Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti e un saluto caloroso a Selidori.
Ho implementato la libreria dei canali, anche se in una forma molto semplice. Si possono aggiungere record e/o modificare i record della libreria. I record poi possono essere aggiunti alla propria lista dei canali, con il tastino in alto a sinistra.
Da tener presente che i mux elencati nella libreria dipendono dai mux che avete caricato. In pratica: nella libreria non vedrete i mux che "non vi appartengono". Questo perchè non ho considerato ancora la modifica del file pct.
Quindi, praticamente, vi invito tutti a fare una scansione completa del vostro tv in maniera da acquisire tutti i mux che sono ricevibili e poi procedere alla cancellazione dei canali che non vi interessano e/o altre modifiche (rinomina, riordino). Questo vale come regola generale.
Una volta "fatta pulizia", i canali che mancano possono essere sempre reintrodotti prendendoli dalla libreria (per il momento solo lazio, lombardia e italia).
Occhio alla libreria. Non è possibile cancellare i canali, ma è possibile solo modificarli (quelli esistenti) e aggiungerne di nuovi. Non fate "gli spiritosi": la libreria è un bene di tutti e poi gli accessi sono loggati.
Per il momento vi saluto, perchè avrò molto da fare al lavoro nel prossimo mese-mese e mezzo. Rimango comunque vigile e un occhio al forum ogni tanto lo dò.
Saluti a tutti.
Luigi
PS: ...nessuno ha scritto poi la lettera sul forum della Philips?
-
Grazie, grande e gigantesto!
Non a caso sei un trex!
Ora sperimento in questo mese/mese e mezzo (:cry:) e mi pastrocchio tutto il televisore! :D
Però non ho ben chiaro quando dici:
Citazione:
Originariamente scritto da
gigirex
vi invito tutti a fare una scansione completa del vostro tv in maniera da acquisire tutti i mux che sono ricevibili e poi procedere alla cancellazione dei canali che non vi interessano e/o altre modifiche (rinomina, riordino). Questo vale come regola generale.
Una volta "fatta pulizia", i canali che mancano possono essere sempre reintrodotti prendendoli dalla libreria (per il momento solo lazio, lombardia e italia).
A ok, li riprendiamo dalla libreria, poichè il ragionamento di cui sopra, ovvero di fare la scansione per avere tutti i mux disponibili di fatto non funziona poichè essi non vengono tutti salvati con la scansione completa, infatti alcuni vengono sovrascritti e quindi non li si ritrova tutti alla fine.
Citazione:
Originariamente scritto da
gigirex
PS: ...nessuno ha scritto poi la lettera sul forum della Philips?
Questo me lo sono perso.
Quale lettera?
Forum Philips? :confused:
-
Dimenticavo...
grande!
Hai messo anche i link!
Ed ottima la libreria!
Veramente grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
selidori
...la scansione per avere tutti i mux disponibili di fatto non funziona poichè essi non vengono tutti salvati con la scansione completa...
Ho l'impressione invece che la scansione funzioni e tutti i mux vengano correttamente memorizzati nel file HsvAntennaDigPtcTable (per intenderci è l'altro che non modifichiamo) dove esiste una riga per ogni mux. Il problema sembra che sia confinato alla scrittura (o alla modifica) dei singoli canali sul file HsvAntennaDigSrvcTable. Ma posso sbagliarmi.
Citazione:
Forum Philips?
Sì, quello dove anche tu hai risposto. Ma probabilmente non vale neanche la pena prendersela con chi il quel contesto rappresenta la Philips e penso che comunque non possa avere nessun ruolo "benefico".
Ciao
-
salve a tutti,
Avrei bisogno di aiuto il mio phillips 37 pf 9731/d10 con pannello sharp sembra morto, non riesco a vedere niente ,se non
uno schermo nebuloso con righe verticali colorate . Dopo averlo portato in assistenza da un tecnico mi dice che il pannello si è
guastato ma non conviene sostituirlo per l'alto costo !?.
Help please,
Antonio
-
felakuti dispiace, ma non so che aiuto possiamo darti noi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
selidori
felakuti dispiace, ma non so che aiuto possiamo darti noi....
Grazie per la risposta Selidori,
in effetti la mia richiesta non era chiara , in verita cerco un pannello usato se qualcuno sa dove potrei acquistarlo.
Grazie in anticipo.
-
ciao a tutti.
Da un pò di giorni ho un grosso problema con i canali del philippone.
Praticamente ho la scheda mediaset premium e fino a un mesetto fa tutto ok... ricevevo tutti i canale mediaset, ovviamente non quelli hd... e già qui ci sarebbe da capire il perchè, e il resto degli altri canali di uso comune.
Poi dato che alle 5 del mattino lui è solito aggiornare i canali, ora del pacchetto mediaset peremium, mi mancano i canali Energy e Emotion. Risintonizzando, nulla. Fatto almeno 20 volte.
Su un forum DTT mi hanno consigliato un reset del TV. Ma io oltre al reset immagine non ho trovato nulla.
Io sono di Torino e al momento non ci sono disservizi.... ache perchè tutti gli altri canali appartenenti alla frequenza premium li vedo.
Consigli?
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sgabu
mi mancano i canali Energy e Emotion. ..........[CUT]
Energy and Emotion appartengono al MUX D-FREE.
Gli altri canali del MUX D-FREE ci sono? Qui la lista:
Premium Joi
Premium Mya
Premium Crime
Disney
BBC Knowledge
Studio Universal
Premium Cinema
Premium Cinema Emotion
Premium Cinema Energy
Premium Play
Se non ci sono neanche gli altri vuol dire che non sintonizza quella frequenza che a Torino è 706Mhz.
Prova a fare la sintonia manuale:
Canale: 50 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 706 | Ripetitore: Colle Maddalena, Strada del Colle
-
Ciao a tutti.
Se vi serve, mi avanza un telecomando nuovo RC4703 per il filippo, dato che il mio vecchio s'è rotto e ne ho comprato uno dal sito della Philips.
Dato che non arrivava, ne ho chiesto la rispedizione e me ne sono arrivati due...
Nuovo costa 55 euro, ma faccio sconti!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sgabu
ovviamente non quelli hd... e già qui ci sarebbe da capire il perchè
And72 ti ha già risposto con una domanda interessante.
Io ti faccio un bigino delle due domande poste, cose emerse da queste 196 pagine di discussione, per cui posso capire che ti siano sfuggite.
- Il sintonizzatore del philippo non è HD. Quindi non sintonizza i canali HD. Probabilmente non basterebbe neppure la sintonia (che in effetti sarebbe ottenibile solo con una modifica software) ma ci vorrebbe il decodificatore DVB per l'HD e quello penso che non riesca -il nostro tv- a farla poichè è richiesta hardware dedicato. Una volta che ha sintonizzato il mux e lo ha decompresso nei flussi MPEG lo passa alla scheda sulla porta CI dove la tua scheda CAM lo può decodificare e resituire al TV per la visualizzazione.
Come già detto al PFL9731 manca il SYNT HD e sopratutto il demuxer HD quindi è normale non vedere i canali HD, neppure se il modulo cam li accetterebbe
- questa cosa della sintonia automatica alle 5 mi da fastidio pure a me.... più che altro ogni giorno sento il relè che scatta alle 5 (dormo nella stessa stanza). Comunque ho paura sia il problema della sintonia che si mangia alcuni canali.
Gigirex è il nostro eroe ed ha trovato quasi la soluzione attraverso un manipolatore di canali. E' una soluzione hacking quindi non istantanea da usare (bisogna accedere ad un menù segreto, scaricare dei file, uploarli sul suo sito, riscaricarli, rimetterli nel tv sempre da menù segreto) ma il metodo funziona ed al 100%.
Anzi mi scuso per aver mollato un po' la presa e l'entusiasmo per questa soluzione, il fatto è che ho raggiunto lo scopo ed ho un po' mollato.
Chiedo scusa.
Ad ogni modo, sopratutto se non hai dimestichezza in queste operazioni pseudo-informatiche, prima fai il controllo richiesto da And72.
-
Allegati: 3
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Guarda anche sky soffre di questo problema della linea verde a destra dello schermo..
Toh.
Dopo 6441 ore ecco apparire pure a me la linea verde, però sul lato SINISTRO dello schermo:
http://i.imgur.com/1WcZv.jpg
Solo con la visione di BluRay a 1080i da Playstation3.
Con i videogiochi o la tv a 1080i (sia HD che SD upsacalata) questo scherzo non me lo fa.
Ok ok, la foto sopra è da SHREK e quindi il verde può starci bene, ma se dovessi vedere PROFONDO ROSSO?
Vorrei però osservare un'altra cosa, a cui faccio caso solo ora.
Ovvero che la visione dell'input HDMI a 1080i è molto scentrato.
Su un menù di PS3 esiste la regolazione dello zoom (NON la posizione) ed osservate quanto spazio lascia a fine corsa, ovvero quanto bordo nero rimane senza immagine e quindi inutilizzato, appare inoltre chiaro che è solo sul lato sinistro dove appare la linea verde:
http://i.imgur.com/Bgyao.jpg
ecco vedete il dettaglio, quanto rientra a sinistra?
http://i.imgur.com/2nJYg.jpg
Mentre a destra direi ci siamo:
http://i.imgur.com/aFzd6.jpg
La domanda che vi pongo a tutti è:
- anche da voi vi sembra notevole quella distanza?
- sapete se esiste qualche menù che permette di gestire la centratura dell'immagine? Io ci avrei giurato a vedersi nel meù segreto (062596i+) ma l'ho girato 300 volte e non la trovo più.
-
alla fine ho trovato i due canali mancanti. Il philippone li vedeva come CANALE5 provvisorio ecc.......
altra domanda.... se volessi vendere il philippone..... perfettamente funzionante e intonso..... secondo voi... che quotazione avrebbe?non ricordo se ha 6000 o 8000h di utilizzo?
la scelta... sarebbe per un serie 9000smart sempre philips.
ciao e grazie per le dritte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sgabu
se volessi vendere il philippone..... perfettamente funzionante e intonso..... secondo voi... che quotazione avrebbe?
Poco o niente.
Vedendo che ha problemi di pannello (tapparelle), problemi di sintonizzazione, non è fullhd; non so quanto potresti chiedere.
E' anche un taglio anomali (37") e di tecnologia "vecchia" (LCD, ora va il led), inoltre -ovviamente- non è 3D ma neppure full HD, neppure in ricezione HDReady.
Anche la guida programmi fa piuttosto piangere.
Non aiuta il protocollo ethernet (solo via cavo, non wifi) di cui si fregia visto che tanto non sa andare su internet ed il suo sistema (comunque non proprietario) di DLNA non ha preso mai piede (ma ricordiamoci che è compatibile DLNA ma non certificato).
Ha ben 2 connettori USB e tutti gli ingressi per schede, ma oramai non sono più una rarità.
In compenso riproduce i DIVX ma solo a bassa qualità ed è comunque molto scomoda a poco pratica la visione (e non riproduce i MPEG o MKV).
Ha solo una HDMI (dello standard vecchio: 1.2) e nessun'altra porta digitale.
Si, ha il VGA ma oramai è vetusto.
Infine, se qualcuno è interessato e lo cerca su internet, finisce in queste pagine e gli passa la voglia....
Unico plus: Ambilight ma anche questo ha avuto poco successo.
Io sinceramente me lo terrei, visto che trovi dei TV nuovi con quanto detto sopra a 500 euro.
Quindi tu lo dovresti vedere a meno: ne vale la pena?
-
Ciao a tutti.
Solo per dire che la linea verde si risolve col telecomando del phiippo.
Basta cliccare sulla rotellina a sinistra per spostare il video.
...ma questo tu lo sapevi già, Selidori!
Per quanto riguarda l'hdmi le prese sono due e il dlna funziona abbastanza bene se hai Ps3 Media server (anche senza la ps3) o col Twonky.
Ed in ultimo, no, non conviene venderlo. I nuovi sono "troppo" nuovi per competere e poi, con l'uscita del nuovo standard l'anno prossimo, conviene stare fermi. Anche considerando l'imu!
Ciao
PS: ripensandoci, anch'io ho la ps3, ma tutto quello spazio che fai vedere, proprio non c'è!!!! Che hai combinato????
AriPS: io le decals le ho levate il primo giorno!