non mi è chiara una cosa però, come fai a regolare la linearità di una zona specifica ? devo prima entrare nel setup di convergenza e selezionare la zona che mi interessa ?
Enzo
Visualizzazione Stampabile
non mi è chiara una cosa però, come fai a regolare la linearità di una zona specifica ? devo prima entrare nel setup di convergenza e selezionare la zona che mi interessa ?
Enzo
Kenzo,
in realtà attraverso le tre bobine con ferriti non si regola la linearità orizzontale, ma l'ampiezza orizzontale per ciascun colore.
Infatti il nome della board 2509 è "horizontal amplitude coils".
Questa regolazione dovrebbe risolvere il problema in questione.
Infatti restringe/allarga il raster (e quindi la griglia della convergenza) per ciascun colore separatamente, permettendo di allineare la riga più esterna del blu (ad esempio) con quella del verde.
Questo risultato non è ottenibile con la convergenza, che non agisce sulla riga più esterna, ma agisce al centro del rettangolo selezionato da menu, col risultato che per allineare l'estremo si disallinea il centro di quel rettangolo.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro :)
si Stefano sei stato molto chiaro ma,io riscontro che l'ultimo settore sx ad esempio del rosso ha le ultime tre righe verticali con un passo più stretto rispetto agli altri colori,di conseguenza di queste tre ne allineo sempre solo una , da qui la mia domanda alla possibilità di allargare solo la zona che mi interessava(come fa la regolazione linearità orizz.)
Ora se il board 2509 non opera a zone e allargo tutto il raster finché quelle tre righe di sx arrivano ad un'ampiezza che mi permetta un buon allineamento delle stesse,non vanno inevitabilmente fuori tutte le altre che adesso sono perfette?quindi se l'interasse delle ultime tre verticali sx è diverso,anche allargando il raster non continuano a rimanere differenti?
La linearità orizzontale non esiste, almeno sul BG808, tantomeno "color dependent" cioè con possibilità di regolazione per singolo colore.Citazione:
Originariamente inviato da kenzo
io riscontro che l'ultimo settore sx ad esempio del rosso ha le ultime tre righe verticali con un passo più stretto rispetto agli altri colori,di conseguenza di queste tre ne allineo sempre solo una , da qui la mia domanda alla possibilità di allargare solo la zona che mi interessava(come fa la regolazione linearità orizz.)
L'"interasse" delle righe va modificato con la convergenza.Citazione:
Ora se il board 2509 non opera a zone e allargo tutto il raster finché quelle tre righe di sx arrivano ad un'ampiezza che mi permetta un buon allineamento delle stesse,non vanno inevitabilmente fuori tutte le altre che adesso sono perfette? quindi se l'interasse delle ultime tre verticali sx è diverso,anche allargando il raster non continuano a rimanere differenti?
L'ampiezza orizzontale invece non va modificata con la convergenza perchè questo provoca effetti indesiderati sugli interassi delle righe verticali.
Prova a regolare, per tentativi, l'ampiezza orizzontale fino a quando non ottieni una situazione perfettamente gestibile con la convergenza.
Tutto qui.
Ok ci provo,poi ti faccio sapere.
Ciao enzo
anche io ho un BG808,comprato circa un anno fà su ebay il soft interno
è un 6.30,che differenza ci sia con il 6.10 non te lo sò proprio dire.
saluti.
Citazione:
Originariamente inviato da lotus 4.0
anche io ho un BG808,comprato circa un anno fà su ebay il soft interno è un 6.30,che differenza ci sia con il 6.10 non te lo sò proprio dire.
Benvenuto!
Su questo forum siamo circa una decina a possedere un BG808.
Di dove sei?
sono di venturina provincia di Livorno.
Aggiornamento:
ieri sera ho finalmente rimesso mano alla regolazione in questione.
Risultato: ho migliorato sensibilmente la situazione, problema praticamente risolto nell'area 16:9 (ho una taratura 4:3).
Il problema rimane nell'angolo in alto a sx, dove la scritta "Risorse del computer" della prima icona del desktop ha il blu che sborda sia a dx che a sx.
In pratica, la componente blu di questa scritta è visibilmente più grande di quella verde e rossa.
Quest'ultimo problema, come è ovvio, non è risolvibile con la convergenza (kenzo, avevi ragione tu).
A questo le domande che mi pongo sono:
1. La situazione è risolvibile? (Microfast, tu hai risolto?)
2. Esistono altre regolazioni interne (trimmer) che possono agire sulla linearità?
Hai provato a regolare i magneti ad anello in fondo al collo del tubo ?
Saluti
Marco
Marco,
i magneti sul collo del tubo mi pare siano 2 anelli: uno per regolare l'astigmatismo statico (fondamentale per ottenere un fuoco ottimale) e uno per regolare la centratura del raster.
Ti riferisci al secondo?
Quello non l'ho toccato, ma il raster del blu è centrato correttamente.
Come potrebbe influire?
Scusa Stefno se mi intrometto nel discorso, ma ti volevo chiedere una cosa riguardo alla sbordatuta del blu in alto a sx.
Tu dici che la sbordatura è presente sia a dx sia a sx dell'icona "Riorse de Computer".
Hai provato a mettere i tappi sul rosso e sul verde e a verificare se in quella zona riesci ad ottenere un fuoco ottimale?
Perchè sembrerebbe, da come hai spiegato il problema, come se il blu fosse leggermente fuori fuoco nella zona in alto a sx.
Se così con una toccatina allo schieimpflug forse si risolve...
Presto ti verrò a trovare a Roma così, se vuoi, gli diamo un'occhiata insieme.
Ciao, Sergio.
Se non sbaglio i due magneti servono per regolare rispettivamente Astig e Flare.Citazione:
stefno ha scritto:
Marco,
i magneti sul collo del tubo mi pare siano 2 anelli: uno per regolare l'astigmatismo statico (fondamentale per ottenere un fuoco ottimale) e uno per regolare la centratura del raster.
Ti riferisci al secondo?
Quello non l'ho toccato, ma il raster del blu è centrato correttamente.
Come potrebbe influire?
Non ricordo piu' quale sia ma uno dei due mi ha permesso propio di sistemare un angolo che non c'era verso di regolare tramite la convergenza.Citazione:
stefno ha scritto:
Marco,
i magneti sul collo del tubo mi pare siano 2 anelli: uno per regolare l'astigmatismo statico (fondamentale per ottenere un fuoco ottimale) e uno per regolare la centratura del raster.
Ti riferisci al secondo?
Quello non l'ho toccato, ma il raster del blu è centrato correttamente.
Come potrebbe influire?
Saluti
Marco
Grazie Marco, proverò ad agire sui magneti di centraggio.
Sergio:
questo è quanto ho letto sui sacri testi:
E questo è quello che ho osservato sul mio BG808:Citazione:
CPC magnets are arranged as pairs of rings about the end of tube neck near the socketed drive board. (...) Projectors don't always have the full set of 2, 4, and 6 pole CPC magnets. CPC magnet assemblies vary in appearance and mechanical design. Sometimes the ring pairs have a small knob allowing one to adjust the angle between the two rings of a pair. More often one merely sees tabs with which to manipulate the rings. The CPC have 2, 4, or 6 magnetic poles, but don't confuse that with the number tabs on the rings. One cannot actually see the poles. By varying the angle between the two rings of a pair (moving tabs in opposite directions or twisting a little knob) one varies the intensity of the effect. Rotating a pair about the axis of the tube neck (moving tabs in same direction or twisting little knob in opposite direction) changes the directionality of the effect. If all three sets of CPC magnets are present, the rearmost is the 2 pole (centering). The middle is the 4 pole (ovalness). And the most anterior (if present) is either non-functional or a 6 pole correction (triangularity).
- ci sono 3 paia di anelli.
- il primo e l'ultimo paio di anelli hanno il nottolino, il centrale no.
Non ho mai toccato la coppia di anelli centrale per vedere se ha qualche effetto.
Il primo paio (o l'ultimo, non ricordo) fa spostare il raster, con un movimento circolare, ma credo che questo sia semplicemente un effetto collaterale del vero scopo di questa regolazione, cioè centrare il "core" del punto luminoso all'interno del suo alone.
L'altro paio di anelli agisce sulla forma del punto e del suo alone rendendola più o meno ovale.
Quali delle tre è il "flare"?