Visualizzazione Stampabile
-
bene!
forse posso arrivare a rimediare un modulo di amplificazione da 150w...
e per le misure del box?
in cassa chiusa sono come quelle del tuo progetto? 60*60*30?
o forse è meglio un volume maggiore?
mentre invece in bass reflex le dimensioni aumentano?
-
le misure del mio box in SP sono obbligate dallo spazio sotto al tavolino e sono circa 60 litri lordi (misure interne 56X56X19) la risposta non cambia per piccole variazioni del volume. Se invece vuoi farlo reflex dovrai aumentare il volume (netto) ad un centinaio di litri accordandolo @30 Hz con un condotto di almeno 140cmq lungo 36cm meglio se lo realizzi a profilo esponenziale in modo da compattare la lunghezza a circa 20 cm. In reflex, a parità di potenza applicata, guadagnerai 4/5 dB sotto ai 50/60 Hz.
-
100L??? 50*50*40 una piccola lavatrice! :D
l'altoparlante è quasi da 40cm di diametro e lo metterei sull frontale; il reflex potrei metterlo sulla parete inferiore... che ne dici?
certo è una bella bestiolina...
in cassa chiusa avrei delledimensioni più ridotte, ma perderei tanto??? ossia nn scenderei di quanto?
-
no, il condotto devi metterlo sul frontale perchè pomperà parecchia aria!
100 litri sono al netto del volume occupato dall'altoparlante e dal condotto, quindi considera almeno 110 litri netti + lo spessore delle pareti (delle quali almeno la frontale doppia e dei rinforzi) stiamo almeno a 120 litri lordi più o meno un cubo da 50 cm di lato. Se le dimensioni sono un problema passa alla SP; a parità di potenza perderai emissione sulle basse frequenze (massima attenuazione 5 dB ai 50 Hz che si ridurrà scendendo e salendo in frequenza, l'ambiente inoltre attenuerà le differenze) ma guadagnerai in smorzamento; in questo caso il lato del cubo si riduce a circa 42 cm. Considerando i tuoi satelliti avrai comunque SPL da vendere, il miei satelliti montano dei WF pro da 260 mm e driver su tromba sulle alte frequenze!
http://immagini.p2pforum.it/out.php/...SPvsReflex.JPG
-
quando avrai deciso l'altoparlante da usare, comunicalo ad un mod, così da poter cambiare il titolo della discussione, poichè così risulta fuorviante
grazie, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
Se le dimensioni sono un problema passa alla SP
SP vuol dire cassa chiusa?
perdere emissione sulle bassissime frequenze vuol dire che non arriva a riprodurle? cosa intendi per "guadagnare in smorzamento"?
-
Ho inserito le curve delle due simulazioni: 50 litri SP e 100 reflex@30Hz.
ricorda che l'ambiente ed il posizionamento livelleranno parecchio le due emissioni. In genere in SP il wf è più frenato ambiente e posizionamento permettendo.
considerando che i tuoi satelliti non sono dei mostri di efficienza anche in SP potrai ottenere ottimi risultati, certo in reflex nel range 30/60 è come se applicassi una equalizzazione ed una potenza doppia...:rolleyes:
-
#amrvf
so dove abiti, ti consiglio di non offendere ulteriormente le H03 :D il tuo sub potrebbe risentirne!!! ghghgh
-
ok amrvf... le tue analisi mi hanno abbastanza convinto: sembra quasi uno spreco nn farlo in reflex questo sub...
buttando giù un progetto: dimensioni L550*H450*P450; altoparlante di diametro 388mm; le dimensioni del reflex? centra sempre sul pannello frontale (magari in un angolo)? spessore del legno? mdf da 19mm, mi sa che è un po' poco...
***EDIT: si infatti... stai a massacrà le H03 che per essere le mie prime casse serie nn sono niente male!!!!! ;)
-
puoi farlo con l'mdf da 19 ma per il pannello frontale è meglio prevedere due strati ad accoppiamento ncrociato. inoltre dovrai prevedere due tavolette di rinforzo a tutta larghezza/altezza profonde 15 cm incrociate che incatenino il fondo con le pareti laterali.
per il condotto basterà realizzare sotto al wf una feritoia a tutta larghezza (50 cm) alta 3 cm con una semplice tavoletta profonda 36 cm, oppure puoi realizzarne due triangolari negli angoli inferiori con i lati ortogonali da 12 cm, stessa profondità.
le dimensioni da te indicate non sono sufficienti a garantirti i 100 litri netti, (devi considerare il doppio spessore della parete frontale, almeno 5 litri per l'altoparlante, 7 per il condotto e 1,5 per le tavolette di rinforzo) dovrai portarle almeno a 55X54X50.
In reflex viene grossetto, forse è meglio che lo fai in SP, tanto con i tuoi satelliti... :D
P.S: sui satelliti scherzo naturalmente, vanno molto bene per quello che costano è questo sub che è un po' sovradimensionato per il resto dell'impiànto, sopratutto se lo realizzi in reflex, come ti ho già scritto da me tiene testa a satelliti molto più efficienti e con tenuta in potenza molto più elevata senza scomporsi più di tanto a livelli da lite condominiale.
-
@amrvf
infatti ho paura che il sub che sto ultimando io coprirà le casse col volume al 10% ghgh :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
In reflex viene grossetto, forse è meglio che lo fai in SP, tanto con i tuoi satelliti... :D
aaaaaaaaaaaah!!!! allora deciditi!!!!!! :p
no, a parte gli scherzi: io vorrei una soluzione armoniosa con il mio sistema; mi spiego meglio, non ha senso utilizzare un sub al minimo volume perché troppo potente rispetto alle altre casse.
se pensi che sia meglio farlo in cassa chiusa, allora cambio; se ritieni che sia sempre esagerato allora possiamo puntare ad un altro progetto.
visto che mi sembri ferrato in materia (direi proprio abbastanza!) dammi una buona soluzione... :rolleyes:
-
luca mi permetto di esprimere il mio punto di vista, che comunque ha già accennato amrvf:)
in ambito HT un sub non è MAI abbastanza, vai tranquillo col reflex da 100L perchè ne avrai bisogno ogni qualvolta ti imbatterai in un lucertolone cattivo o una scimmia inca***sa o che so quando ti parcheggeranno l'astronave in salotto o ancora i tuoi amichetti sul grande schermo ti inviteranno al mezzogiorno di fuoco;)
quel cosetto da 15" d'altronde è capace di spararti 800W ma "grazie al cielo" potrà godere di soli 50W quindi io dico che vai tranquillo con la soluzione già proposta:)
buon lavoro;)
-
ribadisco che un sub in HT non è mai troppo potente perchè nella colonne sonore dei film a volte ci sono effettacci ad un livello moooolto più alto del normale ed è molto importante che il componente possa incassare e restituirti al giusto livello questi picchi malefici. se hai dove mettere la "lavatrice" vai di reflex, se non hai spazio di SP. in ogni caso sarà difficile ottenere di più con 100 euro di spesa.
-
buon pomeriggio a tutti!
allora... mi sono permesso di buttare giù uno schizzetto.
diciamo che è una bozza, mancano alcune misure (centratura altoparlante e poisizionamento modulo di amplificazione).
Immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori del consentito (800x600) - nordata
non so se il diametro dell'alloggiamento dell'altoparlante sia giusto, magari amrvf dammene conferma.
il modulo di potenza lo metterò sul pannello posteriore in basso.
il fonoassorbente lo metterò su tutte le pareti interne esclusa quella su cui poggia la cassa???
pensavo che il pannello frontale, invece di farlo doppio potevo direttamente prenderlo di uno spessore maggiore, tipo 3cm...
oltre all'mdf quale altro materiale consigliate?