Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianlu263
Ringrazio Albachiara per avere capito le mie esigenze
"..r-spiri piano perno faarumoore..."
:fagiano: Albamaiuscola... Alberto per gli amici :D
Fai una cosa: se vuoi un Bd vai di Bd. Cerca quello che nelle varie recensioni dicono essere il più "musicale". Cavi decenti, posizionamento corretto dei diffusori in ambiente, e vedrai che sarai più che contento! Per il dac... hai capito come la penso ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianlu263
Purtroppo i possessori di dac sono pochi ed è difficile avere loro opinioni, sarebbe molto interessante, non solo per me credo :)
Contrariamente a quello che si pensa, le uscite digitali non sono tutte uguali e un dac necessita d'avere a monte un ottimo segnale, altrimenti "elabora" un segnale già scadente.
Posso però dire che con un dac collegato alla ps3, sicuramente ottieni una qualità migliore, ma dovessi scegliere una soluzione, andrei su un lettore BR.
Una volta, a casa di un amico, provai un dac, economico, collegato ad un lettore NAD, e la differenza era notevole, ma presumo che il nad, abbia l'uscita digitale più curata della ps3.
Ciao
-
Ciao Gianlu!
Allora, mettiamo le cose in ordine.
PRO
- ottimo Ampli (Rotel R 04)
- fantastici diffusori (B&W 685)
per intenderci sono dietro a questa configurazione e aspetto solo...se arriva il botto con il Rotel 1062..cmq
CONTRO
- la PS3 e' polivalente, ottima, ma ovviamente in 2ch soffre un pochino.
- ma SOPRATTUTTO in Analogico usi la PS3 con quei fastidiosissimi cavi in dotazione che uccidono quel po di buono che la PS3 fa in Stereo...purtroppo non ha i classici RCA :(
Consiglio:
- Se vuoi un lettore BD polivalente e' ottimo in 2ch, come ti e' stato detto da un altro utente devi guradare a Marantz, Denon, ma saliamo di prezzo.
- il Pioneer che tu dici, non so fino a che punto migliorerebbe la resa rispetto alla PS3.
Da come ho capito ti interessa la parte BD, la parte musica digitale con file Flac, e di tanto in tanto un bel CD.
Io cercherei di integrare quello che hai, con qualcosa di non costoso, ma migliore...che dopo potrai sempre riutilizzare.
- un bel DAC con ingressi digitali (optical o coax), e uscite in RCA (tipo il Music Fidelity da 150euro, ma ce ne sono altri molto validi a quel prezzo)...in questo modo..butti dalla finestra i cavi che usi ora..esci in digitale dalla PS3....usi il converitore D/A del DAC....e entri in Analogico nel Rotel.
con 150 euro (DAC)...e un bel set di cavi RCA (dal DAC al Rotel)...mantieni il tuo setup, spendi poco (200euro), il suono migliora.
Spendere per un CD entry level (sui 300euro) o su un altro BD (450)..per me compri dei doppioni di quello che gia' hai....il bello allora sarebbe un bel Denon BD...ma li andiamo sui 1000euro....Considera cmq che un gg, il DAC, e i cavi li riutilizzi....(ie accoppiati a un laptop).
Per finire, (e questo e' un parere personalissimo)....al setup di sopra aggiungerei anche uno Squeezebox (230euro)..connesso sempre al DAC in COAX/OPT...e poi al Rotel.....lo Squeezebox ti darebbe Internet Radio e possibilita' di streaming dei tuoi file (cosa che cmq puoi fare gia' con la PS3).
Ti saluto....intanto io continuo a sbavare per Rotel+B&W :)
-
Quello che dici è tutto giusto.
Non sono d'accordo sulla scelta del Denone BD..spendere 1000€ per un Panasonic corazzato Denon è (imho) un paradosso. ;)
-
Per il Denon..effettivamente hai ragione! :)
Citando il Denon era per far intendere....se vuoi avere un qualcosa di polivalente (tipo PS3) con "quel qualcosa in piu'" con Audio (cd, sacd) e Video (bd), si sale sui 1000 euro in su....che poi sarebbe un paradosso perche' non si avrebbe il meglio ne in Audio ne in Video ... il Denon (o chi per lui) lo vedrei bene in una catena AV, ovviamente non in 2ch...per questo per Gianlu non ha senso il Pioneer....ma sfruttare (migliorare) quello che gia' ha.
-
Prima cosa faccio le mie umili scuse aver sbagliato il nick di albamaiuscola, ho letto il thread tante volte ed ero sicuro che fosse albachiara. La mente oggi mi tira brutti scherzi :(
Finalmente arrivano consigli che tanto mi stanno a cuore :) . Puka consiglia un buon lettore, cangelozzi il dac.
A cangelozzi vorrei chiedere se ha provato a fare confronti tra ps3+dac in stereofonia e lettore cd dedicato. Avendo lui il cambridge entry level sarebbe per me e credo per tutti interessantissimo capire se le differenze (che sicuramente ci saranno) siano poche o molto marcate sulla qualità audio. Riusciresti a fare questa prova in caso tu non abbia mai avuto modo?
Ora il dac che prenderei io, il dacmagic, è valutato meglio del vdac di musical fidelity. Di listino viene 400 euro più del prezzo di listino di un lettore cd dedicato per intenderci, quindi posso presumere che le qualità debba saperle tirare fuori.
Aggiungo dicendo che ho anche un altra soluzione. Oltre a ps3 ampli e casse cè anche il pc. Se comprassi una buona scheda audio potrei utilizzare il pc come lettore cd? Non me ne intendo di questi usi del pc, ma ricordo che lessi a suo tempo di come un buon htpc superava lettori dvd di anche mille e rotti euro. Magari vale lo stesso anche per un utilizzo da lettore cd, ma qui proprio non so ;-)
-
Gianlu,
il lettore CD che consiglia Puka effettivamente e' la scelta piu' HIFI che puoi fare, con 400euro ti prendi un bel CDP che unito al tuo sistema e' ottimo.....
PERO' tu hai detto che ti interessa anche la parte BD, e file musicali, che hai pochi CD.....e qui allora il discorso cambia, ecco perche' considerando BD, CD, file...mi orienterei per un DAC.
Con sincerita' ho preso il Cambridge 340 perche' odiavo il cd nella PS3..dovevo sempre accendere il televisore. la mia catena e' tutta finalizzata ad un Ampli AV (vedi firma), quindi fa poco testo...ti posso dire che 340 e PS3 c e' poca differenza...preferisco ovviamente il 340 come suono....per me cmq la PS3 non e' cosi malvaggia....importante e' non usare i suoi RCA in dotazione, e dato che non dispone di RCA, uscire in Optical......un altra cosa, che spinge al DAC...considera che il convertitore D/A della PS3 non e' granche' anzi fa schifetto....indirizzando in Optical il suono al DAC, quest ultimo si occupera' della conversione D/A....
ciao
-
Io ho il DacMagic da un mesetto, e posso dirti che suona meglio delle uscite analogiche di tutto quello che vedi in firma.
ciao :)
Pacchio
-
Effettivamente il DACmagic....non l ho mai ascoltato ma ne ho sentito parlare molto molto bene.
Mi sembra che ultimamente su Whathifi e' stato recensito come il migliore nella sua categoria.
-
Pacchio un altro utile consiglio.
Anche tu possiedi play3 più un dac, proprio il dacmagic cui sono interessato. Hai avuto modo di provarli insieme come sorgente? Sarebbe importantissimo per me sapere i possibili risultati :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Puka
La scelta migliore è affiancargli un lettore cd puro e tenerla solo per il comparto "video".
Daccordissimo!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Daccordissimo!!!
In ambito HIFI / ascolto CD......super daccordissimo.
Con un buon CD e il Rotel+BW..si fa un bel impiantino.
Ma dato che Gianlu ascolta pochissimo i CD, e molti files flac, rimango del parere che il DAC sia la scelta piu' sensata per il suo utilizzo...ovviamente il tutto cambia se si butta sull ascolto prettamente 2ch e inizia a investire sui CD :)
Per concludere...la PS3 utilizzata solo in video senza una sezione audio decente mi sembra sprecata....o la butti in una catena AV multicanale....o se ce l hai, e la "devi" integrare in un sistema 2ch...almeno cerchi di cacciargli il meglio.
-
....capisco.....am io confido sempre nella.....""conversione""......ma non quella dei DAC ma quella degli audiofili:D
-
Prendi un Squeezebox e poi aggiungi un DAC migliore allora.
-
Ma cè già il computer li, a cosa mi servirebbe lo squizeebox?