Il mio A1 non ha questa funzione ma non si impressiona
Visualizzazione Stampabile
Il mio A1 non ha questa funzione ma non si impressiona
grazie per le risposte!
Scusa ma facciano caso che la si disattivi, quindi logo con la sua luminosità naturale...per la tua esperienza dopo quanto tempo mediamente può diventare pericoloso mantenerlo fisso ai fini del burn-in (non della permanenza che presumo sia questione di pochi minuti)?
E aggiungo, se cambiassi canale per pochi secondi visualizzando un'altra sorgente, ritornando poi sul canale col logo riparto dal consumo dei pixel di pochi secondi prima o la situazione si "resetta"?
La mia esperienza con b6 del 2016 la trovi qui:
https://www.avmagazine.it/forum/147-...64#post5035664
Il tuo è un pannello 2016 e probabilmente anche difettoso. Già dal 2017 problemi di questo tipo (a meno di esemplari difettosi) non se ne riscontrano
Ma, sai, non avendo avusto esperienza di burn-in, e non essendo il burn-in un porcesso reversibile, non sono proprio in grado di dare una risposta.
Psso solo riportare quando scritto attualmente nello stato del stress test di rtings :
Previous Updates (Updated 05/31/2019 - 9064 hours)
Cioè, la conclusione;Citazione:
Update 05/31/2019: The TVs have now been running for over 9000 hours (around 5 years at 5 hours every day). Uniformity issues have developed on the TVs displaying Football and FIFA 18, and are starting to develop on the TV displaying Live NBC. Our stance remains the same, we don't expect most people who watch varied content without static areas to experience burn-in issues with an OLED TV.
Aggiungerei che per i modelli con controllo di luminosità del logo, il problema potrebbe essere addirittura risolto, anche se non ne ho alcuna evidenza (cioè risultato di analoghi stress test).Citazione:
La nostra posizione rimane la stessa, non ci aspettiamo che la maggior parte delle persone che guardano contenuti vari senza aree statiche riscontrino problemi di burn-in con una TV OLED.
Io non gioco ma spesso lascio la tv accesa su ch , tipo quelli delle news per alcune ore , al momento non riscontro problemi , ma io uso comunque qualche accortezza , ho un profilo settato con luce oled molto bassa 18 , e poi lascio attivo il controllo di luminosità del logo e cambiamento schermo , mentre quando guardo film e sport disattivo il cambiamento schermo ed uso le impostazioni corrette per il mio ambiente di visione le isf per SD e cinema per HDR , disattivo il cambiamento schermo perchè nelle immagini a basse ire sembra "impasti" il tutto.
Io credo che se uno guarda spesso ch news o similari in modalità con luce oled "sparate" è molto probabile che si possa avere problemi di stampaggio
Un saluto a tutti,
possessore di LG OLED 55C7V e, quasi improvvisamente, è comparso un burn-in da panico...
Corrente sempre presente (stand-by), niente banding da nuovo (pannello perfetto), mai solo in un canale per un numero di ore tale da bruciare i pixel... eppure, una settimana fa, incomincio a notare alcune cose mentre scorrono immagini gialle o rosa (tipo la pelle).
Li per li sembrano problemi di trasmissione, non ci faccio troppo caso, non ho neanche tanto tempo per vedere la TV questi giorni...
...poi mi decido, metto su nelle schermate RGB dal NUC collegato in hdmi e... sorpresa! Pannello da buttare.
Ovviamente pixel refresher automatico sempre attivo e anche forzandolo manualmente (più volte) non cambia niente. Idem mettere video da youtube per la pulizia, al limite dell'epilessia (per ore)... nessun risultato, ma proprio zero.
Garanzia scaduta ad aprile 2020 (complimenti agli ingegneri LG per la precisione), unica speranza la l'estensione UNIEURO con la garanzia Rilassati... che contatterò in settimana, spero.
certo che strippo... anch io vorrei acquistare un c9..... pero cosi e veramente rischioso.....
Da panico erano anche le tue impostazioni:
Oltre a ciò, trovo difficile credere che uno stampaggio così marcato avvenga se non si visualizza per ore un notiziario all-news (tipo Skytg24) tutti i giorni e più volte al giorno. C'è anche l'ombra del telegiornalista, tipica di questo genere di stampaggio (cfr. il test su rtings) e la scritta ULTIM'ORA bell'evidente, quindi il tuo "mai solo in un canale per un numero di ore tale da bruciare i pixel" è davvero poco credibile. Impostare il parametro Luce OLED fissa a 100 è un invito a nozze per il burn-in, se abbinato alla visualizzazione per ore di un canale con grafica non trasparente e live ticker.Citazione:
Io tengo la luce oled a 100 (giorno e notte!)
ma lg risponde con garanzia oppure no? non capisco
Improbabile, ma perchè non provare
Un tv prevede regolazioni che devono essere concretamente utilizzabili!
Se è previsto il massimo di Luce Oled a 100 non significa che a 100 si rovina il tv. Anzi significa ( dovrebbe significare) l'opposto ovvero che a 100 il tv è perfettamente utilizzabile ( in saloni ben finestrati e luminosi ad esempio). A luce Oled a 30 sembra di guardare con la luce della candela, a meno che sia tutto buio. Non mi risulta che LG venda oled utilizzabili solo al buio. Mai letto in nessuna pubblicità.
Ragionamenti che non tengono.