• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuovo amplificatore per HT Klipsch Reference

Perocat

New member
Upgrade amplificatore HK AVR142 per HT Klipsch Reference

Ciao a tutti,

sono nuovo qui, ma leggendo altre discussioni sul forum mi è sembrato molto competente!!
L'anno scorso ho acquistato 2 altoparlanti Klipsch RF 82 e un HK AVR142 per pilotarle. Come sorgente uso computer (scheda audio Creative) e riproduttore foobar2000 con file FLAC sia in stereo che multicanale (conversioni di SACD o DVD-Audio).
Un mese fa ho acquistato un subwoofer RW-12d sempre della Klipsch, e due altoparlanti RB-81 da utilizzare come posteriori.
Purtroppo non posseggo ancora un centrale (pensavo all'RC-52 o RC-62, quale consigliate??), da acquistare in un futuro (spero vicino), ma sento che l'amplificatore inizia a faticare a sostenere il sistema allo stato attuale. Devo dire che in generale con questo HK mi son trovato molto bene, anche perché riesce a smorzare molto bene i tweeter piuttosto pungenti delle Klipsch e ha una buona gestioni dei bassi.

Vista l'intenzione di sostituirlo con qualcosa di più adatto, e performante, cosa consigliereste? Il locale misura 5.50 x 6 circa, le casse son sul lato corto. Il budget è, per ora, di circa 1200€, ma posso aumentarlo se necessario (diciamo non sopra i 1500-1600).

Grazie a tutti!
Perocat
 
Ultima modifica:
Per prima cosa, il centrale vai di rc 62 (lascia perdere il 52 è troppo sottodimensionato per il tuo sistema) addirittura ci sono utenti del forum che hanno accoppiato il bestione rc 64 con le 82 quindi fai un pò te.... :D
Per quanto riguarda l'amplificatore mi sembra di capire che userai l'impianto prettamente per i film, se ti è piaciuto un suono dolce guarda un pò il marantz sr 7005 ;)
 
tigerman3d ha detto:
Per prima cosa, il centrale vai di rc 62 (lascia perdere il 52 è troppo sottodimensionato per il tuo sistema) addirittura ci sono utenti del forum che hanno accoppiato il bestione rc 64 con le 82 quindi fai un pò te.... :D
Per quanto riguarda l'amplificatore mi sembra di capire che userai l'impianto prettamente per i film, se ti è piaciuto un suono dolce guarda un pò il marantz sr 7005 ;)

Ciao! grazie per la risposta! Tutt'altro che film... direi 95% musica e 5% film. Ho parecchia musica a 6 canali, SACD e DVD Audio. Essendo le Klipsch casse piuttosto aperte e con molta dinamica ho sempre pensato di accoppiarci un ampli piuttosto morbido. L'AVR che ho adesso è veramente disastroso per questo impianto (scusate la domanda!)? Perché se il budget per ora è insufficente potrei aspettare di duplicarlo (direi in 5-6 mesi). Onkyo come sono?
 
Si ma onkyo per la musica lascia perdere se l'intento è quello.....
onkyo va alla grande per i film per la musica specialmente 2ch non ci siamo assolutamente vedi firma....
a questo punto potresti optare per la soluzione ampli ht, affiancato da un integrato con esclusione pre per il 2ch...
Se la visione dei film si riduce ad un 5% di prendi un sinto av di medio livello
e poi un bel integrato 2ch vedi giusto per dare qualche nome:

Arcam fmj a28
Marantz ki pearl
Marantz pm 8003 (usato)
Audio Analogue crescendo o verdi 100
Hk 990
 
e prendere un marantz sr7005??
ho visto anche il 6005 o il 6006 ma non capisco quali siano le grandi differenze oltre al prezzo, potreste darmi alcune delucidazioni.
Certo Marantz ha suono morbido e caldo, a differenza di Onkyo che è molto più dinamico e "da film". Io ascolto quasi solo musica però...
Ho chiesto a bonny84 possessore del 7005 qualche delucidazioni per PM e mi ha detto che è veramente ottimo sia in musica che film. Avendo anche lui Klipsch mi è sembrata la persona adatta e appunto mi ha fatto questo discorso su suono caldo del marantz e morbido piuttosto che Onkyo.
Per il marantz ci siamo... l'unico dubbio che mi rimane è la differenza che c'è tra 7005, 6006 e 6005...
Grazie a tutti!
 
95% musica e 5% film?
Vendi subito i posteriori e realizzi qualcosa, tieni le 2 frontali e vai di 2.1 e godi come un riccio.
Se le percentuali sono quelle non vedo perchè spendere cifre per un impianto quasi mai utilizzato.
Vedrai che i film te li godi alla grande lo stesso,oppure non esagerare come costi sull'integrato av(se proprio bisogna fare il 5.1) e come ti hanno suggerito,abbinare un buon integrato 2 ch per i frontali
Di certo,senza offesa per nessuno solo la mia modesta opinione e gusto, non andrei a spendere 1500 euro per un Marantz 7005 che poi è un Denon ricarrozzato e in musica alla fine restiamo punto e a capo
A sto punto meglio risparmiare e prendersi un Denon 3311 che è la stessa cosa
 
ancora con questa storia del denon ricarrozzato......
provate ad ascoltarli entrambi e poi mi dite se suonano uguali;)

non è che solo perchè sono dello stesso gruppo devono essere 2 macchine identiche!
 
L'ho fatto.
Difatti è l'unico Marantz che va bene in ht (veramente bene), e ci ha perso musicalmente e questa è la mia opinione,il progetto è identico,le macchine all'interno anche,cambiano pochissime cose. Alle mie orecchie poco o nulla (orecchie sicuramente cattive):p

edit
corretto per incomprensioni gia' chiarite con Avs Max
 
Ultima modifica:
non è questione che mi si tocca marantz.....
oltre marantz tratto anche denon ma ho consigliato l'abbinamento marantz-klipsch perchè personalmente lo ritengo più azzeccato.
 
Va beh dai a posto, è che era la seconda volta che mi riprendi accusandomi di non ascoltare, ma se non ascolto difficilmente commento e questo te lo avevo gia' detto.
Chiedo scusa a te per il modo, scatto di nervosismo, il caldo e i bimbi.....succede,ma non è da me.
 
si, pace fatta:D
anche io forse mi ero espresso male e non er mia intenzione riprenderti, ci macherebbe altro..... Il mio era un intervento non legato in particolare al tuo commento:cool:
 
Differenza...

Domanda... (se avete finito di litigare)... no dai scherzo!!
Mi piacerebbe sapere realmente qual è la differenza in MUSICA tra il 7005 il 6005 e il 6006. Non me ne frega praticamente niente dell'HT. Le casse dietro le ho e le tengo perché Dark Side of the moon su DVD Audio in 2.1 non è la stessa cosa in 4.1 come pure Brothers in Arms dei Dire Straits rimasterizzato a 6 canali!! Considerando che le ho pagate nuove 400€...
Piuttosto tornando all'argomento principale, l'unico dubbio che rimane è la differenza, in ascolto musica (tenendo però conto anche della musica multicanale non solo 2CH) vorrei sapere la vera differenza tra 7005 6005 e 6006. Grazie!
 
rispetto al 6005-6006, il 7005 ha una sezione pre più buona che si traduce in un suono più naturale e dettagliato;
la sezione finale del 7005 eroga più corrente rispetto ai minori e lo puoi apprezzare riscontrando un medio-basso più controllato e presente:cool:
 
Top