Visualizzazione Stampabile
-
Mi risulta che Eisemann venda tutt'ora i lug's tra l'altro in una versione speciale (come se i lug's non fossero già speciali di loro).
Il problema non e' tanto quello del tempo (o del costo: se hai 2 aggeggi del genere immagino tu non sia un impiegato del catasto) ma per la forma in cui li vende: nudi o "bare".
Devi quindi smontare i tuoi, estrarli dalle rispettive camere LC rimuovendo a mano il silicone che li blocca, rimuovere i cavi HV (quelli grossi rossi) dalle "campane" dei tubi e trasferire i tubi nuovi.
Il tutto moltiplicato per nove, quanti sono i tuoi tubi!
Insomma non e' una cosa che si fa in mezza giornata non fosse altro che per lasciare asciugare il silicone e controllare nefaste perdite di glicole ci vogliono molti giorni.
-
ma sono 6 tubi, non 9 :D
con tutti quei tubi e barco tra i piedi, perdi i conti :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
con tutti quei tubi e barco tra i piedi, perdi i conti :D
Cacchio e' vero :D forse contavo anche i miei!
Si ovviamente volevo dire 6 tubi.
Approfitto per dire un'altra cosa all'amico zangtumtum: il Reality 909 mi risulta che abbia un menu diagnostico, quindi potrebbe essere il proiettore stesso a dirti cosa gli capita. Prova a chiederglielo ;)
p.s. per quelli che hanno visto le foto: ditemi che non e' vero!
-
Una foto di una terna di lug's di Eisemann
http://img809.imageshack.us/img809/5...binuovi640.jpg
Come si vede, non hanno nulla, nemmeno l'indicazione del colore. Bisogna fare tutto a mano lo smontaggio dei vecchi tubi e l'inserimento dei nuovi.
Cioe' ... senza troppi giri di parole, bisogna fare questo ...
http://img339.imageshack.us/img339/474/outhousing.jpg
-
Immagino, che nonostante vendano i tubi nudi e crudi... che gioco di parole... vogliano cmq un occhio della testa.
Vedi che significa assenza di concorrenza! :D :D
-
Il sito dice 1130 dollari ciascuno.
... moltiplicato 6 fanno 6780 dollari, sconti quantita' esclusi :D
-
Ok sembrano tanti 1000 euro cad oggi, però Epimenber dicci quanto costavano i ricambi originali quella volta...
-
Boh, immagino molto di più, come anche le parti di ricambio.
Ogni tanto leggo (anche in questa discussione) di alcuni che hanno provato a chiedere pezzi di ricambio originali alla stessa casa costruttrice e che hanno avuto in risposta prezzi assolutamente anacronistici.
-
Vi è una ragione per prezzi così elevati?
A giudicare da quanto ho trovato, non sembrerebbero... tranne per i metalli pesanti... oggetti tecnologicamente così costosi.
-
Epimember>no la prova con al neckboard non mi era stata suggerita e non l'avevo fatta per imbarazzo,come non avevo ancora postato foto...
ora come potrai vedere dalle immagini(appena capisco come fare),e' stata fatta,ed effettivamente il pezzo che da problemi e' proprio quello:sostituito con quello del tubo verde, ed in fatti il tubo verde rimane spento e quello rosso magicamente si riaccende.
quindi il pezzo e' quello e devo trovarlo quanto prima.
Per il discorso Eisemann del tuo amico, ho recepito come mi arriverebbero i tubi,a questo punto, in questa ipotesi, il problema sarebbe trovare qualcuno,con le competenze del caso, che possa fare il lavoro completo,ovviamente e non solo, settare e ricalibrare/riallineare il tutto.
per la diagnostica, riesco ad accedere a quella dal telecomando, e mi da solo un evento, l'ultimo con un valore diverso dagli altri che sarebbe:
SF:off
in tutte le altre diagnostiche questo valore e' sempre >on.
tornado ai tubi, so quanto costavano i ricambi e so quanto propone la casa madre,confermo anacronisitco, Eisemann e similari,realmente ad oggi e' l'unica strada percorribile, non so i tempi.
Altrimenti ho letto che qualcunaltro rigenera ma non saprei i reali risultati qualitativi, costi e tempi.
Ps: per le immagini se mi dite come fare le metto,imageshack o similar?
-
Esatto imageshack o similari e poi posti i link!
-
Vai con imageshack, ridimensiona se necessario le immagini ad una risoluzione orizzontale max di 800 pixel altrimenti i mods ti percuotono a sangue :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da zangtumtum
ora come potrai vedere dalle immagini(appena capisco come fare),e' stata fatta,ed effettivamente il pezzo che da problemi e' proprio quello:sostituito con quello del tubo verde, ed in fatti il tubo verde rimane spento e quello rosso magicamente si riaccende.
Aver isolato il problema e' gia' un bel passo avanti ;)
Ora magari prova a ispezionare il pezzo e vedere se c'e' qualche elemento palesemente bruciato, saltato, spezzato o altro.
Se riesci anche a individuare il guasto va a finire che lo ripari con poca spesa.
Citazione:
Originariamente scritto da zangtumtum
il problema sarebbe trovare qualcuno,con le competenze del caso, che possa fare il lavoro completo,ovviamente e non solo, settare e ricalibrare/riallineare il tutto.
Se hai provato a scambiare schede, splitter, neckboard ... dovresti avere la manualita' sufficiente a cambiare i tubi.
Ci vuole pazienza e tempo ma non e' niente di impossibile.
Sto' personalmente seguendo questa stessa operazione con l'amico di cui sopra attraverso numerose email nelle quali suggerisco il da farsi e anche io apprendo nuove cose grazie all'esperienza pratica che il mio amico sta' facendo.
Il vero problema per quanto ti riguarda sara' tarare e riallineare il sistema con blending.
Io non l'ho mai fatto e non saprei dirti sinceramente se esiste in Italia qualcuno che oggi sia in grado di farlo. Mi riferisco in particolare al blending con le schede SEMU Barco. Peraltro non ci hai ancora dato altri particolari su come realizzi il blending nel tuo sistema, videoprocessori ad hoc o le citate schede Barco?.
Citazione:
Originariamente scritto da zangtumtum
Eisemann e similari,realmente ad oggi e' l'unica strada percorribile, non so i tempi.
Se davvero prenderai 2 terne, penso che potrai trattare di brutto il prezzo .... oh
Citazione:
Originariamente scritto da zangtumtum
Altrimenti ho letto che qualcunaltro rigenera ma non saprei i reali risultati qualitativi, costi e tempi.
Lascia perdere la rigenerazione, i tuoi 909 meritano altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Lascia perdere la rigenerazione, i tuoi 909 meritano altro.
Beh potrebbe fare un pensierino a far fare qualche mod alle schede prima di ritarare il blend. Dopo 10000 ore probabilmente qualche condensatore deve essere cambiato, siccome una delle modifiche di Eisemann è anche quella di sostituire i condensatori .... oltre ovviamente a tutto il resto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
siccome una delle modifiche di Eisemann è anche quella di sostituire i condensatori .... oltre ovviamente a tutto il resto...
Giusto ... io non ho approfondito la questione modifiche di Eisemann perche' e' fuori dalla mia portata economica :cry: qui da noi c'e' febellif che su queste cose e' ferratissimo.
Mi risulta inoltre che alcune modifiche riguardino proprio le neckboard, a questo punto, se il nostro amico spedira' il paccuzzo delle schede a Greg Eisemann, la riparazione di quella guasta sara' una cosa che vien da se.
Ora sono curioso di vedere il reale stato dei tubi. Aspettiamo le foto.