Nessuna baura ;), lo dovrai avvicinare a circa 5,90m... cosa perderai, dettaglio e massa a fuoco ai bordi dello dello schermo ma niente di grave...
Visualizzazione Stampabile
Nessuna baura ;), lo dovrai avvicinare a circa 5,90m... cosa perderai, dettaglio e massa a fuoco ai bordi dello dello schermo ma niente di grave...
il panorama è quello...
Purtroppo lo vedo...e non pensavo.
Tra il tuo favorito w7500 e il mio ripiego hd25 c'è una differenza di contrasto veramente pesante da 4000 a 60000 :/
pero' la versione LV dell'hd25 è molto + luminosa del benq con il quale nonostante il telo con gain 1.2 non arrivo nemmeno a 60 nits
...vero che io son abituato a non troppa luminosita'...
p.s.
a beh poi il benq ha "solo" il LENS SHIFT :D ...se avessi problemi di posizionamento lo prenderei in considerazione
Non fare caso alla luminotà dichiarata il W7500 è molto più luminoso ...monta una lampada da 300W
Ma questo w7500 è un buon prodotto o manca l'offerta per certe caratteristiche?
Per installazione di un certo tipo le quotazioni dei Vpr sono oltre i 2K€.
Ti posso assicurare che non ho la percentuale...questo è un hobby e basta il benq è nella fascia <2k€ assieme al tw7200 sono due macchine interessanti, preferisco il Benq per luminosità e 3D, l'Epson per LS ampio e un ottimo 2D.
Prima lo sistemi per bene, poi lo accendi e quando gli piacerà...vivrete felici e contenti.
Lasciando un attimo da parte suo maesta w7500...
Cosa consigli tra:
Optoma Hd25
Optoma Hd131
Benq W1400/w1500
??
Per gli Optoma mi sono largamente espresso, valuterei il modello HD25-LV posizionato a 5,90
Per i Benq W1400/W1500 sappi che la situazione distanza peggiorerà ancora un po' nel senso che dovrai posizionarli a 5,60m per ottenere i famosi 334 cm di base...
Darei un occhio piuttosto al W1300 che ha un ottica a tiro più lungo...