Visualizzazione Stampabile
-
Avresti anche ragione, ma è più di un anno che aspetto 'sta tv (Grazie LG) e appena mi arriva vorrei avere già tutto pronto.
In realtà se avessi la distanza delle viti dal fondo avrei già tutto quello che mi serve per sistemare la staffa a muro.
La tv va inserita in uno spazio nel mobile del soggiorno (di 97 cm) e sotto devo lasciare giusto l'altezza per una Focal Dome (17 cm) che uso come centrale, per cui ho comunque 8-9 cm di margine.
Tralascio ogni commento sul fatto che LG abbia scelto dei fori non a standard VESA e che i punti di attacco abbiano uno sviluppo verticale invece che orizzontale.
-
Inscritto alla discussione, tra pochi giorni sarò dei vostri!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bosef
Ecco la pappa pronta :D
http://i64.tinypic.com/sphh0o.jpg
Quella a sinistra è la staffa originale LG OTW150. I fori a distanza VESA sono solo i due superiori.
Sia il 55 che il 65 li ho visti esposti alla Comet.
Quindi per forza la staffa lg bisogno prendere qualcosa di compatibile più economica non esiste?
-
Non bisogna per forza prendere la staffa LG.
I fori a standard VESA sono solo i due superiori e per le installazioni "a quadro" con staffa fissa sono sufficienti per appendere la tv senza problemi. Per le installazioni in cui sia necessario muovere e orientare la tv in varie maniere allora è meglio che siano usati tutti e quattro gli attacchi e la staffa LG è la più indicata, a meno di non adattare altre staffe universali conun po' di fai da te.
Visto che gli attacchi sono nella metà inferiore della tv, anche avendo già la staffa da precedenti installazioni penso che sia comunque inevitabile il doverla riposizionare, altrimenti ci si trova la tv in posizione finale molto più alta.
P.s.: eddie84 quota un po' meglio, non è sempre necessario riportare 4-5 righe del messaggio a cui fai riferimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bbb77
Inscritto alla discussione, tra pochi giorni sarò dei vostri!
Facci sapere anche la data di produzione ;)
-
Dove si vede la data di produzione?
-
I primi tre numeri del Serial/Number che sono riportati sul cartone e dietro alla tv.
Ad esempio, se inizia con 512xxxxxxxx corrisponde a dicembre 2015, se 601xxxxxxxx gennaio 2016.
-
Allegati: 1
Ecco fatto.
Allegato 26214
Da quello che dici il mio è un Gennaio 2016.
Sto ancora smadonnando con i vari settings....
-
Ti è andata bene per davvero, da più parti riportano che il pannello montato nelle tv prodotte nel 2016 è "quasi" perfetto a livello di uniformità.;)
-
Per chi fosse interessato EL4U ne ha qualcuno disponibile a 2500 euro.
Sul sito per ora è ancora non disponile, ma se li contattate via mail li potete prenotare. Uno gli è arrivato oggi e altri tre sono in arrivo nei prossimi giorni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby09
Per chi fosse interessato EL4U ne ha qualcuno disponibile a 2500 euro.
Sul sito per ora è ancora non disponile, ma se li contattate via mail li potete prenotare. Uno gli è arrivato oggi e altri tre sono in arrivo nei prossimi giorni.
Ottima notizia, solo non capisco perché siano gli unici a venderlo a quel prezzo e non penso che non ci guadagnino nulla, c'è almeno un ricarico del 20/30%. Quindi quelli che lo vendono a quasi 3000 euro ma quanto ci guadagnano?
-
-
Ieri finalmente ho visto il TV dal vivo devo dire che è veramente molto molto bello, anche se devo dire che il 910 ed il 920 con quella piccola curvatura hanno un suo perchè.
-
Si la curvatura non è eccessiva, anzi quasi "seducente", ma il piatto è il piatto.....
-
Secondo me a livello di design, il piatto si confonde con gli lcd, mentre il curvo oled spicca!!'