Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Matty
Un film che ho apprezzato tantissimo e che meritava molti più oscar a sfavore del sopravalutatissimo Millionaire...
Non puoi semplicemente scrivere che non ti piace? Per me non è sopravvalutato, anzi... Oltretutto le recensioni sono tutte positive (almeno dal punto di vista artistico).
Tornando in tema: qualcuno può dare un giudizio sul versante audio? Grazie in anticipo.
-
Ottimo video, incantevole davvero e meglio che al cinema: 3 ore di extra, copie digitali, in offerta speciale first week da bb.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
copie digitali...
menomale, di questa proprio non se ne poteva fare a meno :rolleyes: :D
-
Dopo tutti questi giudizi entusiastici,direi che tocchera' prenderlo...nonostante in sala il film non mi sia piaciuto affatto,dopo aver acquistato BR come Covenant o 10000 AC e' ovvio che Button fa la sua figura
-
Visto ieri sera ;)
Ottimo, in generale.... ma avendo "consumato" il Trailer HD, forse, mi aspettavo di più :p
Il Film è sempre su altissimi livelli, tuttavia il Trailer HD ( come spesso accade ) è un concentrato delle scene migliori e ti fa pensare che tutto sia sempre così .... invece, ci sono scene dove si nota il cambio di ottiche e sono leggermente più flou .. o dove i controluce sparati tendono a "imbuire" troppo i volti ... e non è una questione di brightness che, se lo si alza, oltre a non risolvere alza il nero che, invece, è già un filo alto di suo ...
Ci sono altri titoli con situazioni analoghe, dove, invece, il "test" lo passa alla grande .. ma forse, è proprio una caratteristica voluta ;)
Come pure gli esterni, ricchi, precisi, con una ricostruzione scenografica e radiografica degli anni '40 notevolissima, ma con una fotografia un pò neutra e cerulea ... lontana dalla porosità e, soprattutto, dal contrasto della fotografia di Changeling !
Forse, il mio, è solo un errore di aspettativa .... mi aspettavo una fotografia alla Changeling nella riproduzione di strade e automobili anni '40 .... con dei bianchi più bianchi e meno ocra .... si ha quasi la sensazione che si sia consumata di botto la lampada del vpr, con un filo di contrasto in meno e un'immagine, meno credibile.
Comunque, ripeto, imho è così ed è voluto visto che caricando poi il secondo disco con gli Speciali in HD, tutto torna "alla luce", colorimetria e contrasto a cui sono abituato.
Questo solo a sottolineare una diversa "resa" di contenuti, visto che nonostante ciò il Film è pulito senza segni di cedimento.
L'Audio ita, nonostante sia un normalissimo DD 5.1 mi ha sorpreso per estensione, pulizia e localizzazione, Ottimo !! Come pure la profondità della voce narrante che per corpo e pulizia sembrava una traccia looseless ;)
Cast straordinario ! Recitazione ad alti livelli, film godibilissimo !
Una nota... La Dakota Fanning colpisce ancora ... :D avendo piazzato la sorella Elle nel ruolo della Dasy piccina ... stessi occhi, stesso sguardo, anche se preferisco, oramai per abitudine, la Dakota che è più intrigante e come volto sembra più una "Madonna Bonsai" ... :D
In conclusione, cmq soddisfatto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Non puoi semplicemente scrivere che non ti piace? .
No.
Lo trovo sopravalutato, che non è necessariamente uguale a non mi piace.
Torniamo in topic però.
-
visto ieri e mi allineo alle considerazioni di High.anche io,forse complice le alte aspettative,mi aspettavo di + (o di diverso) da questo video.spesso come dice high l'immagine è cerulea e molto morbida,aggiungo io,.ci sono momenti eccellenti (ad esempio tutti gli esterni,le case ecc.,per dettaglio e definizione,ma negli interni e gli incarnati...a me sembra manchi qualcosa...poi come giustamente è stato detto probabilmente è la fotografia che è così.altra cosa...ho anche notato sbalzi qualitativi consistenti.ad esempio,almeno per me,tutta la sequenza in Russia ...per le strade,in albergo,in cucina...mi sembra notevolmente superiore al resto.la scena finale idem.la presentazione dell'orologio pure.ho il sospetto che molte delle scene che ho citato facessero parte del trailer che ha visto high e che gli ha fatto pensare che tutto il film era su questi livelli.comunque un ottimo bd per carità.
il film a me non è dispiaciuto affatto.sarà che mi piacciono molto quelli che hanno una narrazione fatta a ricordi,ma mi ha in parte anche emozionato.sono quasi tre ore che però non stancano,ma ti tengono lì.e dopo avere visto il film ti chiedi delle cose,il giorno dopo pure.questo per me è sintomo di un buon film
-
Ma a nessuno di voi e' parso un fallimentare tentativo di scopiazzare Forrest Gump(l'interazione di Button con la storia USA)e Titanic(il racconto flashback della vecchiarda in punto di morte?).A me sto film sa proprio di plastica e non emoziona.
-
Hai ragione giangi.tutto il film dà una sensazione di deja vu...però ti prende lo stesso,e si guarda volentieri.poi rispetto a titanic direi che il tema è un po' + profondo e di un certo spessore (merito + del libro che del film).però il film è innegabilmente fatto bene e ,secondo me,si lascia guardare come si dice di solito.di certo non è un capolavoro.chissà come lo avrebbe sviluppato il grande Clint...mi sembrava un soggetto adatto a lui
-
Piu' che Eastwood,questo mi pare un copione su misura per la coppia Burton-Depp.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Ma a nessuno di voi e' parso un fallimentare tentativo di scopiazzare Forrest Gump
lo sceneggiatore e' lo stesso.
-
Cmq ... va a gusti ;) ... sto per scrivere quello che per molti può essere una bestemmia ... :D
Mentre Benjamin Button l'ho visto e seguito con piacere fino alla fine e forse, in futuro, lo rivedrò con piacere con qualche amico che non l'ha visto ;) Forrest Gump mi ha annoiato, appallato e NON sento proprio l'esigenza di rivederlo .... neanche per la curiosità di vedere in futuro come l'hanno realizzato in BD a 1080 ... :p
Per assurdo .. ma a Forrest Gump ho preferito Mi chiamo Sam !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Per assurdo .. ma a Forrest Gump ho preferito Mi chiamo Sam !
Se non avessi premesso "Per assurdo", la giudicherei un'eresia bella e buona... per Mi chiamo Sam secondo me vale il giudizio sottinteso (neanche tanto) in Tropic Thunder :)
-
Per quanto riguarda il video, mi sà che IMHO diventa il mio nuovo riferimento!!!!!!:eek:,supera complessivamente film come king kong,changeling,speedracer ed i vari pirati.;)
Forse sarebbe ormai il caso che tutto venisse girato interamente in digitale,il primo mi pare fosse stato zodiac,mi sembra che questa sia la strada giusta,la nitidezza il fuoco anche sugli sfondi, il dettaglio, il nero pece,erano talmente perfetti al punto tale che il mio dila con HTPC sembrava più un monitor da riferimento 4k :D che un videoproiettore,.....la morbidezza era un sogno.
Non ho parole ......tridimensionalità compattezza d'immagine.
I colori, per l'anno di svolgimento del film erano perfetti,mi ha particolarmente colpito il giallo del TAXI davvero perfetto e anche l'erba negli spazi aperti con tonalità di verde bellissime.
I cali di qualità si possono contare con le punta delle dita,quando ci sono i flashback ,cmq tutto voluto, in quel caso eravamo in pellicola e c'erano linee verticali imperfezioni e sfarfallii vari.
L'audio anche se l'ho sentito in semplice dolby quando c'è da farsi sentire fà la sua parte.
Artisticamente mi è molto piaciuto, daltronde per la durata abbastanza alta, circa 2:30, ho piace, o ci si addormenta nel meglio.:D
Video 9,5
Audio 8,5
Film 8
-
Travolto dal vostro entusiasmo l'ho acquistato ieri e ne ho visto una buona meta':per quanto sia zeppo di CG,vedi ad esempio le scene in mare sul peschereccio,debbo dire che e' un gran bel vedere.La fotografia mi ha ricordato spesso in parecchie occasioni quella di Zodiac.Il film invece continua a non convincermi,a parte il periodo russo di Benjamin,ben realizzato e approfondito.