• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Qualcuno possiede uno Yamaha htr-6130 ?

Cizzu

New member
Salve a tutti!
Qualcuno possiede uno Yamaha htr-6130?
Non riesco ad attivare il dts e il dd quando guardo un dvd, all'amplificatore in questione... Se c'è qualcuno che ha il mio stesso modello, magari riesce a darmi una dritta per districarmi tra le varie modalità dello yamaha.
 
io ho il 361 ma credo che il funzionamento sia simile. non mi pare che ci sia qualche settaggio, riconosce in automatico il flusso in ingresso.

come hai collegato il lettore dvd ?
 
Ho collegato a questo ampli il mac... attraverso l'ottico.

Generalmente ascoltando la musica da iTunes, dunque principalmente mp3, esclusa musica classica... tengo attiva la funzione: Music Enhancer a 5 canali.

Quando inserisco un dvd, con il dd o il dts, devo cambiare funzione? perchè in automatico non si abilita nulla...

Fammi sapere, grazie mille per l'intervento.
 
non sono un esperto di mac ma io penso che il problema è nella sorgente.

è qui che devi dare le giuste impostazioni per inviare il flusso audio che desideri all'ampli.
 
Per visualizzare i dvd, utilizzo a volte VLC, programma presente anche su Win.
Su VLC ho la possibilità di switchare tutte le tipologie di audio... dunque, invio per forza un segnale dts.

Purtroppo continua a non attivarsi l'icona DTS nell'ampli.

Attendo delucidazioni..
 
Questo Yamaha non ha un'opzione Direct per l'audio? Se si, prova ad impostare il direct e vedi se riconosce la corretta codifica.

Se ancora così hai problemi, vuol dire che quello che esce dal Mac è già decodificato.
 
dovrebbe esserci il tasto straight, ma comunque se c'è il flusso in ingresso l'iconcina si illumina anche se è attivato il decoder con i vari presets.

per questo penso che il problema sia nella sorgente, anche se ovviamente potrei sbagliarmi.
 
Saetta McQueen ha detto:
dovrebbe esserci il tasto straight, ma comunque se c'è il flusso in ingresso l'iconcina si illumina anche se è attivato il decoder con i vari presets.

Quindi mi stai dicendo che anche se ho attivato la modalità "music Enhancer 5ch", quando arriva un segnale dts, l'iconcina si dovrebbe illuminare lo stesso?
 
proprio con quello non ho mai provato (anche perchè serve ad espandere il suono stereo sui cinque canali) ma se attivi alcuni effetti cinema (ad esempio movie dramatic) l'effetto è applicato al suono in ingresso e l'iconcina si attiva.

tu fai così per toglierti ogni dubbio. metti l'ampli su straight e manda il flusso dts o ac3 che sia dal mac. se l'iconcina non si accende il problema è alla fonte, penso nei settaggi della scheda audio o del programma usata (a proposito, accertati che in entrambi l'entrata sia settata in 5.1 altrimenti il mac ti manda l'uscita a due canali anche se l'audo è multicanale)

tra l'altro, quando l'ampli è in straight e arriva un flusso, ad esempio, dts o ac3, se poi selezioni "surround decode" dal telecomando sul display dovrebbe comparire in grande se è dts o ac3.

la differenza sta nel fatto che nel primo caso (straight) il flusso è riprodotto così come entra, senza nessuna elaborazione. nel secondo caso (surround decode) al flusso in ingresso sono applicati i settaggi personalizzati (ad esempio, l'equalizzazione del canale centrale).
 
Saetta McQueen ha detto:
tu fai così per toglierti ogni dubbio. metti l'ampli su straight e manda il flusso dts o ac3 che sia dal mac. se l'iconcina non si accende il problema è alla fonte, penso nei settaggi della scheda audio o del programma usata (a proposito, accertati che in entrambi l'entrata sia settata in 5.1 altrimenti il mac ti manda l'uscita a due canali anche se l'audo è multicanale)

Ecco come temevo... il problema deve essere alla fonte a questo punto.
Ho impostato la modalità straight, ma continuo a non ricevere nessun segnale dall'amplificatore.
Evidentemente a livello di software c'è qualcosa che non va...
Pare che VLC non supporti il DTS...

Avevi ragione, il problema è alla sorgente... adesso mi resta da capire, come leggere il segnale dts...
 
cambia programma, non sono un esperto di ambiente mac ma penso che ci sia qualche valido programma. spero che qualche altro ti possa aiutare nel forum.
 
Saetta McQueen ha detto:
cambia programma, non sono un esperto di ambiente mac ma penso che ci sia qualche valido programma. spero che qualche altro ti possa aiutare nel forum.

OK! ci sono riuscito! Smanettando nelle impostazioni di DVD Player, sono riuscito ad inviare il segnale DTS all'amplificatore! Adesso l'icona DTS è attiva... finalmente.
Grazie ancora!

Che programma dell'amplificatore dovrei dunque utilizzare?
 
dipende da cosa guardi e anche dalle tue preferenze. io uso molto il programma movie dramatic (per i film nei quali il parlato è preponderante) e movie spacius (per il film pieni di effetti). quelle rare volte che metto mp3 uso music enhancement 2ch che migliora un pò gli mp3. altre volte metto in straight.
 
Saetta McQueen ha detto:
dipende da cosa guardi e anche dalle tue preferenze. io uso molto il programma movie dramatic (per i film nei quali il parlato è preponderante) e movie spacius (per il film pieni di effetti). quelle rare volte che metto mp3 uso music enhancement 2ch che migliora un pò gli mp3. altre volte metto in straight.

Ok perfetto.
Ho notato però che la funzione straight non mi fa riprodurre alcun suono!
 
Top