Visualizzazione Stampabile
-
Mi trovo a dover installare 6 altoparlanti da soffitto... considerando un costo di circa 450 euro per il sintoampli 7.1, il quale potrebbe funzionare anche come 6 canali stereo credo...Denon AVR-1911 o Pioneer VSX-920AH
quali diffusori mi consigliate qualità/prezzo, massimo 250 euro la coppia.
pensavo a questi :
Heco INC 602
PARADIGM PV 60R
INDIANA LINE RD 206
B&W CCM 616
Klipsch R1650C
FOCAL IC 106
Consigli ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blooms
pensavo a questi :
Ciao B.
purtroppo personalmente non riesco ad esserti di particolare aiuto... non conosco le casse che hai indicato.
Forse chi le ha sentite suonare recentemente può fornirti maggiori informazioni.
Mi spiace! :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da BieDdoS
Inoltre altra domandona le kef ci200qt le conosci? [/url]
Ho rospolverato questo topic per caso,ma se hai bisogno di info,ho io proprio queste casse,e in home teather sono fantastiche!
-
Ciao a tutti, riporto su questa discussione per chiedere qualche "dritta" relativamente ad alcuni dubbi per un nuovo impianto che mi sto apprestando a realizzare.
Potrebbero andare bene tutte e 5 le casse uguali? (scusate la domanda da super neofita...)
Per la precisione mi sono state proposte sia per i 2 canali dx e sx frontali che per il centrale e anche per i 2 surround posteriori questi diffusori ad incasso:
http://www.laboratorioaudio.it/publi...G-Q15M_ITA.pdf
Il sintoamplificatore sarebbe un onkio tx-sr508, mentre il sub questo:
http://www.laboratorioaudio.it/public/CUBO27SW_ITA.pdf
Opinioni in merito?
Il costo dei prodotti è tutt'altro che "a buon mercato" e quindi mi interessava sapere se mi stavo orientando verso la giusta direzione...
Grazie, ciao
-
mai sentiti. ma non sono un espertone del settore, quindi.
quanto costano?
sono molto belle.
-
Bhè, i diffusori completi costano circa 200€ cad.
Ne ho previsti anche altri in altre stanze di casa perchè ho previsto di fare un impianto multiroom..
Relativamente al mio dubbio di avere canali destro, sinistro e frontale, 2 surround uguali qualcuno ha qualche opinione in merito?
ps: le caratteristiche tecniche dei diffusori sono nel link soprariportato...
Ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blooms
pensavo a questi :
Klipsch R1650C
Consigli ?
Le ho ordinate e mi dovrebbero arrivare domani. Le istallerò come surround del mio 5.1. non ho avuto dubbi perchè sono Klipsch ed il mio impianto è 100% Klipsch. Come surround credo siano più che sufficienti.
Ti farò sapere tra qualche giorno maggiorni dettagli Ciao ;)
-
Ciao a tutti,
leggendo i post sul tema dell'incasso, mi è venuto un dubbio.
Nel mio soggiorno ci sono due velette: una davanti ed una dietro il punto di ascolto. Devo usare dei diffusori incassati nelle velette ed ho scelto le SQ206 come frontali ed Ego Centre come posteriori (Nota: le Ego Centre non nascono da incasso, le ho scelte perché devono essere più corte di 14 cm).
Entrambe le velette dentro sono vuote e la coppia di diffusori nella stessa veletta è quindi "in comunicazione". Temo che possano esserci fastidiosi rimbombi o altri effetti negativi. E' un timore sensato? :confused:
Può essere una soluzione fare delle scatole di legno, grandi il minimo necessario per fare entrare i diffusori e riempirli di lana di roccia?
Altri espedienti?
Grazie per i vostri suggerimenti
-
Accidenti alla soluzione ad incasso non ci avevo pensato...
O meglio pensavo non ci fossero diffusori degni di nota.
Stavo optando per le b&w m-1, ma questa soluzione mi sembra ancora meglio...
Secondo voi sarebbero meglio le b&w ccm 65 a soffitto rispetto alle m1?
-
migliore la soluzione M1 ma a trovarle ancora
-
PERCHè? sono uscite di produzione le m-1?
-
sì arriveranno le nuove a gennaio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Johannes
fare entrare i diffusori e riempirli di lana di roccia?
Esatto. Come avrai certamente letto è uno step fondamentale. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da issu
Secondo voi sarebbero meglio le b&w ccm 65 a soffitto rispetto alle m1?
Sono due soluzioni decisamente differenti. E non solo perché una è da incasso e l'altra ha lo stand... ;)
Personalmente, in previsione della ristrutturazione del mio soggiorno, avevo già acquistato (e ritirato) proprio due M1. Ma una serie di considerazioni (posizionamento, estetica, 'ribaltamento' - dovendole utilizzare in modo invertito e ancorate al soffitto - timbro, etc.) alla fine mi hanno indirizzato sulle CCM-65 (peraltro poi ordinate di corsa e ritirate addirittura mentre il cartongessista posava i pannelli!). Ho poi aggiunto delle CCM-50 per il back.
Accoppiandole alla serie 600 ho ottenuto speaker con componentistica omogenea (costruzione della cassa a parte, ovviamente) e simile allineamento acustico e timbrico.
Personalmente, inoltre, ritengo il surround da incasso letteralmente "spettacolare" e veramente una soluzione inedita ai più, decisamente meno invasiva e direzionale rispetto alla cassa tradizionale (prima utilizzavo delle 601 S2) e molto, molto più spaziale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Personalmente, inoltre, ritengo il surround da incasso letteralmente "spettacolare" e veramente una soluzione inedita ai più, decisamente meno invasiva
Concordo. ;)
-
io pensavo di mettere le ccm 65 per i canali posteriori, (ed eventualmente anche un centrale posteriore) e le m-1 per front e centrale.
può essere una valida alternativa? o meglio tutti uguali? certo che sul retro non vorrei montare nulla (a vista)...