veramente non dice affatto questo. Però, se vuoi dire che puoi aggiungere lo scatolotto Darbee (300€) al Sony S790 (200€) spendendo molto meno del 103D, questo è vero, ma bisognerebbe fare confronti
Visualizzazione Stampabile
doppio, scusate. Cancellare, se possibile
Clint, in effetti dice proprio cosi'.
Unica differenza tra i vari lettori e' la presenza nell'oppo del Darbee.
Dopotutto in tutte le recensioni e soprattutto in altri forum, la conclusione e' sempre la stessa, il Sony 790 e' un killer player al prezzo che ha.
L'oppo per essere appetibile nella sua versione base (no darb) dovrebbe costare 50/100 euro in piu' del sony, e 300 nella versione D.
e daje, eppure nel pezzo che hai riportato è scritto così chiaro... cmq, forse questa è la risposta alla TUA domanda. "Mi conviene cambiare?". Ti sei risposto di no. OK.
Ma circa il prezzo, il 103D oltre ad avere integrato un processore Darbee, ha anche le uscite analogiche 7.1. Quindi A (lettore Bluray base) +B (Processore Darbee) +C (Uscite analogiche 7.1)= Prezzo X.
Il Sony ha solo A (lettore BD base) , quindi prezzo, giustamente, X/3... e non dice affatto che si veda meglio del 103D, dice il contrario (sempre nel pezzo da te riportato).
Ma di che parliamo? Questo forum a volte è surreale.
in effetti...sono proprio classi diverse sti due lettori,per dotazione e funzionalità a prescindere dal darbee.
Ma senti un po' ce l'hai con me ? Ti ho offeso ? Sono stato scortese ?
Ho espresso il mio parere ed ho solo riportato quello che si legge ovunque facendomi una mia idea.
Modera i toni e vedi di darti una calmata per cortesia.
E per l'esattezza il prezzo non e' x/3, visto che il 103D costa 819 euro ed il sony lo trovi a 150 euro.
Ma no che non ce l’ho con te e, anzi, scusa l'irruenza.
Certo che se prima riporti una frase “This thing is black” e tu traduci “visto? Ha detto che è bianca!!”, io un po' trasecolo e dico che entriamo nel surreale. Forse hai preso la citazione sbagliata per dire quello che volevi.
Sono convintissimo che il sony abbia prestazioni ottime e rapporto q/p stellare, ti credo, ma proprio non c’entra nulla con l’Oppo 103D del quale, io e quelli come me che hanno certe esigenze (uscite analogiche, un processore unico come il Darbee), stiamo cercando di capire se è un buon acquisto.
scusate se insisto...ma siccome il thread è sull'Oppo con Darbee integrato...e siccome all'inizio si parlava di eventuale problema di fuori sincrono con darbee inserito...sarebbe opportuno capire questa cosa piuttosto che accapigliarsi se è meglio prendere un Sony o l'Oppo:rolleyes:
Quoto Lucio :rolleyes:
ciao, inserisco nuovo link per ulteriore recensione.
ragazzi gentilmente cerchiamo di non alzare i toni, e magari riusciamo a tenere una buona discussione.
in altri forum
è accesissima, ma nel senso che in molti cercano di capire effettivamente la nuova macchina di oppo se ha dei bug come il
fuori sincrono, che sarebbe proprio un bugone altro che.
sarebbe utile un confronto oppo 103+darbee e oppo 103D. vediamo se qualcuno in italia riesce a fare una cosa del genere,
visto che la macchina è già disponibile, mi meraviglio che qualcuno non l'abbia già fatto.
http://www.avsforum.com/t/1492940/of...ers-thread/660
probabilmente perche visto il costo non propriamente popolare da noi ci sono molti meno possessori che all'estero.
li è molto più semplice avere comparative visto che il 103 costa quasi la metà che da noi...
Interessato al desincrono audio video ma le review nn ne parlano a quanto pare, del resto non parlavano nemmeno del DFC dei plasma panasonic quindi non mi meraviglierei se fossero le recensioni " casalinghe " quelle più veritiere :-)
Attendo anno nuovo per vedere il da farsi,volevo cambiare ma non sono più molto sicuro che ci andrei a guadagnare in qualche campo...
si si di là ma non poarliamo di prezzi,io voglio solo sapere per quale cavolo di motivo nn mi legge le ISO dei SACD o dei DVD audio :-\
non posso tenere due lettori...
da quel che ho letto in altro thread dedicato al darbee la questione ritardo audio potrebbe essere causata dal deep color a 36 bits...risolto brillantemente settando il lettore a 30...ora ho guardato sul manuale del 103d e siccome il darbee funziona solo sull'hdmi1 e siccome l'hdmi 1 può essere settata sia a 36 che a 30 bits(con o senza dithered e confesso la mia ignoranza non so cosa voglia dire)...basta in definitiva mettere 30 e il problema sarebbe risolto...non so come la pensiate in proposito
praticamente e' un non problema :)