come non dare ad Erick totale ragione? :cool:Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Visualizzazione Stampabile
come non dare ad Erick totale ragione? :cool:Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Caro Stefano,Citazione:
Originariamente scritto da vernavideo
se, come tutto lascia intendere il pazzo iraniano sta lavorando alla bomba atomica, per una volta nella mia vita la bandiera che stai riparando vorrei vederla sfilare prima a Theeran che a New York, Londra o Parigi.
le bandiere servono a cosa? ... mah..
a nulla, secondo me.. a nulla.. puoi sventolarla quanto vuoi una bandiera e non cambierà di certo il mondo.. anche lo stato più folle sventola una bandiera, dopotutto.. :(
ma noi siamo tanto "civili" e "diplomatici" da lasciare che ogni imbecille con un tot di potere possa minacciarci in ogni modo a lui gradito, sventolando anch'egli la sua bella bandiera.. mah..
so che la mia partecipazione potrebbe dar "fastidio" ad alcuni forummiani, oltretutto davvero utili alla presente (non scherzo), quindi preferisco mollarla e continuare semplicemente a leggere con attenzione ;)
Grazie
Gli slogan del presidente iraniano sono sostanzialmente gli stessi da venticinque anni, fatta eccezione per la breve pausa del riformista Khatami, e ciclicamente suscitano grosso scalpore in occidente, stavolta più del solito, come mai?
IMHO sotto c'è dell'altro, as usual, purtroppo :cry:
Mah, Gioppino,Citazione:
Originariamente scritto da Gioppino
sarà anche vero che molte "irritazioni" occidentali sono strumentali, e forse questo Baluba prima o poi verrà spazzato via per ragioni di denaro, più che per le sue velleità dinamitarde, ma ciò non toglie che ogni volta che sento qualcuno dire che l'olocausto sia una fandonia storica, le mani mi prudono, eccome se mi prudono...!
Ora, se tali cose venissero dette da un Ahmed o un Mustafà qualsiasi sarebbe poco comprensibile, e forse tollerabile (per quanto comunque imperdonabile), mentre che le sostenga una persona che ha il comando di una nazione e delle relative forze armate (per quanto magari scalcagnate), a me fa comunque disegnare due righette di preoccupazione sulla fronte...
Andrea
Sottoscrivo.Citazione:
Originariamente scritto da andrea aghemo
Soprattutto perchè, Ahmadinejad, ha dato il via libera ad un programma di arricchimento dell'U238 (aumento della percentuale di U235 in esso contenuto), materiale che serve, con processi di arricchimento più spinti di quelli necessari per una centrale elettronucleare, per costruire una bomba atomica.
E ti assicuro che, con tutti quei cervelloni ex U.R.S.S. in giro a fare la fame e gli scienziati autoctoni che hanno studiato a Berkeley o Stanford, una volta che si ottiene uranio sufficientemente arricchito, si è quasi a posto. :(
Ed avendo la materia prima, il costruire un ordigno nucleare, di tipo magari primitivo, sporco (molto sporco), magari di non grande potenza, paragonabile alle prime, è un'impresa ormai abbastanza semplice, non c'è più nulla di segreto e specialmente se hai alle spalle laboratori e soldi statali.
Ciao
Nordata, "magari" volesse fare un'ordigno sporco (niente esplosione devastante causa fissione), per il quale basterebbero anche radionuclidi più semplici da trovare.
Ho paura che questo, per fare il "figo" con gli arabi che ha intorno e la voce grossa con gli occidentali, punti al bersaglio grosso.:( :mad:
Per fare le cosiddette "atomiche sporche", "basta" infilare insieme, a casaccio, dell'esplosivo e del materiale radioattivo (sarebbe uno spreco arricchire l'uranio per questo utilizzo). Ce la farebbe da solo anche il "coltissimo" (è mezzo analfabeta) Ahmadinejad.
Ciao
EDIT: Rileggendo, mi pare di aver capito che, con "ordigno sporco", intendi comunque una bomba atomica, per quanto semplice e di bassa potenza. Ad ogni modo, con questo genere di armi, parlare di bassa potenza è relativo, purtroppo.
Bho, forse sarò un pazzo ma la cosa non mi preoccupa realmente; se c'è una cosa che la storia recente e la guerra fredda ha insegnato è che le armi atomiche sono un deterrente e un ordigno politico/psicologico e non bellico tout-court.
Nessuno oggi userebbe una bomba atomica anche avendola a disposizione, l'effetto sarebbe devastante per le conseguenti reazioni di tutti gli altri paesi del mondo, senza considerare i danni effettivi della bomba.
Generalmente non sono un ottimista, ma riguardo questa questione non riesco a pensare al peggio, sarà la logica, sarà la speranza o l'autoconvinzione ma è così.
@ Andrea.
Sono d'accordo su quanto dici, ma tra il dire e il fare... posso preoccuparmi ma non pensare ad una guerra, è l'ultima cosa di cui ha bisogno il mondo, in questo caso Iran in primis
Ragazzi premesso che a me questo Iraniano da il voltastomaco come tutti quei governanti che non sanno cosa siano i diritti civili (vedi ad esempio la tanto di moda Cina) ma mi chiedo: non siamo già abbastanza nauseati da quanto sta accadendo in Irak vogliamo intraprendere un'altra esperienza del genere?
Anche in Irak vi erano prove schiaccianti che stesse preparando l'atomica, l'antrace e quant'altro per poi accorgersi che era tutta una bufala.
Quale è il risultato di quella guerra? Una guerra che doveva tagliare alle radici il terrorismo di cui Saddam era uno dei probabili fautori e che alla fine a moltiplicato i rischi di attentati o comunque non li ha certamente diminuiti.
Per favore basta con le guerre preventive che non servono a niente se non a creare odio tra i popoli cerchiamo di viverla la vita limitando magari le differenze tra i paesi poveri e i ricchi e forse certi problemi piano piano si risolveranno da se.
Ciao
Infatti non mi sto mettendo le cartucciere a tracolla, Gioppino: volevo solo far notare il fatto che ci siano delle reazioni indignate quando qualcuno iniziare a blaterare circa il fatto che l'Olocausto sia una fandonia è, comunque, ed indipendentemente dalle vere ragioni di tale indignazione, una cosa preferibile ad un silenzio/assenso.Citazione:
Originariamente scritto da Gioppino
Ciao,
Andrea
Steleo, qui non occorre inventare prove, ci sono già dei fatti:Citazione:
Originariamente scritto da STELEO
Se si aggiunge che Ahmadinejad ha dichiarato di voler cancellare Israele dalla carte geografiche...Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Ciao
Anche in Irak c'erano dei fatti e chi era favorevole alla guerra ha sempre avuto come giustificazione tali fatti salvo poi doversi ricredere quando gli stessi americani han dichiarato che di armi non convenzionali non ve ne erano.
E poi scusate ma a queste guerre sareste favorevoli se a combatterle andaste voi o i vs. figli?
A beh ma tanto ci pensano i guerrafondai americani e inglesi e quindi morti loro.
Certo che io se fossi Bush prima di dire che rifarei la guerra in Irak ci avrei pensato mille volte dopo tutte le bare di soldati che ogni giorno arrivano in USA per essere sepolti.
Ma tanto a quello che cavolo vuoi che importi lui gioca a golf e gli passa tutto.
Ciao
Steleo,Citazione:
Originariamente scritto da STELEO
credo che gli statunitensi si raccontino, e ci raccontino, quello che intendono o possono raccontarci, e nulla più: esistono cose come la sicurezza nazionale ed il segreto di stato, e dubito che chi sappia davvero come stiano le cose abbia ancora profferito le verità profonde circa il conflitto, le motivazioni ed i risultati.
Ad ogni modo, non riesco a vedere come intrinsecamente errato portare una pesante azione militare volta a destituire un regime totalitarista che teneva la popolazione alla fame e nel terrore o ne massacrava a migliaia con i gas nervini (curdi). le prove della scelleratezza del dittatore, e della quantità di nefandezze portate al suo popolo non mancano proprio, direi, e a mio parere bastavano ed avanzavano.
Sinceramente, sì.Citazione:
Originariamente scritto da STELEO
Se si tratta di spazzare via regimi totalitaristi di stampo religioso ed integralista, sì.
Perchè è l'unico modo per cui, in futuro, queste popolazioni possano avere la speranza di assaporare quella straordinaria libertà che per noi è diventata una cosa talmente assodata da non renderci più neanche conto di quanto sia fondamentale.
Chiunque abbai la convinzione di poter trasformare le realtà di questi paesi in democrazia con il solo potere del dialogo è un illuso: un ammirevole idealista, forse, ma un illuso.
Ciao,
Andrea
Beh sicuramente se devono raccontare balle non le raccontano a loro svantaggio.Citazione:
Originariamente scritto da andrea aghemo
Guarda sul resto ormai penso che tutti abbiano capito che la democrazia non si può esportare ma è il popolo stesso che deve autodeterminarsi passando probabilmente anche tra guerre civili e quant'altro. D'altronde che questa politica sia fallimentare lo dimostra il Kosovo l'afghanistan e per ultimo l'Irak dove c'è di tutto tranne una democrazia.
E poi basta con questa ipocrisia, di popoli vessati dai propri governanti ce ne sono un'infinità ma nessuno si preoccupa di andare a liberarli a meno che questi governi non siano in contrasto con l'amministrazione americana e soprattutto non abbiano delle risorse naturali da poter sfruttare.
Ciao