Visualizzazione Stampabile
-
se hai un mac prova con XLD che č gratuito e funziona bene.
Per quanto riguarda il discorso "copia privata" …quando compriamo un computer, un ipod, o qualsiasi dispositivo su cui si puņ "scrivere" della musica il produttore/importatore paga alla SIAE una tassa proprio per la copia privata.
ciao
ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ale76
il produttore/importatore paga alla SIAE una tassa proprio per la copia privata.
E' una cosa diversa, quella tassa č basata su altri presupposti e per altri fini, in parole semplici: nel caso che sia possibile fare la copia privata quella tassa serve a compensare forfettariamente il detentore dei diritti, ma se il detentore dei diritti stessi non concede tale diritto (e lo dimostra apponendo la protezione) i suoi diritti sono ad un livello superiore rispetto quelli dell'acquirente e la copia non si pouņ fare (violando le protezioni, al limite si puņ fare alla vecchia maniera).
Esistono anche sentenze a tal proprosito, anche se da noi non fanno giurisprudenza, ma servono comunque come interpretazione o linee guida nell'applicazione delle normative.
Ciao
-
Giustissimo, parlavo di CD che non hanno protezioni specifiche, avrei dovuto specificarlo.