a me lo fa anche senza reclock, non lo noto finora in overlay
adesso regolo il gamma con powerstrip e mi tengo il tearing al posto degli scatti nei panning
che vita
grazie mille
Visualizzazione Stampabile
a me lo fa anche senza reclock, non lo noto finora in overlay
adesso regolo il gamma con powerstrip e mi tengo il tearing al posto degli scatti nei panning
che vita
grazie mille
A proposito di Lanczos, hai letto il thread dove interveniva Don Munsil a proposito degli algoritmi di resize?;)Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Sperem......,
a me basterebbe:
PAL= /lanczos 10/resize 1440*1152;
NTSC =resize 1440*960/lanczos 10;
Non ancora, sono mezzo rinco..dall'influenza.Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
A proposito di Lanczos, hai letto il thread dove interveniva Don Munsil a proposito degli algoritmi di resize?;)
Michele Help, postami l'indirizzo.
Poi ti ricompenso con una valanga di nuovi Graph basati su Nvidia/dscaler5/audio intervideo DVD6/vmr7/vmr9/+reclock validi sia x HDTV che per DVB-s
Mandami in PM di nuovo la tua e-mail.
Ciao
Aldo
Lo ho preparati x te, Lanzo e Ciuchino.
Siamo in due allora! :(Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Non ancora, sono mezzo rinco..dall'influenza.
Ecco qui!Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Michele Help, postami l'indirizzo.
Hai un PM!;)Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Poi ti ricompenso con una valanga di nuovi Graph basati su Nvidia/dscaler5/audio intervideo DVD6/vmr7/vmr9/+reclock validi sia x HDTV che per DVB-s
Mandami in PM di nuovo la tua e-mail.
Ciao
Aldo
Lo ho preparati x te, Lanzo e Ciuchino.
Poi li linko in un altro thread così chi vuole li può scaricare, ok?:cool:
Ma C....##o!!!Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Siamo in due allora! :(
Ecco qui!
Hai un PM!;)
Poi li linko in un altro thread così chi vuole li può scaricare, ok?:cool:
Michele tu sei un quasi ingegnere, per te è + facile ma quanto dovremo studiare............., per divertirci ????
Catmull-Rom bicubic and Lanczos2 (which is not 2-tap, it's 2-lobe). I don't know which bicubic FFDShow is actually using, but if it's not Catmull-Rom, I'd recommend that they switch to Catmull-Rom. And Lanczos itself is not a magic function - it's a windowed sinc function. All windowed sinc functions (Mitchell, Hamming, Hann, Kaiser, Lanczos) have similar results, and the primary difference between them is the amplitude of the first negative lobe. Bigger first negative lobe = sharper.
Catmull-Rom + Lobe +Tap, stanotte me li sogno.
Stasera provo un Pal/Blur&NR -Denoise 3D 0.5/0.5/5.00/HQ.
Resize 1440*1152- Lanczos4 + Luma s.= 0,50/Chroma S.= 0.0
Unsharp Mask 15 - / VMR9 /RGB32
@Ciuchino:
Mediator, ho letto, ho installato ma non mi parte.
Comunque ho visto dei DVD con il Tearing test di reclock attivato.
La linea bianca del test era sempre bella dritta, senza seghettature o interruzioni.
E' un test valido ???
BUON HTPC A TUTTI!!!!
Purtroppo di basi in questo campo ne ho veramente poche:(Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Ma C....##o!!!
Michele tu sei un quasi ingegnere, per te è + facile ma quanto dovremo studiare............., per divertirci ????
Catmull-Rom bicubic and Lanczos2 (which is not 2-tap, it's 2-lobe). I don't know which bicubic FFDShow is actually using, but if it's not Catmull-Rom, I'd recommend that they switch to Catmull-Rom. And Lanczos itself is not a magic function - it's a windowed sinc function. All windowed sinc functions (Mitchell, Hamming, Hann, Kaiser, Lanczos) have similar results, and the primary difference between them is the amplitude of the first negative lobe. Bigger first negative lobe = sharper.
Catmull-Rom + Lobe +Tap, stanotte me li sogno.
Stasera provo un Pal/Blur&NR -Denoise 3D 0.5/0.5/5.00/HQ.
Resize 1440*1152- Lanczos4 + Luma s.= 0,50/Chroma S.= 0.0
Unsharp Mask 15 - / VMR9 /RGB32
In due parole, comunque, il discorso è che il parametro settabile da 0 a 10 per Lanczos non controlla i tap che si considerano per il resize, bensì i lobi della funzione di resize nel dominio della frequenza.
In pratica con parametro=2 si ha l'equivalente del Bicubic secondo Catmull-Rom (lanczos2 e Catmull-Rom sono due formulazioni diverse ma danno gli stessi risultati), andando oltre si introduce soltanto dello sharpness (i.e. aumento dell'intervento alle alte frequenze).
Domani vado col gladiatore e poi ti racconto.Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Purtroppo di basi in questo campo ne ho veramente poche:(
In due parole, comunque, il discorso è che il parametro settabile da 0 a 10 per Lanczos non controlla i tap che si considerano per il resize, bensì i lobi della funzione di resize nel dominio della frequenza.
In pratica con parametro=2 si ha l'equivalente del Bicubic secondo Catmull-Rom (lanczos2 e Catmull-Rom sono due formulazioni diverse ma danno gli stessi risultati), andando oltre si introduce soltanto dello sharpness (i.e. aumento dell'intervento alle alte frequenze).
Non mi dispiace affatto sperimentare anche questa.
Dalle prime prove, aumentando il formato di resize,diminuendo il parametro lanczos a 2, e selezionando unsharp mask a 15 non ho visto perdite di qulità.
Domani ti racconto.
Hai ricevuto la mia e-mail ?Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Siamo in due allora! :(
Ecco qui!
Hai un PM!;)
Poi li linko in un altro thread così chi vuole li può scaricare, ok?:cool:
Ciao
Aldo
Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Hai ricevuto la mia e-mail ?
Ciao
Aldo
yes!
Solo che il mio spazio web era temporaneamente down:rolleyes: , apro immediatamente il thread!
FATTO!
Ho seguito con grande interesse tutto, e adesso vi fo' una domanda: volendo, come posso sperimentare la differenza tra l'overlay e il VRM9 ????
Dove imposto cosa?? :D
Fabry
Grande Michele!!!!;)Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
yes!
Solo che il mio spazio web era temporaneamente down:rolleyes: , apro immediatamente il thread!
FATTO!
News anche da Zoomplayer , Blight :
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=494775
ciao a tutti, scusate l'intromissione che c'entra in parte.
Sono relativamente nuovo sull'HTPC e sto imparando un po' alla volta. Visto che siete esperti vi chiedo un commento:
Ho appena assemblato un HTPC con queste caratteristiche:
P4 3.0 Ghz Northwood
1 Gb RAM 400
Radeon 9600 256 Mb
Per ora uso zoom player + filtri sonic + ffdshow sse2
Seguendo i consigli e sperimentando ho settato
- Blu&NR Gradual denoise 3d (ai parametri letti sul forum)
- Resize Lanczos 4 a 1280x960
- filtro unsharp mask sui 15-20
1° prova: il primo DVD a caso "Amelie"
Risultati più che buoni, panning fluidi
2° prova: StarWars episodio 2 ...crisi !!!!
microscatti evidenti e righette verticali (ogni 15-20 pixels) nei panning orizzontali come se l'immagine si spezzasse. Questo sia in overlay che in VMR9 windowsless (che ho settato nel menu DVD di Zoomplayer)
Se uso il bilinear anzichè il Lanczos la fluidità ritorna (ma la qualità ne risente), così anche migliorano le cose se uso il Graduale denoise NON 3d.
E' possibile che la mia configurazione HW non sia sufficiente ???
Mi dimentico qualcosa ? C'è qualche trucco che mi sfugge ? come mai il comportamento cambia da DVD a DVD ?
vi ringrazio fin d'ora se vorrete darmi qualche dritta !!!
Firmato:
un uomo triste !
Con la tua stessa configurazione HD (solo il mio procio è un 3.2 ma non penso influisca molto) i filtri da te usati mi funzionano perfettamente. Prova a verificare i processi che hai attivi e controlla che non ti mangino troppa memoria, stoppa tutti i servizi di Windows che non utilizzi. Facci sapere come è andata. Ciao.Citazione:
Martabio ha scritto:
ciao a tutti, scusate l'intromissione che c'entra in parte.
Sono relativamente nuovo sull'HTPC e sto imparando un po' alla volta. Visto che siete esperti vi chiedo un commento:
Ho appena assemblato un HTPC con queste caratteristiche:
P4 3.0 Ghz Northwood
1 Gb RAM 400
Radeon 9600 256 Mb
Per ora uso zoom player + filtri sonic + ffdshow sse2
Seguendo i consigli e sperimentando ho settato
- Blu&NR Gradual denoise 3d (ai parametri letti sul forum)
- Resize Lanczos 4 a 1280x960
- filtro unsharp mask sui 15-20
1° prova: il primo DVD a caso "Amelie"
Risultati più che buoni, panning fluidi
2° prova: StarWars episodio 2 ...crisi !!!!
microscatti evidenti e righette verticali (ogni 15-20 pixels) nei panning orizzontali come se l'immagine si spezzasse. Questo sia in overlay che in VMR9 windowsless (che ho settato nel menu DVD di Zoomplayer)
Se uso il bilinear anzichè il Lanczos la fluidità ritorna (ma la qualità ne risente), così anche migliorano le cose se uso il Graduale denoise NON 3d.
E' possibile che la mia configurazione HW non sia sufficiente ???
Mi dimentico qualcosa ? C'è qualche trucco che mi sfugge ? come mai il comportamento cambia da DVD a DVD ?
vi ringrazio fin d'ora se vorrete darmi qualche dritta !!!
Firmato:
un uomo triste !
ciao,Citazione:
Flavio61 ha scritto:
Con la tua stessa configurazione HD (solo il mio procio è un 3.2 ma non penso influisca molto) i filtri da te usati mi funzionano perfettamente. Prova a verificare i processi che hai attivi e controlla che non ti mangino troppa memoria, stoppa tutti i servizi di Windows che non utilizzi. Facci sapere come è andata. Ciao.
ho fatto quanto mi hai detto, ho tolto qualche manciata di servizi, ma niente.
Allora ho copiato il DVd con decrypter su HD (pensando che poteva essere che ho HD e DVD collegati con lo stesso cavo, sapete se influisce ??), ma il risultato pressochè identico...
poi la fulminazione: leggendo sul forum, mi sono ricordato delle parole "...installare i filtri nell'ordine...", vuoi vedere che, mi sono detto, non è solo un ordine di sopra e sotto ma l'ordine di quando si attivano ?
Così li ho tolti tutti, e li ho messi uno a uno, stoppando e ripartendo con la riproduzione ogni volta, prima il Blur&NR, poi il sharp, infine il resize: magia e mistero !!! niente più microscatti !!!
Ora devo installare il reclock perchè l'audio in compenso va a singhiozzi...
L'unica cosa che volevo chiedervi è che ho notato che sui piccoli spostamenti della telecamera, è come se nell'immagine certe porzioni di pixels, specie suglii incarnat ritardassero a spostarsi (tipo quello che succede con i monitor LCD con la latenza) avete qualche consiglio al proposito ?? Sarà dovuto al gradual denoise ?
ciao e grazie