Visualizzazione Stampabile
-
grazie a tutti per le sollecite risposte e gli utili consigli.... approfitterei ulteriormente della vostra disponibilità per chiedere (scusate la banalità) a che distanza max ed in quale posizione ottimale rispetto al punto d'ascolto abituale dovrei posizionare la coppia di diffusori surround (probabilmente rs 52).... grazie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
l'onkyo è un po' in risalto sulle medioalte e klipsh anche, per cui occhio all'abbinata non proprio neutra.
capisco (ma non troppo data l'inesperienza)... avresti qualche alternativa da suggerire?
-
alternative all'onkyo oppure alle klipsh? qual'e' la tua base di partenza? se è l'onkyo evita klipsh, canton e focal, potresti valutare per esempio mordaunt short, kef, b&w, dynaudio, monitor audio ( con queste da valutare bene all'ascolto), sonus faber...
-
Scusa ma mi risulta che Onkyo e Klipsch sono tra gli abbinamenti più diffusi in assoluto,hai avuto modo di ascoltarli e non ti è piaciuta l'accoppiata?È una domanda così,per tenermi informato è.....
Grazie
-
anche a me hanno detto che onkyo e klipsch fanno parecchia sinergia infatti ho comprato questa doppietta.
poi è ovvio che come ogni cosa è questione di gusti. in termini di audio poi....tutto prende un significato davvero ''volatile'' per i più.
-
non li ho sentiti suonare insieme, ma separatamente, ed entrambi hanno questa caratteristica (soprattutto le klipsh) che può anche piacere ma è da ascoltare con attenzione prima di scegliere
-
Si... purtroppo é molto difficile poterlo fare.
-
Le cose si provano per dure se vanno oppure no, la maggior parte della gente me compreso a da sempre onkyo e klipsch quindi non credo che siamo tutti sordi, in ht e a mio parere la migliore accoppiata, anche con le Canton che sono piu votate a ht vanno benissimo, poi e chiaro che ognuno di noi a i propi gusti, klipsch con la serie mk si e addolcita parecchio come suono, anche Lo stesso onkyo il suoni e diventato molto più caldo, posso confermare quanto dico in quanto Ho provato di tutto e istallato altrettanto, però io non sono il tipo che piace andare con la moda, oggi va klipsch vai con klipsch, oggi va denon, vai con Denon, sono sempre alla ricerca del bel suono, e lo trovato co hk 460.
-
Il grosso problema e che qui si puo spendere quanto per una macchina, anche per sistemi non al top. E nessuno da nessuna parte ke ti da la possibilita di provare quello che compri. su misura alle tue esigenze. Come il semplice utilizzo o in funzione di vincoli strutturali grandi e piccoli.
Le uniche opzioni sono fidarsi dei santi tecnici o emulare l impianto della amico, che magari prestato e provato ci soddisfa e va bene cosi. Senza farsi troppe fisse.
-
Domenico purtroppo è vero, pensa a quello che mi è successo poche settimane fa: chiamo un negozio tra i più famosi di Roma e chiedo al telefono un app. per ascoltare un sintomapli ht da 1000 euro, mi rispondono che non è possibile ascoltarlo in mch ma solo con cd musicali "tanto se ha bisogno di sapere come suona ci sono i tecnici che le sanno dire tutto..." mi son cadute le braccia di fronte a tanta approssimazione.
-
Ciao caesar, non posso darti torto purtroppo hanno smontato gli impianti audio e video, in quanto sta riprendendo piede il 2 canale, e giusto fare ascolti per capire la timbrica e la sinergia tra sinto e diffusori, ma il problema resta quando poi l'impianto deve suonare nel nostro ambiente, quindi spesso si pensa che l'impianto che abbiamo sentito si senta uguale, ma non sarà mai cosi, la bravura e solo nel settare al meglio l'impianto nel modo che più ci soddisfi, ti dico anche chi avrai chiamato lyrics audio, i tecnici loro senza modestia me lì metto sotto i piedi, se vuoi possiamo incontrarci anche io sono di Roma scusate L'OT.
-
raga posso fare una piccola parentesi per chi ha presente il pannello posteriore dell'818?
il nintendo wii. via component. i tre spinotti video so bene dove attaccarli. ma i due rca audio dove li ficco?
-
ok ragazzi.... grazie ai vostri commenti, alla fine, credo di aver compreso che, almeno per un neofita come il sottoscritto, potrebbe anche andare bene provare ad ascoltare l'Onkyo + Klipsch... allo stato attuale credo proprio che il mio udito poco allenato possa anche accontentarsi.... ma vorrei rinnovarvi la richiesta di qualche giorno fa.... a quale distanza min e max e in che posizione rispetto al punto di ascolto posso sistemare la coppia di diffusori surround? Più nello specifico... posso posizionarli ad un'altezza di circa m. 2,2 dal suolo, a distanza di circa m.2,0 dal punto di acsolto e inclinarli verso il basso? (trattasi di Klipsch rs 52). Scusate il quesito alla "Furio"... grazie...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Yannakjn
ok ragazzi.... grazie ai vostri commenti, alla fine, credo di aver compreso che, almeno per un neofita come il sottoscritto, potrebbe anche andare bene provare ad ascoltare l'Onkyo + Klipsch... allo stato attuale credo proprio che il mio udito poco allenato possa anche accontentarsi.... ma vorrei rinnovarvi la richiesta di qualche giorno fa.... a q..........[CUT]
guarda qua:
http://www.eiki.com/docs/onkyopro-do...h.pdf?sfvrsn=4
pagina 40 un po' di esempi di disposizione