maxvica
New member
Salve a tutti
vi chiedo se per la guide plus vale la stessa cosa della registrazione su pennina usb per tv 46C6000RW europea. Posso attivarla o non funziona neanche quella dato che il mio tv non è italia?
A parte il quesito sopra riportato, volevo rendervi nota la mia esperienza riguardo il fenomeno di clouding e coni di luce che spesso sono presenti su questi pannelli.
Ebbene, il mio tv non ricordo esattamente che pannello monta, e mi viene difficile staccarlo dal muro per vedere dietro la targhetta, ma di certo ricordo che non è ne SQ01 o 02 (ricordo che era XX05 non ricordo le lettere prima del numero) e comunque è samsung visto che era presente la "A" nella sigla. Comunque, prima di installarlo al muro la prima volta, avendo letto di questi problemi e di come si poteva cercare di attenuarli, ho da subito allentato poco le viti sul retro. Purtroppo però il clouding era davvero evidente e fastidioso in quasi tutta la metà sinistra dello schermo, ben visibile nelle scene scure anche con luci non del tutto spente nella stanza. Erano presenti sempre sul lato sinistro coni agli angoli. Avendo letto della pratica del "massaggio" del pannello con il panno di pulizia dello schermo che si trova in dotazione con il tv, ho provato a metterlo in pratica sul mio. Ho effettuato l'operazione a pannello acceso da almeno un'ora quindi ben caldo. Ho cominciato a fare dei movimenti circolari come per pulire il frontale del pannello applicando una pressione tale da vedere apparire delle strie sui pixel accesi dello schermo, che velocemente poi sparivano, ed agendo solo lul lato sinistro dello schermo dove era ben evidente il difetto. Dopo un primo passaggio ho provato a vedere il risultato che era già davvero importante, ho così proceduto a fare un ulteriore passaggio sulle aree che ancora presentavano il difetto. Ebbene, il risultato finale è stato a dir poco strepitoso. Il clouding è sparito al 99%. Si riesce a intravedere un impercettibile residuo a schermo quasi totalmente scuro e con luce ambiantale totalmente spenta, ed i coni agli angoli (a mio avviso molto meno fastidiosi delle nuvolone provocate dal cloding) si sono anch'essi ridimensionati anche se ancora presenti. Da quel momento reputo il mio tv un ottimo televisore e sono davvero soddisfatto dell'acquisto fatto, tanto che ne ho ordinato un secondo da 40" che è già in viaggio, trovato on line a Euro 689.00 compreso la spedizione con corriere espresso Bartolini. Specifico che il fatto che non siano per il mercato italiano, a me poco importa poichè in Sicilia dove abito, non siamo passati al digitale terrestre e per di più nella zona dove abito non si vedono in digitale tutti i canali Rai ma solo le mediaset e la 7, e proprio per quello ho Sky con MySkyHD che mi rende superflua ed inutile la funzione del tv di registrare su HD.
Spero di aver dato un contributo a qualcuno di questo forum.
vi chiedo se per la guide plus vale la stessa cosa della registrazione su pennina usb per tv 46C6000RW europea. Posso attivarla o non funziona neanche quella dato che il mio tv non è italia?
A parte il quesito sopra riportato, volevo rendervi nota la mia esperienza riguardo il fenomeno di clouding e coni di luce che spesso sono presenti su questi pannelli.
Ebbene, il mio tv non ricordo esattamente che pannello monta, e mi viene difficile staccarlo dal muro per vedere dietro la targhetta, ma di certo ricordo che non è ne SQ01 o 02 (ricordo che era XX05 non ricordo le lettere prima del numero) e comunque è samsung visto che era presente la "A" nella sigla. Comunque, prima di installarlo al muro la prima volta, avendo letto di questi problemi e di come si poteva cercare di attenuarli, ho da subito allentato poco le viti sul retro. Purtroppo però il clouding era davvero evidente e fastidioso in quasi tutta la metà sinistra dello schermo, ben visibile nelle scene scure anche con luci non del tutto spente nella stanza. Erano presenti sempre sul lato sinistro coni agli angoli. Avendo letto della pratica del "massaggio" del pannello con il panno di pulizia dello schermo che si trova in dotazione con il tv, ho provato a metterlo in pratica sul mio. Ho effettuato l'operazione a pannello acceso da almeno un'ora quindi ben caldo. Ho cominciato a fare dei movimenti circolari come per pulire il frontale del pannello applicando una pressione tale da vedere apparire delle strie sui pixel accesi dello schermo, che velocemente poi sparivano, ed agendo solo lul lato sinistro dello schermo dove era ben evidente il difetto. Dopo un primo passaggio ho provato a vedere il risultato che era già davvero importante, ho così proceduto a fare un ulteriore passaggio sulle aree che ancora presentavano il difetto. Ebbene, il risultato finale è stato a dir poco strepitoso. Il clouding è sparito al 99%. Si riesce a intravedere un impercettibile residuo a schermo quasi totalmente scuro e con luce ambiantale totalmente spenta, ed i coni agli angoli (a mio avviso molto meno fastidiosi delle nuvolone provocate dal cloding) si sono anch'essi ridimensionati anche se ancora presenti. Da quel momento reputo il mio tv un ottimo televisore e sono davvero soddisfatto dell'acquisto fatto, tanto che ne ho ordinato un secondo da 40" che è già in viaggio, trovato on line a Euro 689.00 compreso la spedizione con corriere espresso Bartolini. Specifico che il fatto che non siano per il mercato italiano, a me poco importa poichè in Sicilia dove abito, non siamo passati al digitale terrestre e per di più nella zona dove abito non si vedono in digitale tutti i canali Rai ma solo le mediaset e la 7, e proprio per quello ho Sky con MySkyHD che mi rende superflua ed inutile la funzione del tv di registrare su HD.
Spero di aver dato un contributo a qualcuno di questo forum.