Ma anche se i miei front non sono le più grandi torri ma le monitor? Non rischiano di essere un po' vuote ai bassi? In ogni caso comincio a guardare per un sinto degno con possibilità di un amp dedicato in futuro!
Visualizzazione Stampabile
Ma anche se i miei front non sono le più grandi torri ma le monitor? Non rischiano di essere un po' vuote ai bassi? In ogni caso comincio a guardare per un sinto degno con possibilità di un amp dedicato in futuro!
La impossibilità pratica di collegare subwoofer (quanto meno di farlo in modo decente) a due amplificatori va assunta comunque come un vincolo.
ho mandato una mail in arendal per avere qualche info, e loro consigliano vivamente anthem sia per la qualità sia per l'arc che considerano molto molto valido rispetto alla concorrenza. mi stavo facendo un giro sul loro sito e ho visto che stà uscendo la linea nuova mrx (tra l'altro molto bella :oink:). A questo punto valuterei anche l'mrx 540 (vedo tra l'altro che tutta la serie è "compatibile" con i 4ohm su tutti i canali) forse sforo un pò il budget ma l'impianto sarà una cosa definitiva quindi posso farci un pensiero, cosa ne pensate??
Il modello precedente era un ottimo performer anche dal lato musicale... un po’ gnucco solo con la gestione HDMI. L’ultima serie è appena uscita ho ascoltato solo il pre stereo ed è molto valido ed è esteticamente accattivante
se non altro per mero buonsenso prenderei molto sul serio le raccomandazioni di Arendal.
Sul sito anthem.com per mrx 540 mi da "disponibile da dicembre 2020" e selezionando "specs" mi risponde "coming soon"... :( per il modello precedente (mrx 520 se non erro) non vedo però sconti particolari...
...attendi lumi da qualche fan di anthem...
già, ho visto anche io.... in rete le uniche spec che ho visto sono queste
[IMG]https://i.postimg.cc/B6gQJzdy/mrx-co...large-full.jpg[/IMG]
gli altri 2 della serie hanno l'ampli più cattivo e se ho capito bene i canali amplificati liberi li puoi utilizzare per bi amplificare...caspita però che prezzi....cosi a naso (qualche sito inglese lo ha già disponibile) 2k il 540 e 3k il 740.
Il denon e il nad consigliatomi erano sui 1.5 se non erro.....mmmmm vediamo quanto la scimmia diventa gorilla :D
...tra l'altro sfogliando il manuale del sub...
https://i.postimg.cc/3RqPTCtp/How-to-connect.jpg
non c'ho capito niente ma sembra proprio questa casistica
sarà una mostruosità??
Non lo è infatti...
Mi correggo un' offerta per MRX 520 c' é (afmerate, la collega alla "black week" piuttosto che all' annuncio del nuovo modello...)
Tanto per chiarire il Sinto Ht utilizza una pre out (di solito quella dei frontali) per entrare nel l’ingresso Fisso del integrato. Dall’integrato si può uscire con output verso il SUB. In questo caso il Sub avendo due trigger riesce a identificare quale sia il segnale d’ingresso da selezionare. Ovviamente un cavo trigger arriva dal Sinto AV e un Cavo trigger arriva dal ampli.
my two cents
da come dice sembrerebbe che per "trigger signal" intenda semplicemente la soglia dell' accensione automatica...
...il punto è che quando è acceso il sinto, arriva segnale sia all' ingresso marcato "pre out" del sub (collegato con l'uscita LFE del sinto) che all' ingresso marcato "speakers" (collegato con i morsetti delle frontali)... Come si comporterà avendo entrambi gli ingressi attivi?
I trigger sono interruttori via cavo li uso anche nel mio impianto per l’accensione e lo spegnimento dei finali e o sub predisposti.
E’ ovvio che il sub vada pilotato alternativamente o con il Sinto AV. oppure con l’integrato. Nel momento in cui si utilizza l’integrato come finale selezionando l’ingresso HT si esclude la sezione pre...
così mi sembra molto più chiaro che sul manuale, almeno il concetto! Grazie per i chiarimenti, li terrò a mente nel caso dovessi poi arrivare in una situazione del genere :) per adesso prima di correre meglio che imparo a camminare, anzi forse gattonare è più corretto :D