mmm sai che il tuo naso è arrivato fino qui? :D :D
scherzo Gianni! quindi prendo con le pinze... hai trovato la ''pace dei sensi''?
Visualizzazione Stampabile
mmm sai che il tuo naso è arrivato fino qui? :D :D
scherzo Gianni! quindi prendo con le pinze... hai trovato la ''pace dei sensi''?
Dovresti fare un confronto diretto, è inutile basarsi solo su opinioni (comprese le mie) o dati sulla carta, ma questo già lo sai. Anche perchè se cambi e poi peggiori non so quanto ne saresti poi contento.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Lele quando verrai qui a Bologna se vuoi ti porterò a fare un pò di confronti fra Marantz ed Exposure con Totem, Sonus Faber, Dali e System Audio, ti bastano? :D
Pace dei sensi momentanea :D
Appena potrò vado a Roma e porto con me il mio Expo e lo confronto con un Unison pilotando delle Opera...se noterò differenze a favore dell'UR lo prendo subito.
Il fatto è che l'Expo è più versatile e aperto a vari diffusori, gli UR li vedo solo e sempre accoppiati alle Opera.
le valvole no ?!?!?!
io li ho sentiti anche con le Focal Utopia III Stella, con appunto Unison e CDP Linn.. Ale quello che ti dicevo in fiera... credo abbia più di 10 anni visto il peso... è in prestito dal mio rivenditore
Beh sgorgavo dalle orecchie :D
@Edo ancora co ste valvole... alla lunga stancano... a me sono durate neanche un anno... ed avevo Unison... Anche Gianni le ha avute..
Gianni siamo un pò OT però te lo dico lo stesso: per quanto tempo terrai le Opera? ;)
Con Totem? Ci ho ascoltato sia il Prologue One che il Two diverse volte e vanno abbastanza bene, però il suono è un pò troppo rotondo e ingrossa un pò la gamma bassa. Bisogna vedere se piace. In ogni caso le EL-34 del One (se non ricordo male) erano più equilibrate rispetto alle KT-88 del Two.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
...suonano più valvolari...
potrebbe essere un opzione e sicuramente merita un ascolto.
ciao
Rieccomi!
Il primare i31 l'ho trovato a soli 1000 euro: mi sembrava un buon prezzo e più o meno rientrava nel budget. Avevo letto buone cose per questo ampli. Dite che non vale proprio niente attaccato alle Totem Sttaf?
Solo se hai la possibilità di fare un confronto diretto con il 2010 che costa praticamente uguale. Così a scatola chiusa direi proprio di no (ma questo anche in generale). Poi se ne fai una questione estetica è un altro discorso. L' Exposure bada più alla sostanza, cosa che apprezzo molto, che all'aspetto e si vede ma soprattutto si sente. Certo che se si concedessero qualcosina in più tipo i Myryad, che pur avendo un design minimale è cmq più ricercato e piacevole alla vista. :)
A me ha colpito l'effetto minimalista dell'Expo..nero è più bello di silver
@nano70:
In questo caso come dovrei procedere con il collegamento?pre out del sintoA/V verso quali ingressi dell'exposure?oppure c'è un altro modo?
@Ziggy:
anche a me piace il minimalismo dell'expo "less is more" però lo preferisco silver!!
Io li ho messi su AUX 3 dell'Expo ma anche su 2 va bene...giusto per distanziarli un pò.
In effetti è una questione di gusti; pure a me gli Exposure piacciono molto esteticamente, anche se preferisco di gran lunga il contrasto cromatico assicurato dal frontalino silver (la versione black la trovo un po' lugubre... :D).
Allora, considerato il budget, vai di Exposure 2010S2.
Il Primare ascoltalo, ma è agli antipodi rispetto a ciò che cerchi.
Prova Unison, anche se già con il modello entry sali di prezzo (circa 1.300).
Ho qualche dubbio che un valvolare da 1.000 euro riesca a muovere a dovere le Sttaf...
Non è l'ideale per "scaldare" il suono delle Totem,è piuttosto dettagliato e aperto,quindi, Expo 2010Se potrebbe essere l'ideale ma,fatti un giro di ascolti,alla fine i consigli servono,alla fine però,sei tu,con le tue orecchie a decidere quale sia il suono che piu ti piace..Citazione:
Originariamente scritto da ilcolombre