Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
No, il 5090H non si trova di certo a 2200€ (almeno garanzia Italia, ma non vedo motivi per comprare un garanzia europa, sacrificando, in pratica, la garanzia), ma a 2900€ circa.
Per chi vuole risparmiare di più, c'è il 5090 liscio.
Solo schermo viene 2190 su on*******re. Garanzia 24 mesi (immagino EUR) con estensione a 5 anni aggiungendo 69 euro.
@aznable-r - Nessuna fissa, ho semplicemente trovato questo e, ti dirò, non ho capito assolutamente la differenza tra 5090 e 5090H (l'H ha il decoder che non mi serve ma se ci sono altre cose e volete dirmele con un PM, ve ne sarei grati).
Quindi se il 5090 costa meno ed ha la stessa qualità ben venga.
-
@joe
rimarrai nella media dei 3 anni....contrasto infinito al piu' tardi 2011!
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
caro joe
purtroppo la pioneer ha abdicato, però penso che già per superare il tuo ce ne vuole nonostante sia passato un anno tecnologico ;)
Saluti Siryard.
verissimo
un mio cliente che vende audio/video di alta gamma è disperato: ha installato circa 2000 kuro (serie 8 e 9) ed ora che la pioneer non produrrà più plasma non ha un riferimento top da proporre a clientela alta
mi ha detto che i nuovi pana non sono nemmeno lontanamente paragonabili
per questo ho deciso di dare via il mio pio8 per passare al 9 ed avere un tv che duri 5 anni
-
Citazione:
Originariamente scritto da MEGATONE
Solo schermo viene 2190 su on*******re. Garanzia 24 mesi (immagino EUR) con estensione a 5 anni aggiungendo 69 euro.
... x parlare dei Pioneer c'è un topic apposta: questo (quindi qui si rischia di andare OT e di far incaxxare qlc mod ;) )
... cmq per la cronaca TUTTI i Pioneer acquistati DOPO il 1° marzo 2009 hanno 4 anni di garanzia e non 2 come qls altro prodotto. quindi occhio che lì ti fregano ;)
-> http://www.avmagazine.it/news/televi...kuro_4271.html
-
Onlinestore vende prodotti importati con 1 anno di garanzia pioneer non a domicilio (i 24 mesi, che poi sono più 6 che 24, fanno riferimento alla garanzia legale, quella fornita dal venditore).
Per quanto riguarda i modelli dell'anno prossimo: il condizionale è d'obbligo, visto che manca moltissimo (oltre un anno) e le politiche possono cambiare, ma come detto altre volte in questa discussione, a me risulta che dovrebbero uscire proprio i modelli a contrasto infinito.
-
sul v10
un aiuto per chi desidera il v10: http://translate.google.it/translate...ial%26hs%3DCvq
la traduzione non è granchè ma tanto basta...
-
Citazione:
[Onslaught]
Per quanto riguarda i modelli dell'anno prossimo: il condizionale è d'obbligo, visto che manca moltissimo (oltre un anno) ...
Perchè oltre un anno... i modelli dell'anno prossimo non dovrebbero, come è successo per quest'anno, essere presentati a gennaio 2010?
-
A parte il fatto che, per l'appunto, una cosa è la presentazione, un'altra l'uscita (e anche 8 mesi sono tanto tempo, potrebbero anche decidere di cambiare o modificare qualcosa, nel frattempo), non è necessariamente corretto nemmeno questo: in genere a gennaio presentano le tv in uscita entro la prima metà dell'anno (infatti al CES 09 non si è visto nulla dei top di gamma philips, sony e samsung, per esempio) e stando alle mie fonti, la linea derivata dai kuro sarà una linea a parte, indirizzata a negozi più specializzati (e del resto ha senso, visto che, prevedibilmente, non potranno di certo costare poco più di 1000€, come i G10), probabilmente avremo una linea analoga a quella attuale, e un'altra per utenti più esigenti.
Quindi non è nemmeno sicuro che a gennaio si veda qualcosa.
Ribadisco, comunque, che a me risulta che l'anno prossimo avremo i kuro panasonic a contrasto infinito (del resto, se tutto va come deve andare, ci saranno i pannelli 10 lumen, ergo il contrasto infinito è tranquillamente possibile).
-
gran bella notizia....anch'io credo sia certo che l'anno prossimo avremo la 10 lumen tech..e tv con dna kuro inside!!
:)
-
Il problema, a mio avviso, non è tanto l'uscita dei modelli a contrasto infinito, quanto il fatto che il vero gap tecnologico fra i Pana e i Pio è nell'elettronica, non nel pannello.
I pannelli dei G10, infatti, non sono oggetto di critiche e il nero non è poi tanto meno profondo rispetto ai Pio 5090.
La domanda, a questo punto, è: oltre al contrasto infinito, i nuovi Pana Kuro avranno ANCHE un'elettronica finalmente all'altezza?
Aggiungo, inoltre, che non è detto che la serie V in uscita entro maggio non si limiti ad avere funzioni ulteriori rispetto alla G10, ma magari potrebbe avere un processore video più performante (cosa che mi auguro......).
-
sul v10
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Aggiungo, inoltre, che non è detto che la serie V in uscita entro maggio non si limiti ad avere funzioni ulteriori rispetto alla G10, ma magari potrebbe avere un processore video più performante (cosa che mi auguro......).
Non farti illusioni, guardati la recensione UK del v10 e poi ne riparliamo. Come elettronica mi sa che non abbiano fatto passi da gigante come invece sul pannello e, al limite, sulla funzione THX, come si evince dalla suddetta recensione (ho già postato il link pochi messaggi sopra).
-
Citazione:
Originariamente scritto da pranox
......guardati la recensione UK del v10.....
Si, avevo letto, ma considera che la Panasonic (vai poi a capire perchè) differenzia i prodotti da paese a paese. Tanto per fare un esempio, proprio in UK i G10 non hanno i controlli avanzati dell'immagine, presenti invece nelle versioni per gli altri paesi europei.
Insomma: aspetto di leggere una recensione relativa a un modello Italia, prima di abbandonare la speranza. ;)
-
Potra' avere dei controlli differenti o aggiuntivi ma l'elettronica resta quella in tutti i paesi.
-
Da neofita vi chiedo, ammesso che il V10 abbia un' elettronica simile al G10
Utilizzando un DVDO oppure un sintoamplificatore per la gestione delle sorgenti in SD(digitale terrestre, DVD, DivX) di quanto può migliorare la qualità video?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
.......si può prendere un sintoampli yamaha dsp-z7 che monta la stessa elettronica del dvdo ...........risparmia un telecomando e non ha problemi a gestire più ingressi/uscite (ma soprattutto uscite!!) hdmi.
rimarrebbe cmq il problema di non poter sfruttare il decoder DVB-T integrato nel tv, e di doverne comprare uno esterno, o no?