Visualizzazione Stampabile
-
Per rispondere a chi ha dubbi se prendere il W9 oggi o attendere il modello 2014, mi sento di suggerire di approfittare delle scontistiche ed acquistare il modello 2013 oggi.
Quest'anno le innovazioni saranno focalizzate sugli Ultra HD mentre i nuovi Full HD saranno dei perfezionamenti minimi delle serie passate.
Parere mio per chi intende prendere un pannello 1080p .....se vi interessa prevalentemente la qualità video non aspettate e prendete le serie 2013 ad occhi chiusi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
Ciao..
Bah,io penso che l'f5000 samsung sia sicuramente meglio di tutte le serie Sony w6,w8 e soprattutto w9,che con il loro fastidiosissimo sfarfallio e le doppie immagini ghosted non si possono guardare!:eek:
Cmq non e' questa la sezione adatta alla domanda:confused:
Alla romana...ma che sta'dddi ? L'F5000 , qualitativamente , non si avvicina neanche da lontano al Sony W8 del 2013. Il paragone con il W9 è ancora più improponibile
Se poi ti riferivi solo alla stabilità dell'immagine, chiarisci meglio perchè , come hanno già scritto sopra, non parliamo della tecnologia Plasma.
Che tipo di instabilità percepisci ? Parli delle immagini in movimento ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
Ciao..
Bah,io penso che l'f5000 samsung sia sicuramente meglio di tutte le serie Sony w6,w8 e soprattutto w9,che con il loro fastidiosissimo sfarfallio e le doppie immagini ghosted non si possono guardare!:eek:
Cmq non e' questa la sezione adatta alla domanda:confused:
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Alla romana...ma che sta'dddi ? L'F5000 , qualitativamente , non si avvicina neanche da lontano al Sony W8 del 2013. Il paragone con il W9 è ancora più improponibile
Se poi ti riferivi solo alla stabilità dell'immagine, chiarisci meglio perchè , come hanno già scritto sopra, non parliamo della tecnologia Plasma.
Che tipo di instabilità per..........[CUT]
E' evidente che stava scherzando :D
Non vedi che possiede un 55W905? :D:D:D
Ciao!
-
Ciao a tutti sono ormai orrientato verso questo TV.
Qualcuno di voi l'ha appeso al muro? Che staffa avete usato mi consigliate una marca?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Per rispondere a chi ha dubbi se prendere il W9 oggi o attendere il modello 2014, mi sento di suggerire di approfittare delle scontistiche [CUT]
Quali scontistiche? Sono appena tornato da Mediaworld e l'hanno addirittura alzato a 2199 euro.. matti. Chiaramente mi riferisco al 55w905.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xcla80
E' evidente che stava scherzando :D
Non vedi che possiede un 55W905? :D:D:D
Ciao!
Grandi nebula e Xcla80:D
È evidente che stavo scherzando..come può un 32 f5000 dal valore di 300 euro anche solo minimamente paragonarsi alla serie W di Sony,senza neanche scomodare il w9!
Ovvio che assolutamente nessuno dei problemi sopra citati sono presenti nelle serie w!
mi scuso se sono stato frainteso,però a volte sento delle cose...volevo solo farci una risata su senza offendere nessuno..
-
Anche perché è dal 2004 che non sento parlare di sfarfallii :D
Certe considerazioni (IMHO) andrebbero approfondite prima di scrivere.
-
Credo che nessuno sensatamente abbia nemmeno pensato che il Samsung 32 f5000 possa essere paragonato al Sony w9 ma il senso del mio intervento era che ascoltando la recensione hdtvtest non ho sbagliato a prendere questo tv "32" quindi ho potuto constatare la sua attendibilità ma appunto in questa rece viene menzionato un ipotetico difetto dei Sony anche serie w9 quindi essendo anch'io interessato a questa tv vorrei avere da i possessori del w905 un riscontro a riguardo . Ho letto tutte le pagine di questa discussione e non si riesce a fare una statistica dei difetti comunque presenti in questa tv . Proverò a farne un riassunto inserendolo nelle ultime pagine di questa discussione . in ogni caso ho spesso sentito dire che questo televisore è sprecato per la visione sd - dvd etc ma allora io mi chiedo quale tv uno possa acquistare per vedere molto bene innanzi tutto i formati sopradetti . A me interessa prima di tutto si un buon livello di nero e suo dettaglio ma anche e soprattutto guardare il digitale terrestre , le tv generaliste , i dvd -bluray e lo sport (calcio - moto etc.) con minori artefatti possibile , maggiore qualità del movimento veloce , dettaglio dei giocatori e pallone etc , fluidità .
In fondo se uno vuole spendere 1400€ solo per vedere bene al massimo queste cose è un fatto personale ma l'importante e che sia possibile .
PS. questo piccolo "32" samsung intanto è un formato più piccolo del Sony w905 poi appunto nel suo piccolo , forse perché molto spartano riesce bene nel suo compito e nella soddisfazione dei requisiti enunciati sopra .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kronk
Quali scontistiche? Sono appena tornato da Mediaworld e l'hanno addirittura alzato a 2199 euro.. matti. Chiaramente mi riferisco al 55w905.
Hai ragione kronk se sei interessato al 55' ti conviene aspettare venerdi prossimo e acquisterai il 55W950B a € 1.799,00 di base
che non so se ci saranno grosse novità rispetto ai modelli attuali ma sicuramente il modello nuovo non credo possa essere peggio
(almeno spero sia così).Se poi non ha fretta come scrissi qualche post a dietro con la promozione "dei mondiali" un 250 euro in meno li risparmierai. Credo che viste le nuove quotazioni sony il tv led sia finito e puntano tutto sul 4k. Per ora c'è il discorso che in pratica non ci sono porgrammi per poterlo sfruttare (si dice i mondiali di calcio della rai saranno trasmessi in 4k, ma per il momento nemmeno sky ha canali con quella risoluzione) comunque sia credo che per un anno abbondante anche acquistandolo non si potrà sfruttare (a parte quei 3 film in BR). Io personalmente aspetterò fino a quando il segnale non sarà diventato uno standard e i prezzi naturalmente caleranno. Certo è che il 4k sarà il futuro imminete; ora tocca ai provider diffondere il segnale.
-
Ciao spiderman69 io come taglio sarei orientato ad un 42"/46" mi conviene fiondarmi sul w905 o aspetto i nuovi w8?
Altrimenti per quella fascia di prezzo posso prendere in considerazione anche l'F8000?
-
io acquisterei il nuovo 828 taglio 50", costa meno del 905 ed e migliore del 805, ma inferiore al 905 ma avrai un taglio piu grande sempre a 800hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jbj25
io acquisterei il nuovo 828 taglio 50", costa meno del 905 ed e migliore del 805, ma inferiore al 905 ma avrai un taglio piu grande sempre a 800hz
Se la moglie mi passa il 50" come grandezza ti do ragione!
Se mi limita al 42/46" (come purtroppo penso sarà) devo optare per i modelli 2013..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrewx
Ciao spiderman69 io come taglio sarei orientato ad un 42"/46" mi conviene fiondarmi sul w905 o aspetto i nuovi w8?
Altrimenti per quella fascia di prezzo posso prendere in considerazione anche l'F8000?
Il discorso di jbj25 non fa una piega... il problema stà se il tuo schermo max per esigenze di distanza immagino sia un 46'.
Per farla breve : top di gamma led 2014 sony 40/46 non ne vedrai, quindi dovrai scendere a compromessi.
Per loro il top di gamma è il 4k e punteranno tutto su quello. Sul led staranno sul mercato con pannelli da 55' in fascia alta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrewx
Se la moglie mi passa il 50" come grandezza ti do ragione!
Se mi limita al 42/46" (come purtroppo penso sarà) devo optare per i modelli 2013..
Tu dille che ti danno il 50" ad un prezzo inferiore del 42 e 46" e vedi che si fa contenta! :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Tu dille che ti danno il 50" ad un prezzo inferiore del 42 e 46" e vedi che si fa contenta! :-)
ah ah!! :D Vero!