Search....
Visualizzazione Stampabile
Search....
cioè?
Oggi pomeriggio mi sa che sperimento un po'!
Il search serve a cercare. Imposti quello che vuoi cercare in uno dei campi a disposizione e clicchi Search. Scrivendo "rai" puoi trovare per esempio tutti i canali che contengono quella stringa. io però vorrei che tu provassi la funzione New. Devi impostare tutti i campi compreso il Sid, che puoi trovare sui siti. Dovresti così risolvere il problema dell'overwrite...
Mamma mia Gigirex, sei un mostro (dinosaurico ma mostro)!
Ho provato e va tutto perfettamente!
Ho fatto un casino completo, cancellato canali, spostati, rinominati, pastrocchiati un sacco... e poi il file funziona sempre!
Veramente sei bravissimo!
Fra l'altro rimuovendo tutti i canali fuffa (televendite, regionali, doppioni, a pagamento, ecc) ho ora una lista canali veramente utile, lo zapping è estremo!
In verità non son riuscito a trovare sui siti indicati il valore di SID per i mux regionali (volevo aggiungere solo 2 canali da questo mux), ma non dovrebbe essere un problema grazie alla tua condivisione delle righe del database possiamo popolare i campi leggendoli dai tuoi file.
Quindi mi manca da testare l'insert ma già dici che va...
Anzi ora mi metto a INTABULARE un po' di info per crearti anche il file XLS che chiedevi.
Intanto tornando al tuo sito web, va benissimo così -intendiamoci-, ma secondo me qualcosa si potrebbe fare per migliorare l'usabilità....
- inserire qualche link a portata di mano sarebbe utile. ad esempio link qua, ad ITALIADIGITALE (ma io uso anche www.otgtv.it)
- visto è un solo click magari sarebbe utile la conferma per la cancellazione del canale o (meglio ancora ma probabilmnente è più difficile) subito un UNDO
- questo sono io che sono cretino ma sicuramente altri ci cascheranno. ho modificato un po' di canali, scaricato il file, provato sul tv, poi (lasciando il browser aperto durante le prove) fatto altre modifiche e quindi riscaricato il file, rimesso sul tv e non cambiava niente... pur ritenendomi un utente abbastanza evoluto ed anche conoscitore dell'HTML 1.0 che era senza memoria ho dovuto rifare altre 2 o 3 prove per capire che (ovviamente) il link che avevo nel browser continuava a scaricarmi la vecchia versione del HsvAntennaDigSrvcTable e che dovevo richiederne la ricompilazione perchè le modifiche sottostanti non erano state elaborate. Riassumento, forse è meglio che appena si fa una qualsiasi modifica alla tabella il link di download precedente creato sparisca
Ma intendiamoci, queste sono scemenze.
Mo' ti faccio l'XLS con tutto.
Ho creato il file con l'elenco canali ricevuti dal tv, estratti col tuo programma ed ampliamente lavorati (ad esempio inserendo i nomi dei mux, i tipi di canali, la regione e l'LCN).
Allegato 13939
(MIRROR CONSULATABILE ONLINE:
https://docs.google.com/spreadsheet/...EwyeUxLSnNPZEE
)
Selidori, che dire, un lavorone! Complimenti. Se ho tempo aggiungo i miei!
Ho scoperto qualcosa che non mi piace: ho eliminato tutti i canali che normalmente non vedo, ma sembra che il tv "tende" a completare i mux parziali inserendo comunque i canali mancanti alla fine. Insomma, non sta fermo con le mani!
Questo tv è veramente uno scempio...
Fra l'altro per compilare quel file di excel io sono appunto partito da una programmazione FULL del tv e ne ho fatto un'export, poi ho messo solo il mux che veniva sovracritto, altro export e li ho uniti nel file di excel impaginando, modificando, ecc.
Può darsi che abbia fatto casino io, per carità, ma comunque alcune cose mi lasciano un po' pensieroso.
Ad esempio alcuni mux, a vedere risultare dal mio file di excel, sono composti da 2 soli canali radio... anche uno spreco in effetti, ed infatti in italiadigitale secondo loro oltre a quelle due radio ci dovrebbe essere altri canali tv (che evidentemente a questo punto il philippo non salva... quindi non è evidentemente detto che salvi poi tutti i canali del mux; oppure alcuni di questi li ha poi sovrascritti...).
Insomma un bel pastrocchio!
Ecco qui i miei, grazie per il tuo lavoro, Selidori. In questi giorni sono un pò impegnato....
Fatto!
Ecco l'XLS dalla tua sintonizzazione dei canali.
Ci sono anche 2 mux nazionali che io non riesco a sintonizzare (o sono frequenze diverse, come il RAI A).
I doppioni, cioè i mux già presenti nel mio, li ho rimossi.
Quindi UNENDO i due file si ha un elenco più corposo.
Dimmi se ne preferisci uno solo.
Allegato 13949
ONLINE: https://docs.google.com/spreadsheet/...k5fenNDWUZLR1E
A questo indirizzo http://www.portableupdate.com/public...nnelviewer.zip potete trovare l'attuale database utilizzato dal programma. Non esistono i nomi degli utenti, ma solo il loro codice utente (il mio è il 26).
Questo per chi vuole capire come funziona il programma e se volete dare una mano nel decriptare gli ultimi byte che restano da capire.
...e buona Pasqua a tutti!
Luigi
...ho corretto la possibilità di modifica nei dati ricercati e interpretato la variabile u2 in HsvAntennaDigPtcTable che ora è, correttamente, Nid. Nid è un altro parametro del mux e sta per Network Identification, come per i cellulari.
A pagina 10 di questo documento http://www.dvb.org/news_events/dvbsc...VB-SCENE33.pdf è spiegata la differenza tra gli identificatori. Utile anche il seguente link: http://www.dvbservices.com/identifiers/index.php
inizio ad utilizzare il lavoro di selidori per le librerie...
Grazie come sempre.
Se qualcuno vuole mandarmi i suoi salvataggi dei canali (qualcuno che non sia Lazio o Lombardia), faccia che creo un altro tabellone XLS con i nuovi mux della zona (specificatemi se alldigital ed ovviamente la regione=).