Visualizzazione Stampabile
-
Io dico la mia...
L'aggiornamento di cui parli, mi spiace, ma è strano che non funzioni, io non ho avuto problemi.
Con l'hard disk io me ne frego del tasto eject e stacco l'hard disk esterno quando mi serve per travasare filmati, l'unica cosa a cui sto attento è... a disco fisso colelgato al WDTV - prima accendo il disco fisso esterno e poi accendo il WDTV, che lo riconosce sempre.
-
Salve ragazzi...
Qualcuno ha provato ad attaccarci un HUB USB ???
Funziona ?
-
Dipende. Ma è stato già detto nel thread. Un breve ricerca?
-
-
Domanda banale
Mi scuso anticipatamente per la domanda, ma vorrei capire se posso collegare il WD all'ampli in firma SOLO con hdmi o é necessario andare anche in ottico?
Il mio sinto gestisce l'audio tramite hdmi, quindi a naso potrei fare a meno dell'ottico, però vorrei averne la certezze prima di smontare mezzo mobile per togliere l'ottico e destinarlo ad altro:)
-
Salve
ho da poco comprato questo prodotto e ho notato che è abbastanza caldo anche quando è spento: è normale?
mi conviene staccarlo dalla rete elettrica quando non lo uso?
Grazie
-
@ camus
E' già stato detto almeno una decina di volte, devi togliere la corrente usando eventualmente una comoda ciabatta
Per quanto riguarda la mia richiesta precedente nessuno mi dà un parere?
Grazie
-
Il mio invece è sempre sotto tensione, se posso darti un consiglio, stacca e stacca la corrente i circuiti sono messi sono stress più facilmente, lascialo attaccato alla rete, solo in caso di temporale stacca tutto.
Daniel24 il cavo HDMI, gestisce l'audio digitale, però credo sia un discorso di compatibilità ampli- WDTV - mi spiego meglio:
Tutto dipende se il tuo amplificatore è in grado di gestirlo direttamente dal cavetto HDMI, allora sei apposto, altrimenti sarai costretto a usare il cavetto ottico per forza. Non dovresti avere problemi, perchè HDMI sugli amplificatori nasce proprio per facilitare questo tipo di connessione.
Sarebbe stupido fare un tipo di connessione (HDMI) che non ti gestisce l'audio.
-
1)nessun problema a togliere l'alimentazione..sono 9volt...staccarlo vuol dire minore consumo di corrente,minore consumo del prodotto,maggiore mantenimento della pastina termoconduttiva fra processore e dissipatore..oltre che un discorso di sicurezza quando non sei a casa...
2)si funziona(l'ho collegato al mio tv solo in hdmi e si sentiva)..l'ampli naturalmente deve supportare l'audio da hdmi...ma questo lo sai...
piuttosto non sono sicuro che mandi anche il dts in bitstream via hdmi...so che dovrebbe razionalmente,ma non ho mai provato...:rolleyes:
ma non riesci proprio a fare una prova?
@altri... non illudetevi che la presa hdmi sugli ampli prenda il segnale audio nella maggior parte dei casi perchè non è così...in moltissimi casi è solo uno switch video che fa passare il segnale;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
ma non riesci proprio a fare una prova?
Stasera se riesco faccio una prova (sia in generale che con l'audio dts), poi ti faccio sapere...per ora grazie
Effettivamente la cosa importante é avere un sinto che veicoli l'audio tramite hdmi, altrimenti l'ottico é necessario
-
ho postato questa domanda in tutti i forum ma nessuna risposta,eppure non dovrebbe essere cosi assurda.....:eek:
vorrei collegare lo scatolotto direttamente al display senza utilizzare l'amplificatore,il problema è il Dts
esiste un televisore con incorporato questa codifica che legga l'audio digitale?
se si andrebbe collegato in ottico o tramite hdmi?
-
non hai avuto risposte perchè posti nella sezione sbagliata...questa è una discussione ufficiale e si parla solo di aspetti tecnici riguardanti il prodotto!!
qui sei ot,DEVI chiedere nella sezione dei display;)
-
Il DTS bitstream viene veicolato almeno dall'onkyo txsr 507 tramite hdmi quindi penso sia generale anche per molti altri ampli il discorso(almeno di recente produzione).
Bloom scusami ma secondo me la domanda e' un po assurda:il DTS(digital theater system) e' il principale sistema di codifica audio multicanale per i cinema e gli home theater che senso avrebbe farlo uscire da un televisore?Ogni canale ha le sue proprie sonorita inviate diversamente ai vari diffusori' cosa che un televisore non puo' supportare,per carita' se usi un lettore blu-ray senza HT sentirai cmq il DTS dal televisore ma non ha molto senso,lo ha per un Dolby digital 2.0 forse...sentirai comunque meglio il DTS per il suo maggiore bitrate(anche sul solo televisore),ma secondo me invece di cercare un televisore con dts cerca un home theater o un piccolo ampli che ti decodifichi il dts per il wdtv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
2)si funziona(l'ho collegato al mio tv solo in hdmi e si sentiva)..l'ampli naturalmente deve supportare l'audio da hdmi...ma questo lo sai...
piuttosto non sono sicuro che mandi anche il dts in bitstream via hdmi...so che dovrebbe razionalmente,ma non ho mai provato...:rolleyes:
ma non riesci proprio a fare una prova?
@altri... non illudetevi che la presa hdmi sugli ampli prenda il segnale audio nella maggior parte dei casi perchè non è così...in moltissimi casi è solo uno switch video che fa passare il segnale;)
Ho fatto la prova e funziona perfettamente senza il cavo ottico...ho collegato il WD al sinto tramite hdmi lasciando ovviamente l'impostazione audio su "digitale"...sento correttamente sia l'audio Dolby Digital che dts...ribadisco che il mio sinto veicola l'audio tramite hdmi, quindi in caso contrario é comunque necessario collegare anche l'ottico altrimenti non si sente nulla
-
Telecomando WDTV
Ciao a tutti, sono nuovo qui dentro e allora faccio una caro saluto a tutti.
Dopo avervi letto per molto tempo riguardo lo scatolotto WDTV, anche io l'ho comprato. Sono molto contento ma mi ritrovo con il problema del telecomando che non legge nulla se non a pochi centimetri dal WDTV
Ho fatto delle prove e penso che il problema è nelle mia tv Panasonic TH-42PA50e perchè ho provato lo scatolotto sul vecchio tv Sony a tubo catodico che avevo in un altra stanza, è funzia esageratamente bene, legge di traverso, sopra, sotto :)
Mannaggia a lui :confused:
che faccio, qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
Insieme al WDTV e il TV Panasonic, in sala c'è anche il lettore dvd Philips dvp720sa
ciao