Spostati su pro jet, non hanno più il cavo integrato
Visualizzazione Stampabile
Spostati su pro jet, non hanno più il cavo integrato
Guarda non me ne intendo per nulla non so proprio di cosa stai parlando :), comunque il rega rp3 lo prenderei con testina elys 2 se è questo che mi stavi chiedendo, e vorrei prolungare il cavo rca cercando di non intaccare la qualità del giradischi...
I giradischi della Pro-Ject non hanno il cavo integrato ma due connettori rca alla base del braccio
Si grazie ho visto, solamente che i giradischi pro-ject hanno tutti la base lucida che non mi piace, quindi prolungando il cavo rca del rega rp3 con una presa rca femmina andrei a perdere in qualità?
Se così dovesse essere mi rassegno e prendo un pro-ject a meno che non mi consigliate altri giradischi senza cavo integrato ..
peso 10 kg, senza cavo, con o senza prefono interno, testina AT95 :
http://www.audio-technica.com/cms/resource_library/literature/
8637131a76262bc4/p52120_
03_at_lp120_usb_at95e_om.pdf
http://blog.audio-technica.com/setti...ntable-part-1/
http://www.knowzy.com/Images/at_lp120_usb_1-Lg.jpg
AT-LP120-USB Turntable
Se invece prendessi il rega rp3 con il pre phono( rega phono mini ad2) più economico della rega e poi da quest'ultimo facessi partire l'rca per l'ampli potrebbe essere una soluzione alternativa?
Scusate se mi ripeto, comprando il rega rp3 e prolungando il cavo esistente con una presa rca femmina e un cavo rca di buona qualità perdo molto della qualità originale del rega? Mi conviene sennò prendere un prephono esterno? Grazie ancora e scusate se mi ripeto, ma non ho capito le vostre risposte..
Ok mi sono fatto un po di chiarezza parlando con un commesso di un negozio di alta fedeltà qui a Roma, secondo lui prolungando il cavo rca del rega avrei problemi di ronzii e quindi mi ha consigliato un prephono esterno da attaccare al giradischi e dl quale far partire un cavo Eva di buona qualità di 2,5 metri(è questa la lunghezza che mi serve)da collegare a un ingresso dell'ampli, mi confermate che è la soluzione migliore??sempre secondo questo signore prendendo anche un pro-ject che non ha il cavo integrato e collegandoci un cavo rca di 2,5 metri avrei comunque problemi di ronzii me lo confermate?grazie ancora a tutti !!
Il cavo da gira a ingresso phono, sia dell'amp che del prefono est,
deve essere + corto possibile e con la capacità + bassa possibile ,
come già detto qua :
quindi meglio :Citazione:
Aumenta la capacità e x certe testine mm tipo Shure sarebbe 1 prob.
A meno che non usi MCoil insensibile alla C dei cavi;
Nel mio Dual, x dire, ho cambiato i cavi originali e ne ho
autocostruiti di + corti ( 90 cm ) e con
C = 65 pF/m , quindi di soli 60 pF; che testa hai?;
Citazione:
un prephono esterno da attaccare al giradischi e dl quale far partire
un cavo Eva di buona qualità di 2,5 metri(è questa la lunghezza che mi serve)
da collegare a un ingresso dell'ampli, mi confermate che è la soluzione migliore??
Piep grazie mille sei gentilissimo ora ho le idee molto più chiare e alla fine credo che opterò per il rega rp3 con il pre-phono rega fono mini a2d!! grazie mille ancora a tutti!
L'unica cosa è che ti tocca comprare un prefono, spesa in + ,
visto che il Rotel avrebbe già prefono integrato;
l'ideale sarebbe avvicinare il gira all'amp.
Ragazzi Mi é appena arrivato il rega rp3 con il fono mini a2d sempre della rega, che dire...una gioia per le mie orecchie, sono commosso !!
Tutto è bene quel che finisce bene ! :)