• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Samsung Serie C6000] TV LED 100Hz

Salve a tutti
vi chiedo se per la guide plus vale la stessa cosa della registrazione su pennina usb per tv 46C6000RW europea. Posso attivarla o non funziona neanche quella dato che il mio tv non è italia?
A parte il quesito sopra riportato, volevo rendervi nota la mia esperienza riguardo il fenomeno di clouding e coni di luce che spesso sono presenti su questi pannelli.
Ebbene, il mio tv non ricordo esattamente che pannello monta, e mi viene difficile staccarlo dal muro per vedere dietro la targhetta, ma di certo ricordo che non è ne SQ01 o 02 (ricordo che era XX05 non ricordo le lettere prima del numero) e comunque è samsung visto che era presente la "A" nella sigla. Comunque, prima di installarlo al muro la prima volta, avendo letto di questi problemi e di come si poteva cercare di attenuarli, ho da subito allentato poco le viti sul retro. Purtroppo però il clouding era davvero evidente e fastidioso in quasi tutta la metà sinistra dello schermo, ben visibile nelle scene scure anche con luci non del tutto spente nella stanza. Erano presenti sempre sul lato sinistro coni agli angoli. Avendo letto della pratica del "massaggio" del pannello con il panno di pulizia dello schermo che si trova in dotazione con il tv, ho provato a metterlo in pratica sul mio. Ho effettuato l'operazione a pannello acceso da almeno un'ora quindi ben caldo. Ho cominciato a fare dei movimenti circolari come per pulire il frontale del pannello applicando una pressione tale da vedere apparire delle strie sui pixel accesi dello schermo, che velocemente poi sparivano, ed agendo solo lul lato sinistro dello schermo dove era ben evidente il difetto. Dopo un primo passaggio ho provato a vedere il risultato che era già davvero importante, ho così proceduto a fare un ulteriore passaggio sulle aree che ancora presentavano il difetto. Ebbene, il risultato finale è stato a dir poco strepitoso. Il clouding è sparito al 99%. Si riesce a intravedere un impercettibile residuo a schermo quasi totalmente scuro e con luce ambiantale totalmente spenta, ed i coni agli angoli (a mio avviso molto meno fastidiosi delle nuvolone provocate dal cloding) si sono anch'essi ridimensionati anche se ancora presenti. Da quel momento reputo il mio tv un ottimo televisore e sono davvero soddisfatto dell'acquisto fatto, tanto che ne ho ordinato un secondo da 40" che è già in viaggio, trovato on line a Euro 689.00 compreso la spedizione con corriere espresso Bartolini. Specifico che il fatto che non siano per il mercato italiano, a me poco importa poichè in Sicilia dove abito, non siamo passati al digitale terrestre e per di più nella zona dove abito non si vedono in digitale tutti i canali Rai ma solo le mediaset e la 7, e proprio per quello ho Sky con MySkyHD che mi rende superflua ed inutile la funzione del tv di registrare su HD.
Spero di aver dato un contributo a qualcuno di questo forum.
 
comincio a pensare che dato il clouding quasi sempre presente nella parte SX del tv ci sia qualcosa di anomalo nel montaggio ( pure il mio ne presenta nella parte sinistra del pannello )
Potrei pure provare a fare l'erotomane e a massaggiarlo ma nn so quanto e cosa risolvo :D
 
ciao a tutti,vorrei comprere il 32' di questo modello ma ho una domanda da farvi:

L'AUDIO COM'E'??? SI SENTE CUPO??
so che un gran difetto di questi samsung è proprio l'audio,specie se poi viene anche appeso al muro... :cry:

C'è qualcuno che ha delle soluzioni economiche per farlo sentire meglio??
 
delfino76 ha detto:
L'AUDIO COM'E'??? SI SENTE CUPO??
so che un gran difetto di questi samsung è proprio l'audio,

in uno spessore di 30 mm ci mettono degli altoparlanti ovali. l'audio non è cupo, però sembra di avere acceso una radiolina.
Questi tv sono nati per essere collegati a sistemi esterni.
Potresti montare una sound bar se è appeso alla parete
 
nn andate troppo OT mi raccomando :D ( per me l'audio e' buono per essere un led ultra sottile e per il mio uso )

nessuno ha notato un comportamento alquanto bizzarro quando sul tv si imposta livello di nero HDMI su basso?
vale anche se si lascia normale ma poi si imposta gamma estesa su ps3 ( per fare un esempio )
gli oggetti neri guadagnano moltissimo in profondita' del nero ma quando si muovono su sfondo chiaro lasciano una sgradevole scia decisamente visibile stile purple snake.
se si usa gamma limitata la cosa nn succede e tutto rimane perfetto ma poi il nero diventa....mm meglio nn dire cosa diventa haha
L'ho notato da quando ci gioco sta cosa che si notano un po' troppe scie sospette che nn vedevo manco su lcd di 4 anni fa',quindi ci deve essere un qualche zampino elettronico a me sconosciuto che nn si risolve nemmeno in game mode.
se si vuole il nero ci si becca il difetto.
Adesso nn so' se sia solo il mio a farlo ma per chi ha ps3 e vuol provare basta mettere lo sfondo dinamico di Little Big Planet e guardare il sackboy negli occhi mentre si muove ( sono dei bottoni neri )
il difetto e' evidentissimo.
Scusate il piccolo OT ma solo cosi potevo farmi capire piu' facilmente,e magari qualcuno controlla.
 
peppuzzen ha detto:
io ho collegato un sistema audio 2.1 Altec Lansing fx 4021, è un impiantino fantastico.

ho guardato in rete ed ho visto che questo Altec Lansing FX4021 si trova ad un prezzo ragionevole.

Però lo darebbero come altoparlante per pc. Immagino che siano adatti sia alla tv che al pc.
 
leggevo tra le pagine di questo interessantissimo post che questa tv è in grado di registrare anche programi/film che danno sul digitale? ma tra lu sue caratteristiche questo nn ce scritto :rolleyes:

ma e vero?

e gli basta un semplice HD in usb??

sarebbe fantastico se cosi fosse
 
@ Delfino76

Questa è una Discussione Ufficiale (tecnica) non si parla di prezzi o di dove acquistare.

Ci sono tanti trova-prezzi in rete.

Ciao
 
no parlavo del tema dinamico =) quello con il sackboy che corre su quella specie di globo terrestre.
Basta vedere gli occhi del pupazzo che quando saltella lasciano uno spiacevolissimo effetto stile purple snake.
In effetti pure in qualche gioco a forte contrasto son riuscito a rintracciare il difetto.
Difetto che nn si presenta lasciando livello HDMI normale su ps3 e su tv ma poi il nero.....
Non credo che un pannello 2010 possa avere un simile difetto che nn aveva il mio tv di 4 anni fa' e che nn ho visto nemmeno in pannelli 3 o 4 volte + economici...
 
MacGregory ha detto:
Nuovo firmware T-VALDEUC-3007.1 - (07 Feb, 2011)

Qualcuno ha verificato se anche con questo firmware rimangono attivi pvr e guide+?

Rinnovo inoltre la mia domanda di qualche giorno fa: si possono modificare gl orari di registrazione dei programmi immpostati con la guide+ o si può fare solo con quella Samsung?
 
Michelasso ha detto:
Rinnovo inoltre la mia domanda di qualche giorno fa: si possono modificare gl orari di registrazione dei programmi immpostati con la guide+ o si può fare solo con quella Samsung?

certo che si può entri nell'agenda e modifichi come vuoi, puoi anche pianificarle
 
Top