di monitors/TV sta aggiornando il software dei propri apparecchi.
Appena avremo notizie sicure sarà nostra cura comunicarglieLe immediatamente.
Yamaha, da parte sua, dichiara che l'RX V2600 adotta il formato HDMI 1.1 con protocollo HDCP 1.1 e pertanto è conforme alle normative.
È possibile comunque verificare che il software del Suo prodotto sia aggiornato all'ultima versione e, per fare ciò, è necessario fare pervenire l'apparecchio presso il CAT autorizzato a Lei più vicino.
... questo e' quanto
il fatto inconfutabile e' che sto HDCP ha veramente rotto i ********!
il peggio e' che al momento io non ho decoder di SkyHD ... quindi in teoria niente problemi con HDCP... ma continuo a non poter usare il 2600 con il mio Display viaq HDMI ! :(
per ora attendo.... ma chi visse sperando mori'.............
con il 1600 e sky hd problemi
il segnale in uscita lampeggia
yamaha mi risponde che loro sono ok ma io insisto e forse ora con un tecnico loro giungerò alla fine di tutta questa storia infinita
hdcp ma va fan........o
Sicuramente è un problema del decoder Sky perchè io con il ricevitore Humax 2000 HD collegato al 1600 via HDMI non ho riscontrato alcun problema nella visone di Sky HD.CiaoCitazione:
Originariamente scritto da rs232