CIAO , hai provato a guardare qui sul mercatino usato? PUOI valutare anche Denon | AVR-X500 nuovo prezzo listino euro 349 , o Denon | AVR-X1000 prezzo LISTINO 449 ,con sconto negozio dovresti starci dentro
Visualizzazione Stampabile
CIAO , hai provato a guardare qui sul mercatino usato? PUOI valutare anche Denon | AVR-X500 nuovo prezzo listino euro 349 , o Denon | AVR-X1000 prezzo LISTINO 449 ,con sconto negozio dovresti starci dentro
Sai che ti dico? C'è il tasso 0 comprane 1 che ti va bene e lo paghi a rate , almeno prendi un sinto che ti soddisfa. Io ho guardato nell'usato da spinelli ma li ha venduti quelli che avevo visto ,prova magari a riguardare potresti magari trovare una buona occasione. Ciaoo
Acquisto a rate no, altrimenti mi gioco il resto dell'impianto (da completare) per i prossimi 12 mesi.
Invece dando un'occhiata sull'usato avrei trovato forse qualche cosa di valido (SR5004 o AVR2311), prezzi non proprio popolari, ma dovrei farcela.
Non capendone granché spero solo di non prendere cantonate (o peggio ancora fregature...).
Se sono ben tenute queste apparecchiature non dovrebbero degradarsi con il tempo.
Speriamo bene...
Non so quale sia meglio dei 2 ,ma il denon lo conosco ed'è ottimo,penso siano di stessa gamma . Sono buoni non avrai da rimpiangere.
tra i due il 2311
Il problema è che più ne sai e più ti incasini.
Ho iniziato il tutto perché avevo un ampli che non aveva ingressi digitali. Perciò me ne occorreva uno con ingressi digitali.
Poi scopro che gli ingressi ottici non fanno passare tutte le codifiche di utlima generazione (ma poi nei film si troveranno tutte queste codifiche all'ultimo grido???).
Perciò bisogna fare fede agli ingressi HDMI, ma avendo un televisore 3D (con soli 3 ingressi HDMI) e volendo vedere film 3D devo necessariamente avere un sintoampli che mi faccia passare il 3D. Perciò versione 1.4, giusto? Possibilmente con pass through.
Ma per avere le 1.4 il prodotto deve essere di ultima generazione. E già il SR5004 non andrebbe bene, poiché ha le 1.3 (anche se ho letto che faccia vedere il 3D ma non da tutte le fonti...).
Insomma, o cambio marchio abbassando la qualità (e non vorrei proprio farlo), oppure mi accontento di un prodotto entry level o quasi, tipo il Denon AVR-X1000 (5.1 con una penuria di ingressi da far paura, praticamente quasi esclusivamente digitali).
Oppure scendo su un ONKYO TX-NR626 (e stari alto...) oppure PIONEER VXS-923-K e buonanotte.
Ora mi occorre come al solito qualche buon consiglio.
ti servono molti ingressi?
che budget hai ?
Gli ingressi al momento sarebbero 4 HDMI (PS3+BLURAY+SMARTBOX+VIDEOCAMERA) e 3 analogici (PS2+WII+VHS dove agni tanto ancora si vedono vecchie cassette).
Poi in audio avrei un vecchio lettore cd PIONEER (che comunque si sente meglio del lettore BLURAY...), un lettore di cassette e forse (ma forse) un piatto (insomma giradischi) al momento cmq non presente e non fondamentale. Poi un paio di AUX che farebbero cmq comodo. Esisterebbe anche un NAS di rete dove attingere per film e musica.
Per il budget devo necessariamente rimanere sui 300 euro
secondo me qualità prezzo Pioneer VSX-923 per rispettare il budget! Non è per nulla scarso e non sarebbe un ripiego rispeto ai marchi da te nominati della stessa fascia di prezzo e anche qualcosina in più! Poi ha tutto quello che ti serve, hdmi, 3d e anche un bel comparto multimediale che non guasta.
Il 626 seguendo i classici cicli onkyo subirà un calo fisiologico appena partiranno le vendite del 636 quindi potresti approfittarne tra poco, se la dinamica commerciale sarà la stessa della transizione tra x1x e x2x potresti riuscire a prenderlo a 320/340 nuovo.
Certo ambiente da 60mq! ce ne vorrà di "ciccia"
abbiamo lo stesso budget :),ci conviene aspettare che scenda il 626
Il 626 grigio sceso a 369€ su Amazon Germania. ciao proprio sta mattina
ciao ti consiglierei anche lo yamaha 675 in sconto a 376
lo prendo in italia se riesco e scelgo l'onkyo
Leggendo qua e la sembrerebbe che l'ONKYO riproduca abbastanza bene le scene dei film, soprattutto quando c'è bisogno di un po' di sprint su improvvise accelerazioni d'enfasi (esplosioni, pieni d'azione o similari) ma sia carente nella riproduzione puntuale della scena sonora (meno preciso nella riproduzione sia acustica che ambientale del suono), mentre il PIONEER è più pignolo e corretto nella ricostruzione della musica (forse anche meglio per il semplice ascolto musicale...), ma ha meno "benzina" per esplodere al momento giusto rimanendo meno coinvolgente nell'uso HT.
E' ovvio che tutto ciò è estremamente opinabile. Dipende anche dalla sorgente, dai diffusori e dall'orecchio di chi ascolta (elemento imprescindibile ed incontrovertibilmente soggettivo...).
A me ONKYO, avendo esperienza con un sintoampli anche se di 17 anni fa, è un marchio che non esntusiasma e mi appare poco realistico nella riproduzione della musica nuda e cruda, risultando poco caldo ed avvolgente. Soprattutto se paragonato ad un altrettanto vecchio ed onestissimo DENON 2 canali entry level del 1989 che ancora va da paura. Pochi watt ma sicuramente ben sfruttati....
Perciò: situazione di stallo.