• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo tx-nr 809] 7.2 Channel Network A/V Receiver

kcris22 ha detto:
Il passaggio da 608 a 809 ha consentito un affinamento del mio modo di ascoltare, mi ha reso più critico! I punti assolutamente a favore dell'809 sono: dettaglio, dinamica, articolazione del suono, funzionalità, estetica (opinabile per altri)!
...
un pò alla volta si matura e si apprezzano le differenze
 
Grazie all'utente akiravf sul 3d del 3007 ho scoperto il modo di visualizzare la temperatura interna degli Onkyo!!

Basta premere (da sinto acceso) il tasto DISPLAY....senza lasciarlo premere il pulsante di accensione e rilasciare entrambe....poi premere il tasto TONE. ;)
 
ciao, ho acquistato l'809 da circa 15 giorni
è normale che quando guardo un BD per sentire un volume normale devo stare tra 82-86?
fino a 50 quasi non si sente...
altra cosa voi in quale modalità vedete i film per un'ascolto migliore...ciao grazie
 
Merlino ha detto:
ciao, ho acquistato l'809 da circa 15 giorni
è normale che quando guardo un BD per sentire un volume normale devo stare tra 82-86?
fino a 50 quasi non si sente...
altra cosa voi in quale modalità vedete i film per un'ascolto migliore...ciao grazie


Sto fatto del volume è una cosa nota.... ma 82 mi sembra esagerato.....
 
akiravf ha detto:
Sarò duro di orecchi io allora perchè io sto sempre ad 82 fisso


secondo me devi rivedere la calibrazione o aumentare manualmente dello stesso numero di db tutti i canali....

Onestamente io già a partire da 65 ho una buona pressione sonora.... poi dipende anche dalle dimensioni dell'ambiente.... il mio si aggira intorno ai 15mq.
 
kcris22 ha detto:
secondo me devi rivedere la calibrazione o aumentare manualmente dello stesso numero di db tutti i canali....

Onestamente io già a partire da 65 ho una buona pressione sonora.... poi dipende anche dalle dimensioni dell'ambiente.... il mio si aggira intorno ai 15mq.
Ciao, io ho un ambiente di 12mq.
La mia calibrazione è -8.5 db sulle casse frontali e sulle posteriori
il canale centrale sta sui -6.5
 
Da quello che ho letto, con volume pari ad 82, dovrei avere 86db come pressione sonora.
Stando a quello che riporta la certificazione THX
 
Ragazzi,provengo da uno Yamaha RX-V765 e stò valutando l'ipotesi di cambiarlo,qui sul tread c'è proprio uno che aveva un 765 e pare sia molto soddisfatto di essere passato all'809,io Ve lo chiedo di nuovo :D farei un bel salto qualitativo se prendo questo Onkyo 809?Le casse sono quelle in firma...il fatto del volume mi preoccupa un pò perchè se per sentire decentemente si deve alzare ad 82/86(su scala di 100?)allora come potenza è sotto al mio ma mi pare davvero strana stà cosa.....che mi dite?
Grazie
 
Nejiro ha detto:
Ragazzi,provengo da uno Yamaha RX-V765 e stò valutando l'ipotesi di cambiarlo,qui sul tread c'è proprio uno che aveva un 765 e pare sia molto soddisfatto di essere passato all'809,io Ve lo chiedo di nuovo :D farei un bel salto qualitativo se prendo questo Onkyo 809?Le casse sono quelle in firma...il fatto del volume mi preoccupa un pò perchè se per sentire decentemente si deve alzare ad 82/86(su scala di 100?)allora come potenza è sotto al mio ma mi pare davvero strana stà cosa.....che mi dite?
Grazie
Ciao, guarda il volume è una cosa soggettiva, perchè a me ad esempio piace ascoltare a volume sostenuto, altrimenti non ci sento gusto, guardati questo video http://www.youtube.com/watch?v=LfUFeAbZ_jc&feature=related

il fonometro arriva sui 92db come volume sta sui -5db mi pare.
 
Nejiro ha detto:
Ragazzi,provengo da uno Yamaha RX-V765 e stò valutando l'ipotesi di cambiarlo,qui sul tread c'è proprio uno che aveva un 765 e pare sia molto soddisfatto di essere passato all'809

Ciao,
come ho scritto in un post qualche tempo fa...ti confermo che il passaggio dal 765 all'onkyo 809 è stato per me assolutamente soddisfacente. :)

Prima di comprarlo ero dubbioso sul fatto di poter notare sensibili differenze in ascolto tra due ampli di fascia diversa...poi però alla prova dei fatti la qualità dell'809 si è dimostrato di gran lunga superiore allo yammy e dopo un mese di utilizzo confermo tutte le mie impressioni (per alcuni potrebbero essere scontate...):

- molta più dinamica su tutte le frequenze
- potenza devastante (non farti ingannare dalla questione del "metraggio" del volume...l'ampli ha tutta la birra che vuoi)
- dettaglio moooolto maggiore (notato soprattutto nella visione di blu ray...)
 
A me la cosa che soddisfa di meno del mio Yamaha sono i dialoghi a bassa voce,praticamente quando ci sono questi dialoghi mi tocca alzare il volume per poi riabbassarlo nelle scene movimentate(per esempio sparatorie,esplosioni ecc...)l'809 mi farà migliorare in questo senso secondo Voi?

Boosters ha detto:
- potenza devastante (non farti ingannare dalla questione del "metraggio" del volume...l'ampli ha tutta la birra che vuoi)
Questo aspetto mi interessa molto perchè se leggo da parte di un utente che deve mettere il volume a 82/86(la scala arriva a 100,giusto?)allora manca di potenza,se però mi assicuri che ne ha molta di più del 765 allora......

Grazie
 
oreste ha detto:
dovresti passare alle torri 560, per un 809 le TESI 204 sono "troppo poco" ..

si certo...infatti l'ampli l'ho preso in prospettiva di un upgrade delle torri frontali...pensavo proprio alle 560...com'è l'abbinamento col tuo 707?
 
Nejiro ha detto:
A me la cosa che soddisfa di meno del mio Yamaha sono i dialoghi a bassa voce,praticamente quando ci sono questi dialoghi mi tocca alzare il volume per poi riabbassarlo nelle scene movimentate(per esempio sparatorie,esplosioni ecc...)l'809 mi farà migliorare in questo senso secondo Voi?

Si...andresti a migliorare senz'altro anche lì...basta che imposti bene il tutto...soprattutto il livello del centrale. Per i problemi di "scarso equilibrio" nel volume di certi film...tra dialoghi e momenti "action"...si può poi attivare l'equalizzazione dinamica che li risolve ottimamente secondo me, e le voci dal centrale escono sempre belle corpose e presenti.

Per il livello del volume io uso la scala THX e con i fillm sto da -16 a massimo -12 circa...
 
Dell'accoppiata 707 - 560 ne sono ampiamente soddisfatto, te le consiglio.
Poi, ascoltando parecchia musica , l'ho integrato tramite le pre-out ad un integrato NAD, ed è un'altro passo ...
 
Ultima modifica:
Top