O la mer@a con la nutella :D ......................
Visualizzazione Stampabile
O la mer@a con la nutella :D ......................
Beh dai il paragone con le bose non si pone proprio...vincono a mani basse le bose ovvio! :D
Scherzi a parte,non c'è paragone. :cool:
Prendi l'808,ne parlano tutti molto bene.
Non ho letto gli altri post (non tutti almeno)ma le IL le hai ascoltate?perchè non consideri anche le wharfedale diamond serie 10? :rolleyes:
Mi avevano proposto il Bose V10 a 1500€ circa e il Lifestyle 28 a 2500€Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Indubbiamente i diffusori Bose si piazzano meglio nell'arredo :)
In ogni caso ma voi il frontale e le casse posteriori come li piazzate? Ci sono dei suppori da pavimento o li attaccate al muro?
Thanks
Dipende dalla tipologia, alcuni possono essere anche appesi ma tutti i diffusori da scaffale danno il meglio appoggiati su supporti adeguati, all'altezza giusta e con un po'di aria intorno. Il centrale o sotto o sopra il TV (meglio sotto) il piu' vicino possibile allo schermo, appoggiato su un mobile va benissimo (con sempe un po'di aria intorno)
In pratica devo ristrutturare casa e arredarla. Avevo pensato di farmi costruire ad hoc la parete attrezzata da un falegname in cui creavo almeno tre ripiani così suddivisi:
+-------------------------------------+
|
|
| TV
+-------------------------------------+
| XBOX | Ampli | BluR |
+-------------------------------------+
| varie | IL 704 | varie |
+-------------------------------------+
| cassetto grande |
+-------------------------------------+
Ai lati della pareti attrezzate le IL560 e in alto attaccati al muro le due IL 504. Da definire il SUB
Avevo solo il dubbio dell'amplificatore rinchiuso in uno spazio ...
Cosa ne pensate?
Thanks
Secondo voi posso mettere l'amplificatore in uno spazio della parete attrezzata come da schema precedente?
Possibile e' possibile posto che abbia intorno a se (soprattutto sopra) uno spazio di 8-10 cm per permettere la dissipazione dell'aria calda che si forma durante il funzionamento.
Telefonando un po' in giro mi è stato consigliato di investire meno sull'amplificatore e di più sulle casse (dicono che è troppo inizialmente 1000€ per un amplificatore ). In pratica mi hanno detto che sarebbe più opportuno orientarsi sulle Indiana Line Musa e scendere di amplificatore ( Denon VR 1911 ).
Preciso che il punto di ascolto è tra i 3/4 metri di distanza...
Intanto vi quoto i prezzi:
Onkyo 808 955,00
Indiana line TESI 560 ( 420,00 )
Indiana line TESI 704 ( 110,00 )
Indiana line TESI 204 ( 170,00 )
Indiana line Sub 850 ( 290,00 )
Indiana line MUSA 505 ( 620,00 )
Indiana line MUSA 705 ( 230,00 )
Indiana line MUSA 205 ( 330,00 )
Come vi sembrano?
Grazie
Scusa la franchezza ma a mio giudizio ti hanno detto una panzana, ampli e casse vanno di pari passo, non puoi migliorare i diffusori e peggiorare l'ampli e pensare che sia meglio, inoltre piu' sali di livello con i diffusori e piu' gli ampli di basso livello faticheranno a gestirle, seguendo il loro ragionamento allora ti prendi un paio di B&W CM7 e le affianchi ad un Denon 1311 ed e' ancora meglio...
Le Musa mi sono piaciute ma non avendole potute confrontare con le Tesi non saprei dirti se il vantaggio e' evidente, resta il fatto che il gruppo di Musa da te indicato con il Denon 1911 in 35 mq io non lo prenderei, passa almeno al 2311 o all'Onkyo 808.
Anche il sub mi sembra troppo piccolo e poco potente per la tua stanza pero' se il budget non ti consente di meglio (io cercherei un sub usato a quel punto come il CHT-10Q)
Secondo me non e' troppo (1000 euro x un ampli)........e l' abbinamento con le musa sarebbe eccezzionale.
Ciao
In effetti anche a me "suona" un po strano :) In ogni caso lui batteva anche sulla distanza che c'è tra il punto di ascolto e l'impianto ( che saranno si e no 2/3 metri ). Che di fatti vista la vicinanza non c'è bisogno di un amplificatore potentissimo e che bastassereo anche pochi watt.Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Diciamo che ora sono indeciso se tentare di prendere le Musa o le Tesi e rivedere l'amplificatore...
Scusa ma e' un'altra cavolata, se ascolti a 3 metri (che e' una distanza abbastanza diffusa) in una stanza da 30mq e a 3 metri in una stanza da 8mq non e' la stessa cosa, quindi chi ha un ampli come il 5008 puo' usarlo solo se sta a 10m dalle casse? Inoltre i watt non servono solo a creare pressione sonora ma anche a gestire i diffusori e qui entriamo in un ginepraio, con due diffusori da scaffale con 93db di sensibilita' a 8ohm vai via anche con un Denon 1611, lo stesso ampli due diffusori da pavimento con piu' woofer di dimensioni importanti a 4ohm e con sensibilita' di 87-88 db alzi un attimo e va in protezione oltre a suonare male, anche se stai a 1 metro dai diffusori.
Una cosa che esula dal resto, non puoi quotare per intero i miei messaggi, e' vietato dal regolamento.
Piccolo OT: Ma perchè non mi giungono le notifiche via mail qi quando rispondete ai post sottoscritti?
In ogni caso ora avrei un nuovo problema. Ho scoperto che Trony non tratta gli Onkyo ma solo KENWOOD, PIONEER E HARMAN. Ho la necessità di acquistare da Trony perchè li ho dei buoni che posso sfruttare...
Ci sono amplificatori KENWOOD, PIONEER E HARMAN equivalenti del Onkyo 808?
Thanks
Strano..io sono stato da Trony la settimana scorsa e avevano quasi solo Onkyo :rolleyes:
Intanto vi allego la piantina della stanza.
Attendo vostri feedback :)