Visualizzazione Stampabile
-
Con il mio vecchio Pio mi sono trovato molto bene.
L'idea di prendere l'Harman mi allettava, ma credo che non lo frutterei al meglio usando le casse del 5.1 per ascoltare la musica, quindi prenderei un ottimo amplificatore per la musica ma senza avere le casse adeguate.
Denon mi ha attirato per le innumerevoli funzioni e poi anche quello è una garanzia.
Gli altri li ho messi perchè sullo stesso prezzo e tanto per avere un termine di paragone.
Onestamente preferirei sfruttare al massimo l'effetto 5.1, per la musica non abito isolato dal mondo quindi non posso esagerare col volume....
Quello che mi chiedevo è se un ampolificatore di una marca blasonata come HK sia buono anche come entry level, per gli altri non sono il top gamma sicuramente, ma nemmeno la serie base.
-
Spero che qualcuno mi possa rispondere al più presto.
Ho trovato un Harman Kardon AVR347 intorno ai 350.
E' un buon affare? Il fatto che sia 7.1 e io ho 5 satelliti compromette qualcosa nella qualità del surround?
Grazie
-
a quel prezzo è un'affarone. Lo puoi mettere in modalità 5.1 e non ce n'è per nessuno, fidati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yamaha79
non ce n'è per nessuno, fidati.
Bhe insomma ;)
Se in ambito musicale posso anche concordare (anche se preferisco Marantz) ma in ambito Home Cinema proprio no.
-
Parlando con un mio amico che ne mastica un pò mi diceva che l'HK è ottimo per la musica, ma per l'home cinema non è il massimo in quanto non ha le ultime codifiche Hd, almeno quelli a un prezzo da barbone che prenderei io.
A questo punto mi sa Denon 1610 o pioneer vsx-519v
-
Signori vi prego un ultimo sforzo.
Sono arrivato alla conclusione che sceglierò tra questi 2:ù
Pioneer vsx819
Denon 1610.
Considerando che per ora stò con le casse che ho, un domani prenderò un paio di casse a 2 vie ed eventualmente un apli a 2 canali solo per la musica.
Intervenite numerosi.....:-)
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Bhe insomma ;)
Se in ambito musicale posso anche concordare (anche se preferisco Marantz) ma in ambito Home Cinema proprio no.
Sono d'accordo con te, anche se secondo me se la cava meglio di quanto tu dica. Cmq rimane una questione di gusti. Ora io dico, a 350 euro cosa ci può essere che possa avvicinarsi al 347??
Secondo me il Denon 1610 avrà dico tanto la metà della potenza del HK 347.
Il Pio invece mi piace discretamente. Magari altri pio si, ma andiamo sul doppio del prezzo come minimo.
Ora le ultime decodifiche d'accordo mancano, ma secondo me è un po' come una macchina senza bluetooth. Cioè non si compra una Bravo perché dotata di EBD rispetto ad una Audi che magari non ce l'ha.
-
@Yamaha aspetta. Io non dico e non diro' mai che l'Harman K. si comporta male in home cinema, anche perchè a mio giudizio non è asoslutamente vero.
Dico solo che i nquesto ambito c'è qualcosa di meglio. A me per esempio il suono Onkyo proprio non piace e se dovessi scegliere tra questo e un Hk anche per uso Home Cinema, prenderei HK senza dubbi. Questo per farti capire che lo ritengo valido, in quanto Onkyo non si puo' certo dire faccia "schifo". ;)
@Kazzuga ciao tra i due (Pioneer e Denon) la scelta diventa difficile in quanto si comportano entrambi bene per il tuo uso.
Diciamo che io propenderei più per il Pioneer, per la qualità complessiva della resa.
L'ideale sarebbe tu potessi ascoltarli, in quanto i gusti personali potrebbero essere decisivi.
Approssimativamente potrei dire che il Pioneer ha un suono più chiaro e dettagliato, molto dinamico e preciso.
Il Denon è come dire leggermente più "chiuso" e "pastoso".
Dipende da cosa piace e dipende anche dall'abbinamento dei diffusori, anche se a questi livelli a prescindere dai diffusori i risultati rimangono simili (non ho detto ugali).
Saluti.
-
OK. Credo di andare sul pioneer ma non sul vsx-519 ma sul 819.
Una 70ina di euro di differenza ma credo siano spesi bene....speriamo che con le mie casse vada bene
-
Kazzuga se ti puo' consolare io personalmente reputo il Pioneer il più adattabile ai diversi tipi di diffusori. Almeno così mi è parso dopo diverse prove.
-
kazzuga ma il 919 sta solo 60 euro in più... pensaci perchè è molto superiore al 819
-
Hai ragione, ma ero partito con un budget misero misero e piano piano sono salito. Se prendo il 919 poi potrei aggiungere qualcosa e prendere il 1019...........va a finire che se non mi sbrigo mi tocca comprare un McIntosh......lol
-
Va benissimo il 919 vai tranquillo e non salire più ;)
-
ragazzi scusate ma per esperienza personale credo proprio che onkyo su fascia medio bassa abbia veramente pochi rivali....
io ne ho avuti 2 fantastici tra cui il TX-501 ottimo prodotto economico anche se ora vecchio
-
Per me invece no, io personalmente trovo gli Onkyo (in ambito Home cinema) inferiori a Pioneer, Denon, Yamaha, Marantz e Harman Kardon.
Sono (sempre secondo me) da prendere in considerazione solo se si guarda il prezzo i nquanto hanno un buon rapporto qualità/prezzo ma senza raggiungere (a parità di modelli) le prestazioni degli altri.
E' un po 'come le TV Samsung, ottimo rapporto qualità/prezzo ma c'è di meglio.
Inoltre gli Onkyo sanno colpire al momento come resa durante le prove (come lo shop mode Samsung) in quanto sono molto "fracassoni", ma poi in un ascolto più dettagliato ci si rende conto delle differenze dai rivali (a vantaggio di questi ultimi). Tutto questo non vuol dire siano scadenti, anzi sono validi.
Ovviamente sono pareri personali scaturiti da prove con diversi diffusori.