Visualizzazione Stampabile
-
e quindi, attendere prego .....
consolati pensando che con l'avvento del 4K, codifica h.265, sistema 4:2:2 50p e della HDMI 2.0 a mio avviso max 2 anni e qualsiasi tuo sforzo fatto ora sarebbe nullo...
a quel punto non solo il sinto HT ma anche blu ray, lettori multimediali e TV saranno roba vecchia ...
e per la parte video i marchi specializzati non sempre coincidono con i leader della parte audio ...
buona serata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferny
consolati pensando che con l'avvento del 4K, codifica h.265, sistema 4:2:2 50p e della HDMI 2.0 a mio avviso max 2 anni e qualsiasi tuo sforzo fatto ora sarebbe nullo.............[CUT]
Fino a 46 pollici se ne potra' fare benissimo a meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Fino a 46 pollici se ne potra' fare benissimo a meno
dai 55 in su ad esempio con il modello KD-55X9005A della Sony da destinare al salone grande, magari ci fai un pensierino :D :D :D
o no ?
-
Ti sfugge un dettaglio
Lo spazio :D
-
E pure un altro...che il 4k per me restera' al palo per svariati motivi
Non ha sfondato il blu ray...figuriamoci il 4k
-
Ne aggiungo altre:
1 Troppi segnali SD in circolazione
2 Si peggiorera' la qualita' dvd e dei bluray
3 I segnali tv sono rimasti li stessi da sempre 720x576 , tecnologia 4k inutile e controproducente per molti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batmax63
E pure un altro...che il 4k per me restera' al palo per svariati motivi
Non ha sfondato il blu ray...figuriamoci il 4k
ho già spiegato dal punto di vista personale i motivi del non sfondamento del BD:
http://www.avmagazine.it/forum/111-d...21#post3972021
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Ne aggiungo altre:
1 Troppi segnali SD in circolazione
2 Si peggiorera' la qualita' dvd e dei bluray
3 I segnali tv sono rimasti li stessi da sempre 720x576 , tecnologia 4k inutile e controproducente per molti
vallo a dire a chi ha già speso e spende tanto per veder trasmissioni HD (o quasi) tipo Sky ...
e comunque credo che se uno spende abbastanza per un sinto di qualità, la stessa la deve trovare in tutto il sistema.
per chi acquista sinto da 2000 euri non può accontentarsi di risparmiare sul pezzo forse più importante della catena quale è il TV.
non riesco ad immaginarmi uno che spende il massimo dall'audio per poi magari vedere i film su vecchi tubi catodici... (è solo un esempio estremo per rendere l'idea)
-
Sotto questo aspetto basta un FULL HD , siamo arrivati nel 2013 con il 90% delle trasmissioni in 720x576 risoluzione dei tv CRT.
Forse non ti rendi conto che da quando sono usciti i tv HD e FULL HD i piu' ci hanno guardato soltanto la televisione in perenne upscaling.
Il supporto bluray e il 4k devono essere un perdi piu' e non l'unico mezzo per dare un senso a queste tecnologie.
Abbiamo il cavallo ma ci manca il fantino !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Il supporto bluray e il 4k devono essere un perdi piu' e non l'unico mezzo per dare un senso a queste tecnologie.
sono d'accordo.
ma ritornando sui sinto HT se uno vuole qualità ed evoluzione per un investimento che duri almeno 4/5 anni, e spende anche cifre importanti, magari non si toglie anche la possibilità di un adeguamento al sistema 4K, non credi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido86
Secondo voi, se passo dal pioneer 827 all'onkyo 616 (NON il 626 appena uscito) faccio un passo avanti notevole? Oppure non mi accorgerei della differenza?
....[CUT]
TIENI ancora un pò il tuo e poi fai un salto più deciso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Ne aggiungo altre:
1 Troppi segnali SD in circolazione
2 Si peggiorera' la qualita' dvd e dei bluray
3 I segnali tv sono rimasti li stessi da sempre 720x576 , tecnologia 4k inutile e controproducente per molti
Non facciamo cattiva informazione per cortesia...Ho testato e tarato un 4K Sony X900 ed è proprio una bestia. L'unico lato negativo è che per godere a pieno del 4K con una distanza accettabile è da prendere da 65 pollici.
Per il resto:
1-Si...ma qui in Italia. Ci sono tanti che l'SD nemmeno lo vedono(me ad esempio).
2- Hai mai visto un bluray upscalato a 4K? Io si e la resa è cmq superiore rispetto ad una tv a 1080p.
3-Inutile e controproducente? Materiale nativo in 4K ha una differenza abissale dal 1080p. Un purista del video non può non notarlo. E' inutile adesso come acquisto...ma già tra 2 anni non si parlerà d'altro sicuro. ormai sarà il nuovo standard. Già cmq stanno per uscire i prima bluray remastered in 4K.
Chiudiamo l'OT.
-
Grazie Antonio era da ieri che aspettavo il tuo intervento ehehehe!
Senti siccome il 616 lo prenderei senza spendere nemmeno un euro, dici che non ne vale nemmeno la pena del disturbo di staccare tutto, riattaccare tutto e riequilibrare tutto l'impianto? Nemmeno queste fatiche vale la pena fare a costo zero?
Al di là delle hdmi in più omeno ecc che abbiamo già detto sopra, sto parlando solo della resa sonora.. con le tesi 260 e il basso 830 non sentirei nessuna differenza udibile e riconoscibile?
Grazie
-
Guido puoi sempre provare e smentire tutti qui dentro ;) Magari lo prendi e ci dici che è cambiato tutto! Tutto può succedere...
Una prova a costo zero io la farei immediatamente.
-
Non e' a costo 0, lascia la via vecchia per la nuova !!
Stai attento che a volte ci si rimane anche fregati, se proprio vuoi provare prova ma non lasciare il tuo per il momento.