Visualizzazione Stampabile
-
Ritornando sull'argomento, magari è utile anche ad altri, dal link sopra, pagina 68 c'è un richiamo a integrati con supporto power amp direct http://www.audiophile.no/en/articles...rocessor-input
Mi piaceva il pioneer a70da ma sembra introvabile anche all'usato, aveva tutto ciò che chiedo e ingressi XLR, a cui collegare il DAC
al suo posto inferiore l'a50da anche se il prezzo è poco appetibile per il brand.... anche lo Yamaha A-S1200, di certo anche questo non a quel prezzo comunque, mi piace quell'area vintage e mi ricorda mio nonno quando giocava con la musica :)
Altro a prezzi umani o di facile reperibilità non trovo, un budget anche all'usato (garantito) con limite 800 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gorilla00
Ritornando sull'argomento, magari è utile anche ad altri, dal link sopra, pagina 68 c'è un richiamo a integrati con supporto power amp direct
http://www.audio..........[CUT]
Da quell'elenco spicca l'Audiolab 6000A, ottime recensioni e rientra nel tuo budget. Tra l'altro tutta la linea 6000 la trovo molto bella, ma quello è soggettivo.
-
Esteticamente direi di no, ma in foto in genere è sempre peggio
Comunque girando per l'usato ho trovato un Denon PMA 1510 AE per poco più di 400 euro, sto facendoci un pensierino, con 50w non doveri avere problemi
-
Ho avuto possibilità di provarlo ma non mi ha convinto, peccato, speravo di cavarmela con poco :D
A conti fatti, quello che cerco in un integrato sono
Ingressi XLR
BI-wiring
Power amp direct
Uscita sub
Il pioneer a70da ha tutto ma introvabile ne nuovo ne usato, ho scoperto che rimanendo in casa harman (ma perché Samsung ha mandato tutto a ramengo ???) c’era un vecchio HK 990 che si trova a prezzi osceni all’usato ma era una felice accoppiata. Sto sbavando per lo Yamaha A-S2200 che ha tutto quanto sopra, e mi ricorda la mia infanzia.....che volete sono vecchio :D per il prezzo be...impegnativo al momento
-
Lo YAMAHA è piatto e non ha una erogazione sufficiente per il resto una amplificatore bello, Ben costruito e comodo ma...non suona
-
Erogazione sufficiente ? Il 2200 ha 90w su 8ohm
-
Lascia perdere i dati i targa, l’ho avuto diversi giorni in prova, e si siede quando alzi il volume, manca erogazione... il suono fa come la pasta se l’allunghi si stira e gli altoparlanti strillano...
Un buon ampli mantiene dinamica e controllo anche a volume alto...poi se lo compri per fare il soprammobile va benissimo...
-
Il 2200 ? Con quali diffusori ?
-
JBL 4311, JBL L150, B&W. CM9, le JBL4343 non le ho nemmeno collegate...ho un vecchio Marantz nella mia collezione un PM45 lo ha superato per dinamica e impatto... peccato perché ripeto è un bel apparecchio...solido e ben costruito...
-
Perché infrangi le mie quasi certezze.....stavo giusto considerandolo come regalo per il compleanno di mia moglie....per la serie ‘Tesò guarda che tò regalato....’ :D
Comunque viste le caratteristiche che cerco difficile stare sotto i 1000, interessante anche se anti-estetico per me, l’audiolab 8300a
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Lascia perdere i dati i targa, l’ho avuto diversi giorni in prova, e si siede quando alzi il volume, manca erogazione... il suono fa come la pasta se l’allunghi si stira e gli altoparlanti strillano...
Un buon ampli mantiene dinamica e controllo anche a volume alto...poi se lo compri per fare il soprammobile va benissimo...
Ma a che volume?
-
Già a 70 db di ascolto...nel mio ambiente... difficile dire quanto sia il volume i vu meter correvano abbastanza...ma credimi manca sostanza...con le B&W poi ancora peggio avendo un modulo di impedenza basso...