Visualizzazione Stampabile
-
pensi quindi che gli swich hdmi potrebbero essere una soluzione si o no .il prezzo si e all'incirca e di 400 e . secondo te e meglio prenderlo a 3 almeno a 3 uscite no . ho trovato un sito americano che a proposito penso sia interessante monoprice.com dagli un occhiata
-
X max5460
Citazione:
Originariamente scritto da max5640
Io ho il modello 42PF9966/10 cineos....ho fatto i complimeti alla philips per questo prodotto è il migliore che abbia mai visto di plasma..cerca sul forum il mio nik o il prodotto è vedi anche i test eseguiti con DVD-test che ho effettuato....comparazioni tra questo modello è quelli di altre marche di fascia molto più alta.....
Se vuoi mi scrivi in pv, ti dò altre delucidazioni in merito....
Io te lo consiglio vivamente.....altro che pion...o pana....
Saluti
Ciao Max, non riesco a tovare i post a cui fai riferimento....
Io ho un 42pf9966/12 e sono molto interessato ai test e alle regolazioni. Io noto un livello del nero un pò alto che fa perdere i dettagli nelle scene scure.
Per la visione dei dvd cosa usi?
Grazie
Sergio
-
Risposte varie
X Spapagni:
Hai visto l'argomento di discussione mio....il DVD-test l'ho trovato con emule, anche se qualcuno su questi forum fà riferimento ad un indirizzo ben preciso....Inoltre con emule ho scaricato anche un file doc che spiega i significati di ciascun test e come si esegue. Per quanto riguarda il livello del nero..prova ad aumentare leggermente la sola luminosità è vedrai che va tutto ok, mantenedo la nitidezza alto e il contrasto a 65.
Per la connessione con il mio DVD uso l'ingresso DVI in component (tramite l'adattatore e cavi forniti).
A tal proposito vorrei inseriemi nella discussione precedente relativa al singolo ingresso DVI. Mi togliete una curiosità ma avete veramente così tanti apparecchi con l'uscita HDMI....? Io ho trovato solo qualche DVD con questa presa...non ho trovato alcun decoter nè SAT e nè terrestre...quindi il problema me lo porrò quando entreranno veramente in commercio decoder SAT MPEG4 a 1080 con uscita HDMI, idem per il decoder digitale terrestre. Inoltre io sono un progettista elettronico...vi assicuro che uno switch digitale è molto più semplice di uno switch analogico in quanto anche introducendo del rumore, il segn digitale non viene compromesso, cosa che non avviene su un segnale analogico.... Quindi quando si troveranno in commercio questi apparecchi vi assicuro che avranno costi bassissimi, poichè i componenti da usare e la tecnologia è molto più semplificata di quella degli switch attuali analogici... Io vi consiglio di aspettare sull'acquisto di questi switch è di non penalizzare l'acquisto di un ottimo prodotto come questo (42PF9966) solamente perchè ha un solo ingresso DVI....! Ricordate che questo modello ha anche due ingressi RGB....che bastano e avanzano per la risoluzione attuale sei segnali...
Ok nel cambiare TV, ma a che costi????
Saluto tutti
-
infatti il problema del singolo ingresso nn è al 100% attuale, mi spiego:
per es. se io ho l x-box 360 e un lettore divx a scans. progr. con component come faccio attualmente? vado con l attacca stacca? si ,potrei ma nn è consigliato farlo in modo eccessivo!
inoltre,per quanto riguarda l imminente futuro il lettore hdmi sarà man mano (calo dei prezzi) più diffuso (inizieranno a breve a fare i primi titoli in hdtv)....come farai poi? tu mi potrai dire di sostituire il lettore divx con quello hdmi compatibile con divx,va bene ma dovrai sempre fare l attacca stacca...
visto che con un tv del genere vai a spendere circa 3000€ e bene tener conto anche della possibilità futura di collegare più periferiche HD con differenti ingressi (component e hdmi)
-
X max5460
Ciao Max,
mi indicheresti quali sono i tuoi settaggi?
Io ho il contrasto a 65 e la luminosità a 45.
Ho letto su un forum francese che quandi si usa l'ingresso DVI viene disattivata la funzione Digital Natural Motion, che è uno dei punti di forza di questo apparecchio. Tu che differenze hai notato tra la visione di DVD con collegamento RGB e Component?
Conosci il modo di entrare nel menù di servizio del TV?
Grazie
Sergio
-
Quesito tecnico:
Panasonic Th-42PV500E e Samsung PS 42P5H come risoluzione parlano di 1024 x 768 mentre Philips parla di 1024 x 1024i?
Quel'è la differenza?
GRazie
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da max5640
X Spapagni:
Hai visto l'argomento di discussione mio....il DVD-test l'ho trovato con emule, anche se qualcuno su questi forum fà riferimento ad un indirizzo ben preciso....Inoltre con emule ho scaricato anche un file doc che spiega i significati di ciascun test e come si esegue. Per quanto riguarda il livello del nero..prova ad aumentare leggermente la sola luminosità è vedrai che va tutto ok, mantenedo la nitidezza alto e il contrasto a 65.
Per la connessione con il mio DVD uso l'ingresso DVI in component (tramite l'adattatore e cavi forniti).
A tal proposito vorrei inseriemi nella discussione precedente relativa al singolo ingresso DVI. Mi togliete una curiosità ma avete veramente così tanti apparecchi con l'uscita HDMI....? Io ho trovato solo qualche DVD con questa presa...non ho trovato alcun decoter nè SAT e nè terrestre...quindi il problema me lo porrò quando entreranno veramente in commercio decoder SAT MPEG4 a 1080 con uscita HDMI, idem per il decoder digitale terrestre. Inoltre io sono un progettista elettronico...vi assicuro che uno switch digitale è molto più semplice di uno switch analogico in quanto anche introducendo del rumore, il segn digitale non viene compromesso, cosa che non avviene su un segnale analogico.... Quindi quando si troveranno in commercio questi apparecchi vi assicuro che avranno costi bassissimi, poichè i componenti da usare e la tecnologia è molto più semplificata di quella degli switch attuali analogici... Io vi consiglio di aspettare sull'acquisto di questi switch è di non penalizzare l'acquisto di un ottimo prodotto come questo (42PF9966) solamente perchè ha un solo ingresso DVI....! Ricordate che questo modello ha anche due ingressi RGB....che bastano e avanzano per la risoluzione attuale sei segnali...
Ok nel cambiare TV, ma a che costi????
Saluto tutti
IO mi sto accingendo a prendere un recorder con HDMI e al più presto penso dopo gennaio prenderò un sat mpeg 4 in germania . Quindi io il problema me lo pongo già da ora . volevo sapere se sapete come funzionano gli swicht io ne avrei trovato uno a 150 e a 2 uscite ovviamente con protezione hdcp non vorrei correre il rischio che non funzioni ..
-
x Spapagni
Ciao Spapagni.
Per i settaggi ti dico subito che ora sono in ufficio...se vuoi o mi chiami al tel questa sera e te le dico in diretta, oppure te le invio domani...
Per quanto mi riguarda non noto alla risoluzione attuale grande differenza tra RGB è component....semprano molto simili. Mi piacerebbe provarlo in HDMI ma non ho ancora nessun apparecchio con questa uscita. Aspetto a prendere un dec SAT in germania è provarlo. Ho chiesto a chi avesse già questo tipo di interfaccia e con l'emittense SAT HD forum, ecc mi dicono che la differenza è che si vede ugualmente bene anche a distanza ravvicinate (inferione ad un metro) ma da 4 o 5 metri la differenza è talmente sottile che la percezione dell'occhio non la rileva. Sinceramente son curioso di poterlo provare...se esiste qualcuno che mi conferma o mi smentisce quanto ho detto mi farebbe piacere conoscerlo, per saperne di +, tutto qui. Non dimentichiamoci che l'ingresso Component con le risoluzioni attuali è paragonabile all'ingresso RGB, in quanto per entrambi i segnali di crominanza risultano separati.
Comunque io personalmente se avessi più apparecchi con l'uscita HDMI, pèreferirei collegarci l'apparecchio che adopero di più, ho sentito parlare prima di DVD HD....ma se non esistono ancora i film in questo formato...??perchè collegarlo sull'ingresso HDMI, così per sfizio....Io penso che quell'ingresso sia nato per poterci collegare fonti con risoluzioni HD.
La risoluzionde dell'HD è 1920x1024...quindi questo prodotto adatta sola la prima mentre per la seconda risulta già compatibile.
Un salutone a tutti.
N.B. Se qualcuno si diletta nel costruire PCS o progetti mi offro volontario a fornire degli schemi di switch elettronici HDMI....
-
Grazie Max, aspetto domani........
C'è nessuno che conosce il modo di entrare nel service menu del televisore?
Sergio
-
x Spapagni
Il mio settaggio è:
Contrasto 90
luminosità 40
Colore 40
Nitidezza 5
Prova e fammi sapere.
Per quanto rigurda quel menu di servizio di cui parlavi, mi dispiace non sò dirti niente....anzi se riesci a seperlo o se riesco io sentiamoci, mi interessa anche a me.
Saluti
-
X Max
Ciao,
i miei settaggi sono un pò diversi:
Contrasto 65
luminosità 45
colore 50
nitidezza 1
DNR minimo
Dinamic contrast medio
Pixel plus2
Ottim. colore ON
Active control medio
Come hai impostato gli altri parametri, così faccio una prova completa?
Grazie
Sergio
-
io ho settato:
contrasto 50
luminosità 40
colore 40
nitidezza 4
però non riesco a eliminare quel fastidiosissimo effetto arcobaleno nei visi in primopiano.
-
x Spapagni
Ti aggiungo:
Tinta Normale
Pixel Plus 2
Dynamic contrast Massimo
DNR medio
Saluti...
-
sapete già della incompatibilità della nostra dvi-i con alcuni apparecchi digitali( dvd sat ecc) es. il dvd recorder lg 7900 no e compatibile ,non da nessun segnale quindi attenzione prima di prendere qualcosa !!!!! la philips in merito mi ha risposto che è un problema di HDCP quindi l'eventuale apparecchio dovrebbe essere dotato di questa protezione . il punto che nei manuali non e presente il dettaglio , quindi si deve provare . io sto prendendo il nuovo recorder con hdmi samsung 725 già provato ed è ok . Per quanto riguarda i ricevitori sat mpeg 4 ho potuto leggere almeno nei 3 modelli in commercio per il momento in germania che tutti hanno HDCP quindi non dovrebbe esserci nessun problema . p.s oggi avendo un po di tempo libero ho fatto un giro in 2 store euronics e pieno dei cineos 32 42 50 e lcd e riconfermo che vedendoli accesi accanto ai samsung o ai decantati pana 500 sono secondo me superiori . poi l'ultimo lcd fa veramente paura . ciao a tutti
-
x Rox
Io lo sapevo, ma penso che i prodotti futuri avranno questo tipo di interfaccia. Quali sono i tre decoder? ne hai mai provato qualcuno? io stò pensando di acquistarne uno ma aspetto Humax o Philips.
Condivido in pieno quello detto da te in relazione al paragone con il con quei modelli da te evidenziati...Io ho potuto apprezzare il mio modello 42 PF9966 vicino ad altre marche con costi molto ma molto superiori e sono molto soddisfatto (vedi il mio argomento di discussione)
Saluti